Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Cosa avete in testa? (guida alla preparazione della testata).

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Non ho capito la differenza tra 1a e 2a sezione di calcolo.
    Cioe:
    1. Calcolo della cilindrata e del rapporto di compressione in base al volume della camera di scoppio e di quanto asportare in base al rapporto richiesto.
    2. Calcolo della cilindrata e del rapporto di compressione in base al volume della camera di scoppio ed alla modifica effettuata.

    Immettendo corsa ed alesaggio, i valori son discordanti.
    nel primo inserisci alesaggio, corsa e calcola la cilindrata. Poi inserisci il volume camera di scoppio, inserisci il rapporto richiesto e ti dice quanto devi togliere ed il volume della camera di scoppio dopo la modifica.

    Nel secondo inserisci sempre alesaggio e corsa, hai sempre la cilindrata. Poi inserisci il volume camera di scoppio e inserendo lo spessore da togliere ti dice il rapporto ottenuto, confrontandolo a quello iniziale, oltre ad indicare il volume della camera di scoppio dopo la modifica.

    Se immetti tutti gli stessi valori il risultato sarà identico (c'è solo un'approssimazione alla seconda cifra decimale)

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Ah ecco.
    Io avevo inserito solo corsa e alesaggio.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    A proposito di testate e squish... ...Oggi a che avevo il PX senza candela (per problemi che mi sta dando che non centrano nulla col GT ma mi stanno facendo impazzire ) mi viene la malsana idea di misurare lo squish....
    ....Ebbene ci sono rimasto di merda quando ho dovuto piegare in due il filo di stagno da 2mm perchè non riusciva a schiacciarlo!! Risultato?? 3.2mm si squish!
    Ho subito pensato che in quello spazio avrei potuto edificare, almeno per lasciare qualcosa ai miei figli, ma mi sa che là è zona sismica...
    Passo e chiudo bastonato, visto che mi aspettavo qualcosa di meglio, viste le prestazioni del mio DR, superiori rispetto a quelle dei miei amici, anche 200isti...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    ..............quindi non hai squish.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A proposito di testate e squish... ...Oggi a che avevo il PX senza candela (per problemi che mi sta dando che non centrano nulla col GT ma mi stanno facendo impazzire ) mi viene la malsana idea di misurare lo squish....
    ....Ebbene ci sono rimasto di merda quando ho dovuto piegare in due il filo di stagno da 2mm perchè non riusciva a schiacciarlo!! Risultato?? 3.2mm si squish!
    Ho subito pensato che in quello spazio avrei potuto edificare, almeno per lasciare qualcosa ai miei figli, ma mi sa che là è zona sismica...
    Passo e chiudo bastonato, visto che mi aspettavo qualcosa di meglio, viste le prestazioni del mio DR, superiori rispetto a quelle dei miei amici, anche 200isti...
    Scusa, ma hai misurato lo squish dal foro della candela?

    CIao,

    Vol.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    A proposito di testate e squish... ...Oggi a che avevo il PX senza candela (per problemi che mi sta dando che non centrano nulla col GT ma mi stanno facendo impazzire ) mi viene la malsana idea di misurare lo squish....
    ....Ebbene ci sono rimasto di merda quando ho dovuto piegare in due il filo di stagno da 2mm perchè non riusciva a schiacciarlo!! Risultato?? 3.2mm si squish!
    Ho subito pensato che in quello spazio avrei potuto edificare, almeno per lasciare qualcosa ai miei figli, ma mi sa che là è zona sismica...
    Passo e chiudo bastonato, visto che mi aspettavo qualcosa di meglio, viste le prestazioni del mio DR, superiori rispetto a quelle dei miei amici, anche 200isti...
    dal foro candela riesci a fare una misura APPROSSIMATIVA dello squish piegando lo stagno a 90° e mandandolo verso lo spigolo cielo-mantello del pistone....

    non conosco il PX ma se effettivamente è quello che hai misurato....l'anticipo di accensione a quanto ce l'hai? 50°?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Si, l'ho misurato come sempre dal foro della candela, piegando lo stagno e portandolo in un angolo.
    L'anticipo è quello del PX originale, e va mooolto bene, ripeto anche a parità di DR e anche rispetto a PX 200...
    Che ne pensate??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    ma se non sbaglio, l'altezza dello squish non viene misurata tramite la corsa?

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    ma se non sbaglio, l'altezza dello squish non viene misurata tramite la corsa?
    spiegami meglio....

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    dal foro candela riesci a fare una misura APPROSSIMATIVA dello squish piegando lo stagno a 90° e mandandolo verso lo spigolo cielo-mantello del pistone....

    non conosco il PX ma se effettivamente è quello che hai misurato....l'anticipo di accensione a quanto ce l'hai? 50°?
    Ah non va bene con la testa montata?


    Allora non ho capito nulla....rileggo da capo che è meglio....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ah non va bene con la testa montata?


    Allora non ho capito nulla....rileggo da capo che è meglio....
    no, non essere tragico, una rilettura comunque non guasta.

    La misura può essere fatta per comodità con il motore montato infilando il filo di stagno dal foro candela, ma per una misura più precisa sarebbe opportuno toglere la testa e disporre sul pistone due fili di stagno incrociati, rimontare, pressare, smontare e misurare.

    In questo modo si lavora di più ma si ha un valore più preciso e sopratutto si possono verificare eventuali sbilanciamenti e differenze da un lato all'altro. Sopratutto il pistone distribuendo la sua pressione su 4 punti simmetrici evita che possa se pur in maniera minima inclinarsi nel cilindro falsando la misura.

    Rileggendo noterai che ho consigliato di inserire due fili in posizione diametralmente opposta ed in asse con lo spinotto. Questa operazione con una testa a candela centrale potrebbe essere fattibile con una certa precisione, ma con una testa a candela laterale effettivamente risulterebbe più difficile.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    55
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    alex, ti porgo un quesito, io vorrei cambiare testa al mio pinasco 177, prendendone magari una con candela centrale e filetto lungo.chiedo a denis, mi spara 70eur + spese (testa malossi,filetto lungo+candela centrale , ricalcolata per 177)mi ritrovo una testata di un gt della cosa e mi chiedevo se con oportune modifiche si possa usare quella.so che hai fatto un lavoro simile, ma per il tuo 200. la domanda è quindi, come calcolo e secondo quali accorgimenti creo la camera di scoppio?come la devo modificare? immagino che debba innanzitutto portare a 63 il diametro interno..ma poi?

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cosa avete in testa? (Guida alla preparazione della testata).

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    no, non essere tragico, una rilettura comunque non guasta.

    La misura può essere fatta per comodità con il motore montato infilando il filo di stagno dal foro candela, ma per una misura più precisa sarebbe opportuno toglere la testa e disporre sul pistone due fili di stagno incrociati, rimontare, pressare, smontare e misurare.

    In questo modo si lavora di più ma si ha un valore più preciso e sopratutto si possono verificare eventuali sbilanciamenti e differenze da un lato all'altro. Sopratutto il pistone distribuendo la sua pressione su 4 punti simmetrici evita che possa se pur in maniera minima inclinarsi nel cilindro falsando la misura.

    Rileggendo noterai che ho consigliato di inserire due fili in posizione diametralmente opposta ed in asse con lo spinotto. Questa operazione con una testa a candela centrale potrebbe essere fattibile con una certa precisione, ma con una testa a candela laterale effettivamente risulterebbe più difficile.


    Grazie Alex per la lezione di recupero...

    ora ho capito meglio!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •