Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Vaspa 50 sfortunata!!!

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    .. non ho minimamento toccato la vite della regolazione aria.... non sapevo come regolarla.... l'accensione la faccio tirando l'aria.. e quando và la chiudo subito perchè a me pare faccia regolarmente l'effetto starter... se la chiudo in ritardo mi fuma di biancastro !!... il minimo è perfetto.... altro non sò!!
    la vite e' quella laterale che ha anche una molla al suo interno( ben visibile ) avvitala fino in fondo dopo di che svitala di un giro e mezzo....quindi 360 gradi + 180 gradi! metti in moto(sperando che parta) e se ti sembra che faccia fatica a stare in moto svita o avvita leggermente e molto lentamente(piu' facile che tu debbe svitare leggermente) !

  2. #27

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    ... ragazzi diciamolo piano ma FUNZIONA!!!.... oramai è da due giorni che provo l'accensione a freddo e parte al primo colpo.... quindi miscela off.... apro il rubinetto.... tiro aria.... e messa in moto senza accelerare... e ...parte!!!... chiudo subito aria.....!!! minimo perfetto... solo ogni tanto qualche colpo di tosse con fumo biancastro da marmitta.... diciamo che ha una predisposizione all'ingolfamento.... la regolazione del carburatore potrebbe migliorare la situazione oppure è meglio tenerla così???? grazie a tutti per i consigli precisi e puntuali!!!

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    ... ragazzi diciamolo piano ma FUNZIONA!!!.... oramai è da due giorni che provo l'accensione a freddo e parte al primo colpo.... quindi miscela off.... apro il rubinetto.... tiro aria.... e messa in moto senza accelerare... e ...parte!!!... chiudo subito aria.....!!! minimo perfetto... solo ogni tanto qualche colpo di tosse con fumo biancastro da marmitta.... diciamo che ha una predisposizione all'ingolfamento.... la regolazione del carburatore potrebbe migliorare la situazione oppure è meglio tenerla così???? grazie a tutti per i consigli precisi e puntuali!!!
    oohhh bene !!!hai fatto qualcosa in particolare o semplicemente ha deciso di partire? la giusta regolazione del carburatore sicuramente puo' migliorare se non addirittura risolvere i problemi ...

  4. #29

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    .. veramente dopo aver pulito tutto.... ho provato solo a chiudere sempre la miscela..... poi apro...accensione tirando aria...SENZA ACCELERARE.... chiudo subito aria appena parte.... e via così sino ad ora non ha ancora sbagliato un colpo.... mentre se non tiro l'aria.. non parte al primo... bohhhh... per ora sono già contento.... poi l'esperienza consiglierà!!! grazie a tutti!!!

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di Poggio
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Pistoia
    Età
    40
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Comunque quando ti ricapita di riavere il carburatore in mano, smotagli la vaschetta di sotto, poi soffia dove attacchi l'arrivo della benzina e con la mano alza e abbassa il galleggiante, quando è su non devi riuscire a soffiare l'aria, se l'aria passa lo spillo non va bene, perchè se ti parte bene solo quando chiudi il rubinetto vuol dire che passa benzina quando la vespa è spenta.
    ciao

  6. #31
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    pulisci bene il carburatore
    in particolare la sede dove lavora lo spillo che hai sostituito

    è lui che te la ingolfa

    PS le femsa sono le migliori bobine che abbiano montato - avevano solo un difetto facilmente eliminabile - mai avuto 1/2 problema con loro e......con le ducati nere

    è quello il motivo

    per il fatto che senza aria non vada in moto dopo qualche ora che non la usi, è perfettamente NORMALE!

  7. #32

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    ... sono ormai d'accordo con Voi.....su tutto....il discorso dell'aperto o chiuso è condivisibile.... ma voglio provare ancora a lasciarla ore su Aperto e poi... riprovo..... sicuramente le soffiate di ingolfamento non possono che provenire dal gruppo di carburazione.... mi spiace rismontare il carbura.... però penso che una pulitina di quel condotto la farò...... a presto ragazzi... ed ancora grazie...... ciao.

    (da parfetto ignorante di motori e di vespa... ho sempre dato avviamento con aria tirata ed accelerando al max...contemporaneamente..... e mi pare che non vada bene!!)

  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    ... sono ormai d'accordo con Voi.....su tutto....il discorso dell'aperto o chiuso è condivisibile.... ma voglio provare ancora a lasciarla ore su Aperto e poi... riprovo..... sicuramente le soffiate di ingolfamento non possono che provenire dal gruppo di carburazione.... mi spiace rismontare il carbura.... però penso che una pulitina di quel condotto la farò...... a presto ragazzi... ed ancora grazie...... ciao.

    (da parfetto ignorante di motori e di vespa... ho sempre dato avviamento con aria tirata ed accelerando al max...contemporaneamente..... e mi pare che non vada bene!!)
    la vespa si mette in moto:
    sul cavalletto
    tu in piedi, dando quasi la schiena al manubrio
    aria tirata
    senza gas

  9. #34

    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vaspa 50 sfortunata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da archigc Visualizza Messaggio
    ... sono ormai d'accordo con Voi.....su tutto....il discorso dell'aperto o chiuso è condivisibile.... ma voglio provare ancora a lasciarla ore su Aperto e poi... riprovo..... sicuramente le soffiate di ingolfamento non possono che provenire dal gruppo di carburazione.... mi spiace rismontare il carbura.... però penso che una pulitina di quel condotto la farò...... a presto ragazzi... ed ancora grazie...... ciao.

    (da parfetto ignorante di motori e di vespa... ho sempre dato avviamento con aria tirata ed accelerando al max...contemporaneamente..... e mi pare che non vada bene!!)
    ciao! se lo spillo del carb. non tiene, dopo 2 giorni o anche meno che lasci il rubinetto aperto senza usare la vespa, dovresti vedere una pozzanghera di miscela sotto la vespa................

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •