Per il vero, uno dei precedenti proprietari della mia vespa (un carabiniere, quindi uno attento alla materia) aveva escogitato un antifurto niente male, che ho tolto ora durante il restauro per non correre il rischio di vedermi respingere la pratica di iscrizione al registro Storico FMI. Esso consisteva in una leva ritraibile con molla, posizionata sotto la pedana e non visibile dall'esterno, che si agganciava al cavalletto con un lucchetto impedendo che lo stesso potesse essere richiuso. Vi posto la foto della 'staffa' applicata al cavalletto per cercare di rendervi l'idea. Il carrozziere mi ha messo da parte il manufatto, per cui se a qualcuno interessa, appena mi riprendo il tutto dall'officina posso postare le foto.
Non riesco a postare di nuovo un allegato già inserito, per cui vi posto il link: http://old.vesparesources.com/piazze...-al-forum.html