Questa non è questa la strada... questa terra merita rispetto!
VIDEO CON CONTENUTI FORTI
**** L'ho rimosso perchè non è stato gradito... scusate!***
Questa non è questa la strada... questa terra merita rispetto!
VIDEO CON CONTENUTI FORTI
**** L'ho rimosso perchè non è stato gradito... scusate!***
Ciao Gioweb
giò la penso come te, ma non erano vietati i discorsi legati alla politica?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ciao Gioweb
non sò se hai visto l'ultima brillante idea a proposito di marea nera:
La BP, come ha già dichiarato più volte, è aperta a tutte le soluzioni, ma in questi giorni dalla Russia è arrivata una proposta a dir poco estrema. La bomba atomica. In un articolo apparso oggi sul quotidiano più diffuso , il Komsomolskaya Pravda, i russi consigliano agli U.S.A. di utilizzare un’esplosione nucleare sotterranea per spingere le rocce prossime alla falla nel pozzo a chiudersi e fermare così l’uscita dei 750 000 litri quotidiani di greggio. Il quotidiano ha anche sostenuto che la stessa Russia ha utilizzato questo metodo per ben 5 volte e solo una di queste il risultato è stato negativo. Tale risultato è però consistito in un fungo atomico in superficie con conseguente fallout radioattivo. Arriva inoltre il monito rispetto al fatto che nessuno abbia mai testato un metodo simile negli abissi marini. Non ci sono quindi dati precisi in merito ad un eventuale riuscita o meno dell’operazione. Dalle stime degli esperti russi però, la probabilità di riuscire a chiudere il buco e contestualmente ripulire il mare dal petrolio consisterebbe in circa l’80%.
Una prospettiva neanche tanto malvagia a onor del vero, ma se si verificasse “quel 20%”, i danni ambientali ( la popolazione verrebbe, si spera, evacuata a livello precauzionale), nonostante tutto, risulterebbero infinitamente maggiori e come se non bastasse, sarebbe comunque difficile “identificare” una distanza di sicurezza valida nel tempo, senza contare gli incredibili problemi logistici che un’eventuale fuga radioattiva in superficie comporterebbe.
![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Sono daccordo Giò,ma manteniamo tutto entro un certo limite,quel video per qualcuno potrebbe essere davvero troppo,e anche uno che non lo vuole vedere si deve beccare quell'anteprima...
[QUOTE=Gioweb;404854]Questa non è questa la strada... questa terra merita rispetto!
Gio'![]()
YouTube - Rai Tre - Report 29/03/09 Nucleare e fonti rinnovabili-Parte 1
GIOWEB,ti ringrazio per vere aperto una discussione di questo tipo perchè può essere motivo di confronto su argomenti che ci riguardano in prima persona ma a cui tendiamo sempre di sfuggire.
proprio l'altro ieri un mio prof. laureato in fisica nucleare ci ha mostrato e documentato i reali effetti della catastrofe di Černobyl.Dico veri perchè la realtà non è stata mai scritta sui giornali,ne dichiarata in televisione;ma i pochi e veri esperti che ci hanno lavorato hanno riscontrato un disastro a livello genetico causato dalle radiazioni che riguarda milioni di persone,mentre le vittime dichiarate dal Chernobyl Forum sono 65!!!!65!!! VI RENDETE CONTO??!!65 VITTIME DICHIARATE!!solo 20% oggi dei bambini nell'area interessata può essere dichiarato sano!(cè un documentario veramente interessante trasmesso da "falò" T.S.I che però non trovo in web).
Se perseguiremo la via del nucleare...bè che dire..oltre al rischio,al costo,e all'impossibilità di sbarazzarsi dei rifiuti radioattivi, è SINTOMO DI ARRETRATEZZA:quando l'Italia avrà il nucleare il resto del mondo avrà l"alternativa"..e saremo al punto di partenza e saremo,come al solito,gli ultimi arrivati!
OPS:non avevo letto le risposte,se ritenete il mio post inadeguato cancellate pure o ditelo e provvederò.
Sulla questione nucleare,la cosa che più mi lascia perplesso,è che siamo gente che non è in grado neanche di riciclarsi il sacchetto della spazzatura di casa,non oso immaginare cosa potrebbe succedere con le scorie...
Ragazzi.....fermiamoci immediatamente.....
Esistono luoghi e modi per discutere queste faccende.
Questo è il posto e il modo sbagliati.
Per cortesia non forziamo certe decisioni antipatiche.
Con tutta la comprensione
Riccardo
Creative Engineering
Vader, non servono risposte....non alziamo i toni....grazie.
La politica non è cosa da bar.....quindi, per favore, evitiamo provocazioni....
GrazieRiccardo
Creative Engineering
non capiso perche vi siete sconvolti così tanto???? Ripeto, mi scuso se ho turbato qualcuno, cancellate questo post e continuiamo a parlare di meccanica che è meglio...
Ho aperto questa discussione perchè l'anno scorso ho provato a costruire un generatore di corrente microeolico è da questa eperienza ho capito che fare enerigia pulita non è per niente semplice e scontato come molte persone pensano. Però la via del nucleare che ci accingiamo ad intraprendere come italia non è la via giusta.
Ciao Gioweb
State boni!!![]()
Credo che le regole tutti le conoscano... comunque faccio un copia e incolla:
"In Piazzetta Forum in cui si puo' parlare di tutto tranne che di Vespa! Sfoghi, battute, barzellette e amenita' varie. Sono proibiti argomenti legati alla politica, a sfondo razzista, intolleranze religiose ecc."
![]()
Pierluigi
Conosco le regole ma in questo caso le ho ignorate.
Ciao Gioweb
Dai ragazzi basta politica che poi si litiga
E' un forum pulito e di amici, non roviniamolo![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Non mi fraintendete.....nessuna censura.
Semplicemente data la sensibilità e la delicatezza dell'argomento al primo accenno di "flame" chiudo.
Quindi se ne vogliamo tranquillamente discutere ok ma attenti a farvi prendere la mano, l'argomento è moooooolto delicato.....difficile non prendere posizione e difficile trattenere gli eccessi.......
Al vostro buon senso.
Riccardo
Creative Engineering
Mi domando come mai in Germania -da quello che mi è parso di capire- il 15% di elettricità è ottenuto tramite impianti fotovoltaici, eppure i Tedeschi hanno ovviamente moooooooooooolto meno sole di noi.
Se anche dalle nostre parti si sfruttasse un bel po' di più questa risorsa...![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Io vorrei dire solo una cosa, senza toccare minimamente l'argomento POLITICA....ultimamente si sta sentendo in giro un sacco di caxxate........
1) Inquinamento ambientale a largo del messico.......io vorrei fare una sola, e dico una sola domanda ai famosi esperti....a quale pressione esce dalla terra il petrolio????
Vi renete conto che a 1500 metri di profondità (con una pressione di 150 Kg per cm2), il petrolio ce la fa ad uscire??????? Al massimo è il mare che dovrebbe entrare nel pozzo.....
2) Voi che state al nord, in questi giorni dove una nuvola di pulviscolo blocca i cieli di mezza europa ed nord atlantico, avete percaso visti i segni di tale passaggio???? Qui al Sud cielo limpido che spaca il xulo ai passeri, ma di pulviscolo nada......Altra domanda ... per equivalenza ... ma ogni volta che l'Etna erutta (quasi sempre).....il bacino meridionmale del mediterraneo era out???? Figuriamoci se poi dall'areoporto di Catania partivano e arrivavano aerei.......Mi aspetterei (sempre per il principio di equivalenza) che l'intero aereoporto sia ricoperto da 1 Mt, di pulviscolo.......
La risposta secondo me , è che qualcuno vuolke i cieli sgombri da occhi indiscreti.....magari per preparare un'esercitazione a livelllo NATO di un probabile attacco au una fantomatica nazione del Medio Oriente.......
Chiudo e buona notte......
La utte è china.......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Esatto! Vedevo questo servizio qualche settimana fa su Report!
Mi chiedevo esattamente le stesse cose. Inoltre ci sono zone dell'Italia (vedi la Sicilia) dove il sole c'è quasi tutto l'anno.... ....Quanta energia si producerebbe DAVVERO pulita??
Comunque cambiare il titolo è stata la scelta più sensata per evitare che si sfociasse in discorsi politici inutili (ognuno resta delle sue idee, un pò come per le vespafrull) e confrontarci solamente sul "nucleare si/nucleare no"...
Dario!
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Qui dalle mie parti è un mese che non fa un giorno senza un po di pioggia, sarei curioso di vedere il cielo...
Oggi a mezzogiorno uscito dal lavoro c'era un timido sole tra le nuvole, e si vedevano le montagne imbiancate, doccia, pranzo e mi faccio portare ad Asti(30km) a prendere la vespa, lasciata dai miei per evitare di prendere un diluvio in settimana, riparto subito e sono arrivato a casa con un cielo nero che sembrava notte, ora piove...![]()
Scusate l'OT
Per tornare in topic io sono favorevole al nucleare, se fatto in maniera corretta, daltronde non è che cambierebbe molto per noi che abbiamo la Francia a 2 passi, (nazione dalla quale compriamo energia elettrica)![]()
Quindi indirettamente il nucleare già lo utilizziamo, tutti, anche quelli che non lo vorrebbero.