Spero sia la sezione giusta, diversamente prego i mod di spostare la discussione.
Premetto che la mia esperienza diretta si basa sul trattamento delle plastiche di vecchi computer, ma il procedimento e' analogo per tutte le plastiche tipo ABS.
Circa un anno fa io e alcuni amici abbiamo sperimentato una tecnica americana chiamata Retr0Bright, al fine di contrastare il fenomeno dell'ingiallimento delle plastiche di alcuni case, soprattutto nei lati esposti direttamente alla luce del sole (caso classico un vecchio computer vicino ad una finestra: meta' normale e meta' bruciato dal sole).
Qui potete vedere i primi esperimenti con la soluzione liquida, corredati di foto:
"Trattamento cosmetico" per vecchi Mac - Tevac | Forum Apple Macintosh | Forum Foto | Tecnologia Digitale
Successivamente, per risolvere il problema della grande quantita' di reagente necessario a tenere in ammollo un case completo, un altro utente ha provato con la soluzione in gel testimoniando molto scrupolosamente la propria esperienza:
Retr0Bright
Io, dovendo trattare piccoli oggetti, ho utilizzato solo la soluzione liquida ottenendo ottimi risultati (paragonabili alla tastiera del primo link).
Alcune note importantissime, l'acqua ossigenata in alte concentrazioni e' pericolosa:
-proteggete mani e occhi (guanti e occhiali)
-non esagerate con le proporzioni, danneggereste il vostro pezzo
-seguite le indicazioni, senza avere fretta
-non lasciate incustodita la soluzione (alla portata di bambini o animali domestici)
-provate con pezzi sacrificabili per fare esperienza, non iniziate con il tachimetro di una SS90![]()
Buona "sbiancata", per un restauro all'insegna della conservazione dei pezzi originali!
Lucio