
Originariamente Scritto da
colibri50
Un saluto a tutti.
Ho aperto questa nuova discusione per poter esporre l' ennessimo problema riscontrato sulla mia vespa.
Dopo il triste episodio della tre mari, ho portato la vespa in carrozzeria, per i dovuti lavori di riparazione, e visto che ci sono mi sono detto perchè non iscriverla al registro storico.
La prima cosa che ho fatto innanzitutto è stato fare le foto, ma mi accorgo che il secondo numero del telaio non è leggibile in maniera chiara, (al 99% non visibile) Vado a vedere il libretto è la revisione è stata passata tranquillamente circa due anni fà, quindi bisogna revisionarla tra un pò. Chiedo al vecchio prprietario, tra l' altro un mio collega di lavoro, e dopo un momento di esitazione ammette che effettivamente il problema al momento della revisione c' era già, e che il revisionatore (officina autorizzata comunque l' ha fatta) visto che il numero comunque anche se a malapena si leggeva.
Adesso chiedo come posso fare per poter mettere le cose al suo posto.
Da alcume informazioni, mi è stato detto che bisogna ripunzonare il telaio, e fare il nuovo libretto.
Per fare questo, dovrei fare delle foto al numero del telaio illeggibile, delle foto al numero motore, un fotocopia del doc. identità mio, del libretto di circolazione ,del cdp, del codice fiscale, e portare la vespa in motorizzazione, con documenti originali e fotocopie.
Secondo voi è tutto giusto? Se si sapete quanto si spende, visto che il tizio che me l' ha venduta mi ha detto che provvede lui alle spese.
Se c' è un errore volete delucidarmi per piacere.
Saluti e grazie a tutti.