Citazione Originariamente Scritto da scinto Visualizza Messaggio
ciao io sono elettricista,ti dico subito il differenziale scatta quando si verifica la cosidetta differenza di potenziale che è data da una dispersione ,le cause x cui ti scatta possono essere varie1 somma di piccolissime dispersioni che si incontano quando entrano in funzione vari utilizzatori.anche motori di frigo che non parte sempre 2il differenziale diffettoso (o meglio che ha perso sensibilità) 3 un caso da non escludere assolutamente, se vivi in un condominio e 6 allacciato alla terra condominiale e un condomine ha una dispersione ma non ha il salvavita dentro casa si ripercuote inevitabilmente su di te!! ..però dovrebbe avere anche problemi qualcun'altro. ne ho viste veramente di tutti i colori ad una persona scattava quando si accendevano i lampioni di pubblica illuminazione e anche quando si spegnevano!!
Ciao scinto, mi spiace ma devo contraddirti in un po'. Un interruttore differenziale lavora sulla corrente e non sulla differenza di potenziale e poi se un altro (vicino o lontano) che ha l'impianto in dispersione e non ha il differenziale (può disperdere massimo 500mA, la soglia dei contatori enel) non influisce nella maniera più assoluta su un impianto vicino anche se collegato allo stesso dispersore di terra. Se la terra funziona disperde e basta se la terra non funziona il vicino manda a potenziale di fase tutti gli impianti di terra collegati che comunque sono isolati dai conduttori di fase e di neutro degli altri impianti, altrimenti sarebbero in dispersione anche gli altri.

Praticamente se tu e io abbiamo la terra in comune tu disperdi e non hai il salvavita e la terra è loffa io posso prendere corrente toccando la mia lavastoviglie ma non farai mai scattare il mio differenziale.