Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Raffreddamento

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Raffreddamento

    Ciao ragami interessava sapere le vostre opinioni e motodi su come fare a raffreddare la vespa dopo un bel giro..meglio lasciarla al minimo per un po o spegnerla?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    A mio parere è pratica decisamente "sana" lasciarla girare per un pochino al minimo (o con il gas appena appena aperto): così si favorisce un raffreddamento più uniforme

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    A mio parere è pratica decisamente "sana" lasciarla girare per un pochino al minimo (o con il gas appena appena aperto): così si favorisce un raffreddamento più uniforme
    ma non si fa un bel patatrak?data la poca benzina che arriva? Bo dico cosi eh e una mia idea non so

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Raffreddamento

    allora per me il minimo che si puo' fare è mettere la vespa nel ghiaccio secco, perfeto sarebbe avere una cella frigorifera o un camioncino, come quello dei gelati..che ne dite? :)

    fesserie apparte, immagino che spegnendo la vespa e basta di certo la temperatura aumentare non può, ovvio che se ti fermi per 5 minuti per poi ripartire, tantovale lasciarla accesa..quindi..dipende..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da sfigato Visualizza Messaggio
    ma non si fa un bel patatrak?data la poca benzina che arriva? Bo dico cosi eh e una mia idea non so
    il getto del minimo dovrebbe sempre essere un pelino grasso...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Raffreddamento

    Ma sbaglio o c'è una domanda pressochè identica sull'altra sezione?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma sbaglio o c'è una domanda pressochè identica sull'altra sezione?
    non la ho vista in tal casoma se io faccio una salita e mi fermo per far riprendere fiato al motore e meglio lasciarla in moto al minimo o spegnerla?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Raffreddamento

    L'ideale sarebbe lasciare riposare al minimo per un po' la Vespa prima di spegnerla

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'ideale sarebbe lasciare riposare al minimo per un po' la Vespa prima di spegnerla
    percui 5 min al minimo e poi riparto?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Raffreddamento

    scusa, avevo letto male la domanda, la lasci al minimo se ti devi fermare, se devi continuare basta che non ti fermi

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    scusa, avevo letto male la domanda, la lasci al minimo se ti devi fermare, se devi continuare basta che non ti fermi
    ma von forrei fare ma che bello andare in giro straaaakkkk mega super iper grippata con il pinascino nuovo il alu

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Raffreddamento

    Se è carburato bene non devi grippare.

    E' difficile che una salita, per quanto ripida che sia, la fai tutta senza mai mollare l'acceleratore con il motore sempre in tiro.

    In ogni caso, se proprio dovesse succedere basta che ad un tornante ti fermi per uno o due minuti dando qualche brevissima sgasata e poi riparti.

    Comunque c'è chi è salito sul Grossglockner senza mai mollare l'acceleratore e ha solo avuto problemi di carburazione dovuti all'ossigeno rarefatto

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se è carburato bene non devi grippare.

    E' difficile che una salita, per quanto ripida che sia, la fai tutta senza mai mollare l'acceleratore con il motore sempre in tiro.

    In ogni caso, se proprio dovesse succedere basta che ad un tornante ti fermi per uno o due minuti dando qualche brevissima sgasata e poi riparti.

    Comunque c'è chi è salito sul Grossglockner senza mai mollare l'acceleratore e ha solo avuto problemi di carburazione dovuti all'ossigeno rarefatto
    complimenti...quindi mi fermo un po e riparto?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    .. basta che ad un tornante ti fermi per uno o due minuti dando qualche brevissima sgasata e poi riparti.
    ...
    Cosa non ti è chiaro di questa frase?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Cosa non ti è chiaro di questa frase?
    volevo avere la conferma che quello che ho capito era giusto

  16. #16
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da sfigato Visualizza Messaggio
    Ciao ragami interessava sapere le vostre opinioni e motodi su come fare a raffreddare la vespa dopo un bel giro..meglio lasciarla al minimo per un po o spegnerla?
    Dopo un bel giro puoi tranquillamente spegnere la vespa e basta.

    Se invece parliamo di un motore molto spinto dopo una lunga tirata allora è opportuno lasciare girare il motore a minimo sostenuto per qualche secondo 30-40 e considerando anche il tempo di decellerazione sono più che abbondanti.

    Questo per evitare la remota possibilità che, spegnendo di botto, per inerzia termica alcune parti interne del motore possano surriscaldarsi e bruciare il sottile velo di olio che le lubrifica, con conseguente creaszione di residui carboniosi dove altrimenti non si dovrebbero formare.

    Ricordiamoci che oltre alla ventola, il motore si raffredda anche per l'aria fresca e la benzina aspirati dal carburatore, ecco perchè in moto si raffredda meglio che se fermo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma sbaglio o c'è una domanda pressochè identica sull'altra sezione?
    la mia

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    30
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Dopo un bel giro puoi tranquillamente spegnere la vespa e basta.

    Se invece parliamo di un motore molto spinto dopo una lunga tirata allora è opportuno lasciare girare il motore a minimo sostenuto per qualche secondo 30-40 e considerando anche il tempo di decellerazione sono più che abbondanti.

    Questo per evitare la remota possibilità che, spegnendo di botto, per inerzia termica alcune parti interne del motore possano surriscaldarsi e bruciare il sottile velo di olio che le lubrifica, con conseguente creaszione di residui carboniosi dove altrimenti non si dovrebbero formare.

    Ricordiamoci che oltre alla ventola, il motore si raffredda anche per l'aria fresca e la benzina aspirati dal carburatore, ecco perchè in moto si raffredda meglio che se fermo.

    e un comunissimo 102 pinasco in alu niente di che

  19. #19
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Raffreddamento

    essendo la miscela il primo elemento di raffreddamento del G.T. ed il motore vespa essendo raffreddato ad aria forzata,io personalmente quando mi sembra di avere il motore troppo caldo mi fermo e lascio il motore al minimo per qualche minuto....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •