Dalle foto è inequivocabilmente un blocco 200.


Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Io da quella foto non riesco a capirlo, ma si sa che come meccanico valgo come il 2 a briscola...
Ma il volano della rally 200 è differente, avevo sentito che il 200 senza frecce aveva anche lo stesso motore, ma anche lo stesso volano?
Il copriventola è differente sia dalla rally che dal mio senzafrecce 125, non ci sto capendo più nulla....
Il volano è lo stesso delle Rally 200 con accensione Ducati, la tua Rally ha l'accensione Femsa e per questo ha il caratteristico volano coi sei bulloni che fissano l'accoppiamento conico.
Il copriventola sembra diverso da quello del tuo 125 perchè manca di un listello; sul PX, comunque, il copriventola è unificato fra le versioni 125/150 e 200, diversamente da quanto avveniva sulle largeframe precedenti.

Gran bella Vespa, comunque!
Io cercherei di prenderla di corsa, ha diversi lavori da fare ma ne vale decisamente la pena.
A parte i cofani ti occorrono dei pezzi che sono comunque di facile reperibilità; fortunatamente il coprimanubrio dei 200 senzafrecce è provvisto di foro chiave, quindi non devi imbarcarti in ricerche complicate o nella stuccatura di quel foro. Il contachilometri è quello classico, da comprarsi rigorosamente usato (o fondo di magazzino dell'epoca, a trovarlo), perchè le riproduzioni sono quello che sono.
Per i cofani, io cercherei di partire da due cofani con frecce, un bravo battilastra non avrebbe grossi problemi a creare due toppe. Così eviti di spendere cifre importanti per due cofani senzafrecce.