Non capisco a chi ti riferisci ma prendo lo spunto da quello che dici per fare una domanda: in garage ho trovato la tanica da 5 litri (quella che solitamente uso per fare la miscela da mettere poi nel PX) piena di benzina.
Purtroppo non mi ricordo se ci ho già messo l'olio.
C'è modo di capire se è già miscela ??? Cosa faccio ???
If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
come disse paolo rossi a proposito dell'assist su cross di Brunoconti (tutto attaccato)
<<<c'era scritto "basta spingere">>
quindi grazie a tommy per l'assist involontario!
va be allora questa ve la devo raccontare.
Allora, dovevo togliere la ruota di scorta da sotto il cofano:
1) Alzo la sella
2) Giro la leva che libera il cofano
3)Tolgo il cofano
4) Tolgo le tre viti che bloccano la ruota al telaio
5) Tiro la ruota di scorta dalla sua sede ma niente non viene...
Inizio a tirare con forza ma niente... chiamo mia moglie e le dico, siediti sulla vespa altrimenti come tiro per togliere la ruota la vespa scivola sui cavalletti. Neanche questa idea mi risolve il problema, sicuramente la ruota era un pò strorta e non riusciva a sfilarsi dai bulloni del telaio. Forza bruta !!! Niente.... Leva !!! Niente....
Be, mi inginocchio per vedere meglio e
Uno dei tre dadi che avevo svitato era uno di quelli che tiene insieme i due semicerchi, quello che teneva la ruota al telaio era ancora bello avvitato al suo posto
Allora, senza far capire nulla a mia moglie le dico che la tolgo dopo con più calma, lei se na va, io tolgo il dado giusto e la ruota viene fuori....
E' successo anche a me,pero' me ne sono accorto subito perche' la camera stava allargando il cerchioera buio e d'allora ho messo un po di vernice bianca sulla testa dei bulloni che fermano la ruota
Comunque,anche se non lo...confessano,chissa' a quanti sara' capitato
![]()
Io ho fatto di meglio, anni fa dopo una foratura sono riuscito a far volare in un tombino tutti i 5 dadi che avevo appoggiato per terra....
percui utilizzai i 2 della ruota di scorta + uno tolto dalla ruota anteriore, ruota bucata fissata sul portapacchi e son tornato a casa a passo d'uomo![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ahhhh come vespooooooo
vai.. vi racconto quest'altra.
Successe circa venti anni fa, un paesino collinare dell'entroterra Vibonese. Agosto pieno nel primo pomeriggio, un caldo ed un afa che sulla vespa sembrava di stare di fronte al phon, avevo una special 50 regalatomi da un mio cugino. A Caroni questo il nome del paesino c'è ancora una lunga discesa che termina in una decisa curva dove all'esterno c'è un bar, io e Saverio eravamo in giro con la Vespa lui è uno a sangue freddo, che non perde mai la calma. Eravamo in questa discesa chiaramente al massimo, ma quei 45-50 km/hr sembravano essere molti di più. Arriviamo in questa curva, piego quel poco che la special permetteva, e nel mezzo della piega sento un botto da dietro e la special che inizia a serpeggiarare. L'unica cosa che riuscivo a fare era tenere lo sterzo dritto, c'era però qualcosa di strano, perchè ogni volta che stavamo per cadere da un lato c'era qualcosa che ci rimetteva dritti. Successe due o tre volte, sempre allo stesso modo, come stavamo per arrivare a terra c'era una forza che rimetteva dritta la moto. La corsa finì sul muro della casa di mio zio, e i vasi con le piante di mia zia attutirono il tutto. Certo il tutto durò pochi seconndi, ma come spesso succede a tutti, sembrano secondi interminabili. Io ancora mi chiedevo perchè non eravamo caduti, mi girai verso Saverio e gli dissi con voce tremolamente <<minchia Saverio, chissà quale santo ci ha guardati !!>> Lui con freddezza assoluta risposte <<grazie al caz.. che non siamo caduti.... ho messo i super freni !!!>> facendomi vedere la pianta delle sue scarpe dal lato interno che praticamente non c'era più....
Ecco cos'era quella forza misteriosa...
Rosario.