un albero in teoria deve girase su un asse immaginario, che dovrebbe essere l'asse geometrico delle 2 spalle, del cono lato volano, del cilindro lato frizione....e che dovrebbe poi conincidere con l asse delle sedi dei cuscinetti, dei cuscinetti etc....
poi in pratica, quando le cose si realizzano, c'è sempre di mezzo una tolleranza, cioè l'albero girera un pochino fuori da questo asse ideale.... quanto pochino?
ecco non dovrebbe discostarsi piu di tot centesimi dall asse ideale.
ora ammettiamo che chi produce gli alberi "sistemi" ogni albero in maniera che il suo asse sia in tolleranza, poi ci sono di mezo i trasporti, i corrieri, i magazzinieri.... noi che lo montiamo... e un colpetto oggi uno domani si fa presto a "spostare" questo asse diqualche centesimo.
se il tuo albero lo porti in officina di rettifica lo fanno girare tra 2 ounte, e controllano che le 2 spalle girino in asse entro tot centesimi di eccentricita. se non è con una mazzetta di rame ce lo riportano. quindi lo riporti a casa senza sbattelo, e lo monti senza dargli colpi (altrimenti è tutto inutile) ed hai un albero meglio centrato
ciao