scusa e non scaricava a massa???io con la px per merito dei fili che scaricavano a massa brucia il pk.
scusa e non scaricava a massa???io con la px per merito dei fili che scaricavano a massa brucia il pk.
Pk? Basta assicurarla contro l'incendio e sei a posto...
![]()
in effetti qualche noia l'aveva data ma sulla parte superiore dei fili, per cui una volta reinguainati dall'alto con termorestringente il problema era sparito. in pratica si ammassava l'impianto elettrico in continua, per cui non andava più il faro e il contagiri oltre a frecce e quant'altro.. sotto non pensavo fosse ridotto così male fino al ritorno dal raduno, nel traffico di roma prendendo una buca mi si è spenta un attimo e poi è ripartita da sola, per cui qualche dubbio mi era venuto. l'avrei messo a posto questo weekend...
quello che gira come un orologio non si tocca se non con fondati sospetti. ed in effetti qualche noia l'aveva manifestata già, ho già i cavi e l'avrei messa a posto questo fine settimana....
e cmq ciccio portami tu un telaio con 165000 km e un motore con 61500 km messo meglio e ne riparliamo.. se poi gli stessi elementi l'anno scorso sulla adriatica al tuo @177 ... ma meglio fermarsi qui. a riguardo per fugare i dubbi di Volumexit ho aperto un post apposito ...
vedi era quasi naturale ti desse qualke noia,per dexolo il pk è il condensatore sullo statore non la vespa.
io ho dei problemi al contagiri che mi funziona solo dalla terza marcia in poi e dopo i 3500 giri pensi possa esser un problema di massa anche a me??
se le frecce, l'indicatore del carburante, il faro e tutto quello che è alimentato a corrente alternata funziona no.
io controllerei in ordine..
gli attacchi sotto alla morsettiera della strumentazione
la pipetta schermata della candela, provandola a cambiare (anche se di norma sbatte se è saltato l'isolante).è la stessa dell'hexagon.
la linea dei fari (l'anabbagliante sfarfalla?!? )
se è tutto ok potrebbe anche essere un problema del contagiri proprio.
adesso devo capire solo come risaldare i cavi e via, non trovo uno schema decente che mi dica anche se e dove mettere in corto con le bobine... e soprattutto ho scoperto che il mio pickup è stato cambiato ed ha anche una saldatura bella fredda..
no ,mi funziona tutto perfettamente quindi potrebbe essere seriamente il contagiri,vabbè in rete non trovi uno schema di come poterli saldare?il pk controllalo altrimenti poi ti tocca rismontarla!!!
il pick funge, anche perchè con questo statore sono andato al raduno.
il mio dubbio è uno solo, e riguarda la zona in cui si collegano i cavi bianco e nero (massa bobina e massa impianto elettrico alternato) che nel loro punto di unione passano vicinissimi ad un ponte di collegamento tra due bobine adiacenti. il mio dubbio è se i due fili debbano essere isolati dal ponte oppure anche se si toccano non è importante.questo perchè sullo statopre smontato la guaina è totalmente carbonizzata e non capisco se in origine c'era oppure era direttamente scoperto.
in ogni cao i danni ai cavi sono dovuti al caldo, sia il termorestringente che le guaine sono carbonizzate.stavo pensando di sigillare tutto con colla a caldo dopo la sostituzione ma ho un dubbio, secondo voi a che temperature arriveremo in quelle zone ?!?
Secondo me la colla a caldo non è un buon metodo, fonde a temperature piuttosto basse, dei normali fili elettrici secondo me possono andare bene per altri 100mila km![]()
non mi ricordo dove era poichè lo smontato più di un anno fa,la colla a caldo con la temperatura che raggiunge il volano fonde!!!
Allora puoi procurarti dei cavi da ferro da stiro, che sono testati per resistere alle alte temperature![]()
gli ho cercati ma dalle mie parti i ferri da stiro li buttano, non li riparano...
mi accontenterò dei normali cavi CEE da impianto elettrico.
Beh, anche i cavi cee dovrebbero essere certificati. Magari prendine di sezione leggermente superiore.
ed ecco come stava il mio statore quando l'ho smontato quindi ti avevo dato un'informazione sbagliata oggi pomeriggio
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!