_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Pinasco in alu di scatola e 22/68...ma quali 120 e 130! questo gt (che ho da un anno) fatica a raggiungere i 7000 in terza, in quarta li vede col binocolo (e sarebbero i 120Km/h che infatti non fa!). Bisogna polinizzarlo per fare di meglio, e comunque è già tanto se, con la configurazione giusta, li riesce a raggiungere in quarta col vento a favore!!!
Poi non mi è chiaro se lui ha davvero la 22/68 o se crede che sia la rapportatura originale, ed in tal caso si sbaglia perchè ha la 21/68 e sono quasi 5km/h meno, per cui i 100 se effettivi sono la sua velocità, nè più nè meno!
Se volete continuare ad illudervi che i tachimetri dicano il vero per vantarvi di velocità improbabili fate pure, ma non venite a dire a quei pochi che hanno un tachimetro veritiero che il loro motore ha dei problemi. A mio avviso certe considerazioni andrebbero fatte solo dopo aver avuto esperienza su strada (o essere a conoscenza circa tale esperienza di una persona affidabile e che sa il fatto suo) su una data configurazione, testando la velocitè come si deve, e cioè con un bel gps (gli stessi pannelli dissuasori talora possono segnare qualcosina in più). Se si parla in termini di pronostici allora, oltre a dover conoscere i componenti del dato motore e come lavorano insieme, bisogna aiutarsi con un buon calcolatore di velocità/regimi di giri per non sparare papalate. Un big di questo forum (mi pare Marben o forse Neropongo) ha personalmente verificato, per esempio, che un px arcobaleno a ben 75km/h di velocità segnata, era a poco più di 60 effettivi!!! il che significa che a 100 reali quel vespone segnerebbe 125!!! ed ecco che viene fuori il divario di cui discutiamo: motori da poco più di 100km/h che vengono dati per 130km/h. del resto se no come spiegate certi px 125 originali che segnano oltre 100 quando sappiamo benissimo che non possono fare neanche i 90.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Bah....non sò a chi ti riferisci, penso a me......concordo in pieno con quanto hai detto, tieni presente che tutte le cose da me scritte sono per diretta esperienza e non per sentito dire..... le variabili in gioco sono moltissime e come tutti i lavori che si fanno vanno eseguiti con criterio.....sarò fortunato? sarò un mago ad operare su carter vespa? chi lo sà.....
allora dimmi la configurazione esatta e la velocità che farebbe secondo te in quarta, abbi pazienza, vediamo quanti giri dovrebbe fare 'sto pinasco...
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
+/- sui 7000-7500 g/min, la configurazione la puoi leggere nei primi post...
be' fra i 7000 ed i 7500 in quarta c'è una bella differenza!!! comunque con 22/68, gomma 3.50-10 di diametro medio e quarta del 150 a denti grossi (è questa che hai?) a 7000 sei a 110 mentre a 7500 a 118. Il pinasco in alu è un gt poco spinto, fa a stento i 7000 in terza ed in quarta in piano non li raggiunge (a meno che non si abbia una 20/68 e quarta del 125 a denti grossi, oppure se 22/68 allora con cambio a denti piccoli possibilmente del 125) quindi è già tanto considerare che il tuo li raggiunga, grazie anche alla marmitta più da alti, di più mi pare troppo improbabile... il nostro dyango ha ancora il 20 originale e marmitta meno da alti quindi la velocità che rileva è a maggior ragione plausibilissima.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
Non entro nel merito delle varie polemiche che preferirei non leggere più, vi dico solo una cosa: uno stesso gt montato su diversi motori può avere diversi risultati.
Un esempio: ho dato una testa pinasco lavorata che avevo, ad un amico del forum, e dopo averla montata ho misurato lo squish: 2,0mm.
La stessa testa era montata anni fa su un altro motore dove di squish avevo 1,25.
Questo significa che fra due motori uguali, che montavano due kit pinasco uguali c'era una differenza di 0,75 mm dell'altezza del cilindro, sommatoria delle varie tolleranze dei pezzi (albero, biella, pistone, cilindro, carter). Da quì il concetto di uguale va a farsi benedire.
Questa differenza comporta praticamente una diversità di altezza di squish, rapporto di compressione e della fasatura di travaso e scarico. Parlando solo della fasatura, 0,75 mm che possono sembrare nulla, tradotto in gradi sono 4-5 in più.
Provate ad alzare di 4-5 gradi la fasatura del vostro motore e poi vi renderete conto di quanto un motore, pur essendo uguale ad un altro ha delle prestazioni ben diverse.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Il pinasco in alu però è stato modificato nel tempo probabilmente: uno più vecchio che aveva mega aveva lo scarico più basso rispetto al polini di 5mm, mentre il mio, più recente, lo aveva di 3mm più basso del polini, quindi 2mm in più di quello vecchio.
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
mhh sinceramente non ho mai misurato, il mio lo comprai nuovo +/- una decina di anni fà.....non ti saprei dire......
noi dai ragazzi lo strano sono io, il pinasco fà 120 il polini 130 il malossi 140, per non parlare dei gruppi termici per 200 140 pinasco 150 polini e 160 malossi![]()
Ragazzi, vi invito TUTTI a verificare su un qualsiasi calcolatore di velocità (ne trovate alcuni in un 3d in evidenza nella sezione tuning), le velocità delle vostre vespa, partendo dal presupposto che un gt con luce di scarico originale (solitamente non superano i 170°) in quarta non girano piu di 7000 giri se ben alimentati.
Raccordatura carter, carburatori vari, testate, alberi e valvole lavorati, migliorano potenza ed erogazione ma influiscono pochissimo sul regime massimo di rotazione che è limitato principalmente dall'altezza della luce di scarico.
Per chi volesse cimentarsi nelle modifiche all'altezza della luce di scarico, un avviso: si ragiona in gradi e basta un grado di troppo per trasformare la vostra vespa 4 marce in una vespa 3 marce + retromarcia, nel senso che la quarta non la tirate più.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ho esperesso il mio parere proprio in funzione di questo, cmq la luce di scarico deve essere anche lavorata in funzione della marmitta e dei rapporti perchè se ho una 4° corta posso anche tenermi più alto con lo scarico tanto ho il rapporto che sopperisce a questo mio errore, stessa cosa con la marmitta, un' espansione che regala più giri non ha bisogno di uno scarico altissimo che potrebbe diventare controproducente![]()
Pinasco all 177 p&p
Carburo 20/20 (108 gmax foro filtro)
Pignone 22
Padellino sito normale
Tiratona con parabrezza montato arrivato a 100 km/h (pianura e senza vento).
Ma ci sono andato una volta, io dopo gli 80 in Vespa mi cago sotto...
![]()
Ciao a tutti , aggiorno la configurazione del mia vespa :
Px arcobaleno 150
Pinasco alluminio raccordato ai carter
Pignone 22 ( primaria 22 / 68 )
quarta marcia originale
Carburatore 24 con filtro t5
Scatola e valvola raccordata al carburo
Scarico pinasco
Velocità max 110 rilevata con gps
Finalmente sono riuscito a raggiungere la velocità che desideravo e a mettere la ruota davanti ai miei amici pinascati
Un grazie a tutti voi per lo stimolo a fare meglio.
Ora mi dedicherò al tuning delle altre parti della vespa.
Ciao ciao Dyango
Se hai la 4 corta invece della normale, la differenza nel salto terza-quarta (tirando la terza a 7500) è di soli 114 giri e anche se il rapporto è più corto (1,714 contro 1.666, davvero poco) se hai sbagliato ad alzare lo scarico non ti salva nessuno.
A voler essere precisi, l'espansione non regala giri, al massimo fornisce più potenza a quei regimi dove altrimenti non ci sarebbe la potenza neanche per tirare la terza.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.