Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di piter67
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    57
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Ciao, penso che domani farò delle foto della situazione, spero siano decenti ...
    Non riesco a individuare la molla, il piattello metallico e la gomma non sembra avere consistenza.
    Per contro l'apertura è molto difficoltosa, ho paura di far danni...sicuramente ho rovinato la guarnizione quindi devo andare avanti.

    Sartana e voi tutti scusate il ritardo con cui mi sono rifatto vivo, ma ogni tanto devo lavorare...

    Ho il morale sotto i piedi, questa vespa è la stessa che accellerava da matti, ho evitato di dire che, nonostante i vostri consigli e le mie presunte scoperte, ultimamente aveva ricominciato, così ho smontato il motore e la carrozzeria mandandola a verniciare...motore sul banco da violentare
    Ho trovato alcuni problemini:

    • un prigioniero dello scarico del cilindro con filettatura consumata che faceva sfiatare olio dal collettore alla vecchia padella;
    • olio dappertutto, seppur non sembrasse arrivare da là c'era olio anche dentro il piatto ganasce ( ganasce e paraolio cambiato per sicurezza);
    • ho trovato tracce di olio dentro la guarnizione del collettore del carburatore ( magari passava anche l'aria?);
    • avevo montato il cilindro con una riparella diversa dalle altre 3, del tipo spaccato, magari era quello che faceva prendere aria? ( non crede visto come stà il pistone);

    a questo punto che facevi non cambiavi il paraolio prima di rimontare tutto?

    Ed ho la vespa in garage smontata come se l'avessi presa con Topolino...
    Come devo fare ad aprire sto carter senza sfasciare tutto, non molla...
    Grazie e scusate se abuso della pazienza, ma se non imparo questa volta non imparo più ( non ho altri motori nè €i da sprecare ).

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Humm....... quando si lavora sul motore la prima arma è la pazienza e la calma... la foga è come la fretta.... prima o poi sbatti... per aprire il motore ho seguito la guida di palli che è perfetta per neofiti, se la segui passo passo con molta calma vedrai che si apre...
    non proprio come burro come c'è scritto ma si apre, controlla di aver svitato tutto... e poi apri con pazienza...togli anche il tondino di centraggio dietro al carter

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da piter67 Visualizza Messaggio

    ............................Come devo fare ad aprire sto carter senza sfasciare tutto, non molla...
    Grazie e scusate se abuso della pazienza, ma se non imparo questa volta non imparo più ( non ho altri motori nè €i da sprecare ).
    Metti un po di foto del motore smontato, magari ti è sfuggito qualcosa ed è per quello che non riesci ad aprirlo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da piter67 Visualizza Messaggio
    Ciao, penso che domani farò delle foto della situazione, spero siano decenti ...
    Non riesco a individuare la molla, il piattello metallico e la gomma non sembra avere consistenza.
    Per contro l'apertura è molto difficoltosa, ho paura di far danni...sicuramente ho rovinato la guarnizione quindi devo andare avanti.

    Sartana e voi tutti scusate il ritardo con cui mi sono rifatto vivo, ma ogni tanto devo lavorare...

    Ho il morale sotto i piedi, questa vespa è la stessa che accellerava da matti, ho evitato di dire che, nonostante i vostri consigli e le mie presunte scoperte, ultimamente aveva ricominciato, così ho smontato il motore e la carrozzeria mandandola a verniciare...motore sul banco da violentare
    Ho trovato alcuni problemini:

    • un prigioniero dello scarico del cilindro con filettatura consumata che faceva sfiatare olio dal collettore alla vecchia padella;
    • olio dappertutto, seppur non sembrasse arrivare da là c'era olio anche dentro il piatto ganasce ( ganasce e paraolio cambiato per sicurezza);
    • ho trovato tracce di olio dentro la guarnizione del collettore del carburatore ( magari passava anche l'aria?);
    • avevo montato il cilindro con una riparella diversa dalle altre 3, del tipo spaccato, magari era quello che faceva prendere aria? ( non crede visto come stà il pistone);
    a questo punto che facevi non cambiavi il paraolio prima di rimontare tutto?

    Ed ho la vespa in garage smontata come se l'avessi presa con Topolino...
    Come devo fare ad aprire sto carter senza sfasciare tutto, non molla...
    Grazie e scusate se abuso della pazienza, ma se non imparo questa volta non imparo più ( non ho altri motori nè €i da sprecare ).
    se non te la senti e se hai voglio di sprecare 20 euro
    inscatoli tutto e lo imballi bene
    me lo spedisci
    metti 10 euro dentro il pacco per la spedizione di ritorno
    te lo apro e ti ci butto un occhio "all'americana"
    oppure
    come ha detto Alex
    foto e fa vedere

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di piter67
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    57
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Grazie 1000 a tutti, la vostra disponibilità è veramente elogiabile, sono risuscito a togliere il paraolio prima di aprire completamente il motore. Tutti i vostri consigli sono risultati impareggiabili, tutti assieme mixati ed utilizzati in uno dei pochi momenti di lucidità che ho avuto! Grazie.
    Spero che le guarnizioni non si siano rovinate, adesso stò rimontando le guaine, i fili e vorrei avervi con me, a turno, per non impegnarvi troppo...vediamo che esce... Ciao grazie di nuovo...

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da piter67 Visualizza Messaggio
    Grazie 1000 a tutti, la vostra disponibilità è veramente elogiabile, sono risuscito a togliere il paraolio prima di aprire completamente il motore. Tutti i vostri consigli sono risultati impareggiabili, tutti assieme mixati ed utilizzati in uno dei pochi momenti di lucidità che ho avuto! Grazie.
    Spero che le guarnizioni non si siano rovinate, adesso stò rimontando le guaine, i fili e vorrei avervi con me, a turno, per non impegnarvi troppo...vediamo che esce... Ciao grazie di nuovo...
    cambiale le guarnizioni........così come un paio di o-ring

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di piter67
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    57
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    ho riavviato la vespa, nessun problema di montaggio, tranne che per la cuffia del carburatore che si è tolta all'ultimo istante, ma all'accensione problemone:...vespa a 2000 giri ad acceleratore fermo, anche con l'aria tirata...da dove RIcomincio?

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    .....dall'inzio.....
    Il paraolio l'hai rimontato ? Se resta accelerata sicuramente tira aria da qualche parte......
    Dai prova a postare qualche foto....

    Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Citazione Originariamente Scritto da piter67 Visualizza Messaggio
    ho riavviato la vespa, nessun problema di montaggio, tranne che per la cuffia del carburatore che si è tolta all'ultimo istante, ma all'accensione problemone:...vespa a 2000 giri ad acceleratore fermo, anche con l'aria tirata...da dove RIcomincio?
    dal controllo del
    serraggio viti collettore
    serraggio vite di fissaggio del carburatore
    corretto montaggio del carburatore nel collettore (l'hai spinto bene bene in fondo?)

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di piter67
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    57
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per sostituzione paraolio lato volano

    Ciao a tutti,

    scusate se non ho ancora messo le foto, ma presto lo farò... l'insetto va abbastanza bene, ma oggettivamente perde un pò di olio dal carter, sotto il collettore del carburatore ed anche più giù...non ho voglia di smontare nuovamente tutto e umilmente mi sottopongo a raffiche di consigli e critiche sull'operato, ma se c'è una soluzione indolore fornitela che sono stremato...
    Altro non problema...fuma poco, devo fargli la prova della candela, ma aveva lo stesso getto anche prima...
    Grazie a tutti, presto posterò le foto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •