Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ripristino plastiche ingiallite

  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Ripristino plastiche ingiallite

    Spero sia la sezione giusta, diversamente prego i mod di spostare la discussione.

    Premetto che la mia esperienza diretta si basa sul trattamento delle plastiche di vecchi computer, ma il procedimento e' analogo per tutte le plastiche tipo ABS.

    Circa un anno fa io e alcuni amici abbiamo sperimentato una tecnica americana chiamata Retr0Bright, al fine di contrastare il fenomeno dell'ingiallimento delle plastiche di alcuni case, soprattutto nei lati esposti direttamente alla luce del sole (caso classico un vecchio computer vicino ad una finestra: meta' normale e meta' bruciato dal sole).

    Qui potete vedere i primi esperimenti con la soluzione liquida, corredati di foto:

    "Trattamento cosmetico" per vecchi Mac - Tevac | Forum Apple Macintosh | Forum Foto | Tecnologia Digitale

    Successivamente, per risolvere il problema della grande quantita' di reagente necessario a tenere in ammollo un case completo, un altro utente ha provato con la soluzione in gel testimoniando molto scrupolosamente la propria esperienza:

    Retr0Bright

    Io, dovendo trattare piccoli oggetti, ho utilizzato solo la soluzione liquida ottenendo ottimi risultati (paragonabili alla tastiera del primo link).

    Alcune note importantissime, l'acqua ossigenata in alte concentrazioni e' pericolosa:

    -proteggete mani e occhi (guanti e occhiali)
    -non esagerate con le proporzioni, danneggereste il vostro pezzo
    -seguite le indicazioni, senza avere fretta
    -non lasciate incustodita la soluzione (alla portata di bambini o animali domestici)
    -provate con pezzi sacrificabili per fare esperienza, non iniziate con il tachimetro di una SS90


    Buona "sbiancata", per un restauro all'insegna della conservazione dei pezzi originali!
    Lucio

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ripristino plastiche ingiallite

    è il metodo più giusto per rimuovere il giallume.

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripristino plastiche ingiallite

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    è il metodo più giusto per rimuovere il giallume.
    assolutamente, con un minimo di attenzione i risultati sono ottimi!
    Il mio primo test furono le manopole della radio a valvole della nonna: non riuscii mai a convincerla che non gliele avevo messe nuove

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ripristino plastiche ingiallite

    ottimo, aggiungo che se le plastiche sono anche rigate come un quadrante si può agire con la pasta abrasiva. Io la settimana scorsa ho ripristinato i fari dell'auto (di plastica) che erano rigati e ingialliti. E' andato via anche il giallo, ma il tuo metodo mi sembra molto scentifico e poco invasivo quando il problema è solo l'ingiallimento.
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ripristino plastiche ingiallite

    In effetti il vantaggio principale e' quello di agire solo sull'ingiallimento, senza intaccare etichette o serigrafie. Adesso mi manca solo una Vespa su cui provare...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ripristino plastiche ingiallite

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    assolutamente, con un minimo di attenzione i risultati sono ottimi!
    Il mio primo test furono le manopole della radio a valvole della nonna: non riuscii mai a convincerla che non gliele avevo messe nuove

    Io lo feci anche sulle plastiche della motoretta elettrica di mio nipote.
    Ehehe. Piccolo chimico torna a far danni

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ripristino plastiche ingiallite

    cacchio... mi hai aperto un mondo...! ti stimo! grazie per aver condiviso con noi...!
    il mio primo pensiero è stato quadrante del contakm di vbb e vnb.. ma saranno in abs...?? sono un amante del fai da te ma al paura di fotterli in questo caso è troppa!
    quale è secondo te una ricetta base senza rischi per provare a schiarire?
    e in caso di seconda applicazione bisongna riapplicare con le stesse percentuali, in composizione piu tenue o piu forte?


  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    cacchio... mi hai aperto un mondo...! ti stimo! grazie per aver condiviso con noi...!
    il mio primo pensiero è stato quadrante del contakm di vbb e vnb.. ma saranno in abs...?? sono un amante del fai da te ma al paura di fotterli in questo caso è troppa!
    quale è secondo te una ricetta base senza rischi per provare a schiarire?
    e in caso di seconda applicazione bisongna riapplicare con le stesse percentuali, in composizione piu tenue o piu forte?
    Anche io ho tratto beneficio dall'esperienza degli altri, quindi condividere e' cosa buona e giusta

    Comunque le percentuali indicate sono giuste, eventualmente fai un 10% in meno ed esponi per meno tempo al sole. Sciacqua subito e controlla il risultato, se c'e stato miglioramento ma non vuoi rischiare oltre, accontentati
    Mi raccomando, fai comunque delle prove con altri pezzi (di radio, di moto, vecchi cruscotti, qualsiasi cosa), non cominciare subito con cio' che ti sta a cuore
    Facci sapere com'e' andata!
    ciao

    Dimenticavo: se esponi una seconda volta, diminuisci l'esposizione solare (se fai 8 ore la prima, non fare piu' di 3 o 4 la seconda).
    Inoltre, da quel che ho letto, il gel e' piu' aggressivo della soluzione liquida.
    Ultima modifica di senatore; 11-06-13 alle 15:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •