Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 216

Discussione: E' arrivata....et3

  1. #176
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Grrrrrrrrazie tante!!!
    Alla prossima domanda!

  2. #177
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Ultimo aggiornamento. Montato forcella con relativo parafango, cresta parafango, gruppo ralla superiore e inferiore (scusate la qualità delle immagini, ma avevo a disposizione solo il cell).
    Domanda: che buloni devo usare per bloccare il parafango alla forcella? Fra la testa del bulone ed il parafango devo interporre qualche rondella? Ho paura che serrando i buloni mi parta un pò di vernice. Mi riferisco ai due buloni che stanno più o meno nascosti sotto il clacson; il terzo buloncino l'ho già acquistato.
    Consigli???


    P.S. devo ancora comprare le gomme, mi potreste dire le misure?? Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #178
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Ultimo aggiornamento. Montato forcella con relativo parafango, cresta parafango, gruppo ralla superiore e inferiore (scusate la qualità delle immagini, ma avevo a disposizione solo il cell).
    Domanda: che buloni devo usare per bloccare il parafango alla forcella? Fra la testa del bulone ed il parafango devo interporre qualche rondella? Ho paura che serrando i buloni mi parta un pò di vernice. Mi riferisco ai due buloni che stanno più o meno nascosti sotto il clacson; il terzo buloncino l'ho già acquistato.
    Consigli???


    P.S. devo ancora comprare le gomme, mi potreste dire le misure?? Grazie
    devi usare
    n.ro 02 vite TE M5x20 (min) con 2 ranelle piane + 1 grower + dado
    disposizione dal sopra del parafango
    testa della vite con ranella
    sotto ranella piana - grower - dado

    c'è anche la vite laterale con testa a bottone M5 x 15 o 20
    con annesso dado + ranelle + distanziale interno tra parafango e fianco della forca

  4. #179
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Perchè vi ostinate ad acquistare questi brutti parafanghi riprodotti?!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #180
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Perchè vi ostinate ad acquistare questi brutti parafanghi riprodotti?!
    Da dove lo noti?? Dalle dimensioni maggiorate??
    Perchè per lo Special mi è capitato di vedere dei parafanghi con forme simil Special ma in scala diciamo... ...1:2!
    Questo sembra abbastanza fedele (ma forse con la ruota montata si capisce meglio...)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #181
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Da dove lo noti?? Dalle dimensioni maggiorate??
    Perchè per lo Special mi è capitato di vedere dei parafanghi con forme simil Special ma in scala diciamo... ...1:2!
    Questo sembra abbastanza fedele (ma forse con la ruota montata si capisce meglio...)

    Le solite cose già dette, cambia proprio la forma, in particolare la parte anteriore, col bordo molto approssimativo. Poi anche dietro e le nervature laterali sono diverse; non solo, sono più bassi, per cui si intravede la staffa laterale della forcella. Si riconoscono facilmente, è un peccato compromettere un restauro con uno di questi parafanghi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #182
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Marben hai un occhio di falco Hai ragione, si nota e non poco...Son contento di aver raddrizzato e recuperato il mio vecchio per la special
    In ogni caso sta venendo un buon lavoro, complimenti
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  8. #183
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Perchè vi ostinate ad acquistare questi brutti parafanghi riprodotti?!

    ...perchè mi è costato 25 euro!! Raddrizzare il suo vecchio: qualcosa più del doppio!!! Vale come giustificazione???
    Poi, prima di verniciarlo, questo parafango, affiancato ad uno originale montato, non sembrava così "approssimativo"...!!! Altrimenti...non mi resta che sperare che non ci siano altri "falchi" il giro!!!

  9. #184
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Scusate...come si fissa la scritta posteriore "125 primavera"?
    La targhetta "ET3" l'ho fissata con dei fermi di acciaio ed è ok!

    Qualcuno, cortesemente, potrebbe postare qualche foto della molla che blocca il fanale anteriore, perchè non mi riesce capire come vada montata!!!
    Grazie a tutti quanti...

  10. #185
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: E' arrivata....et3

    La scritta '125 primavera' si fissa con lo stesso tipo di fermi

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #186
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    dhenghiù!!!

  12. #187
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Le solite cose già dette, cambia proprio la forma, in particolare la parte anteriore, col bordo molto approssimativo. Poi anche dietro e le nervature laterali sono diverse; non solo, sono più bassi, per cui si intravede la staffa laterale della forcella. Si riconoscono facilmente, è un peccato compromettere un restauro con uno di questi parafanghi.

    Grazie, appena mi capiterà di averne qualcuno sotto mano gli dedico più attenzione!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #188
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Qualcuno potrebbe aiutarmi: non so come si blocca la parabola faro anteriore, con quella mollettina che la fissa al manubrio :( vi sarei molto grato se poteste postare qualche foto!!! Grazie a tutti

  14. #189
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Che strano....
    Ero convinto che qualcuno, in questo tread, mi avesse postato le foto dell'interno del suo faro...e ora, invece, non ci sono più!!!
    Sono "rincoglionito" io, oppure c'è stato un "furto"!!!

  15. #190
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Aiutooooo!!! Qualche anima pia, potrebbe gentilmente postare un paio di foto di come montare sta benedetta molletta che tiene fermo il faro anteriore....???
    Altrimenti, complice questo caldo esagerato, divento matto!!!

    Grazie a tutti

  16. #191
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Aiutooooo!!! Qualche anima pia, potrebbe gentilmente postare un paio di foto di come montare sta benedetta molletta che tiene fermo il faro anteriore....???
    Altrimenti, complice questo caldo esagerato, divento matto!!!

    Grazie a tutti
    In effetti è sparito il mio messaggio....

  17. #192
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: E' arrivata....et3

    prima e dopo che ci ho messo le mani




  18. #193
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    prima e dopo che ci ho messo le mani



    Allora, non sono completamente `'bollito'!!!! Ma come é possibile che sparisca un messaggio??? Chi sa parli!!!! ;)

  19. #194
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    prima e dopo che ci ho messo le mani



    Cavolo che bordoscudo perfetto, senza imperfezioni!!!
    Qual'è il segreto??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #195
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Cavolo che bordoscudo perfetto, senza imperfezioni!!!
    Qual'è il segreto??
    Prepararlo bene prima

  21. #196
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Allora, dopo molte vicissitudini, la vespa é completamente 'ricomposta', tranne il motore, sul quale dovrò mettere mano per rifarlo di sana pianta, dato i suoi acciacchi!!! Ma questo sarà il passatempo per il prossimo inverno, dato che ora il lavoro non mi permette molti svaghi. Comunque, leggendo vari post dove risulta che tanti di noi, una volta completata la vespa, messa in moto, hanno problemi con l'impianto elettrico (o il clacson non funziona, o al posto dei fari si accende la macchina del caffé....;)!!!) mi chiedevo se poteva essere utile collegare all'impianto elettrico una fonte di energia per testare i vari apparecchi della vespa. C'è qualcuno che ha provato qualcosa di simile? Cosa potrei collegare, e a quali cavetti, come fonte di energia? Grazie a tutti!!!
    :)

  22. #197
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Allora, dopo molte vicissitudini, la vespa é completamente 'ricomposta', tranne il motore, sul quale dovrò mettere mano per rifarlo di sana pianta, dato i suoi acciacchi!!! Ma questo sarà il passatempo per il prossimo inverno, dato che ora il lavoro non mi permette molti svaghi. Comunque, leggendo vari post dove risulta che tanti di noi, una volta completata la vespa, messa in moto, hanno problemi con l'impianto elettrico (o il clacson non funziona, o al posto dei fari si accende la macchina del caffé....;)!!!) mi chiedevo se poteva essere utile collegare all'impianto elettrico una fonte di energia per testare i vari apparecchi della vespa. C'è qualcuno che ha provato qualcosa di simile? Cosa potrei collegare, e a quali cavetti, come fonte di energia? Grazie a tutti!!!
    :)
    è INUTILE
    magari puoi battere col tester colore per colore

    il consiglio che ti do io è uno solo
    - compra un impianto fatto bene

    li trovi su ebay da 10 euro....ma non ti arriva l'et3, ti arriva il primavera
    lo compri giusto, ha i fili corti
    è giusto coi fili di giusta lunghezza? - colori sbagliati

    nelle ultime 2 che ho restaurato ho comprato il cablaggio dal mio ricambista chiedendogli
    è inutile che risparmio 10 euro e ci perdo 2 ore dopo
    fammeli vedere tutti
    aveva 3 marche
    quello fatto bene, come si deve, l'ho notato subito
    il primo costava 15 euro
    il secondo 25
    quello che ho comprato 40

    ho acceso le luci col proprietario della vespa presente 10 minuti prima di andare con lui alla revisione
    non andava solo lo stop dietro....perchè nel fanale che lui aveva comprato nuovo la lampada era difettosa!

    Andava tutto e bene

    Non ho tagliato un filo o un capicorda

  23. #198
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Grazie sartana per la risposta. L'impianto che ho comprato io, al momento del montaggio sulla vespa, è tornato perfettamente; credo di averlo comprato da una persona affidabile. La mia perplessità, sta nelle mie capacità: a questo punto vedrò solo alla fine se ho attaccato tutti i colori giusti

  24. #199
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Anche se molto lentamente, i lavori procedono. Sono passato da poco al motore: lo apro completamente e sostituisco, quanto meno cuscinetti, paraoli e guarnizioni varie, oltre ad una revisione alla parte termica.
    Chiedo a chi già c'è passato prima di me: ad occhio e croce, quale potrebbe eseere un preventivo di spesa per la sostituzione dei vari cuscinetti/paraolii/guarnizioni varie nel motore???
    Nel frattempo posto un paio di foto del carburatore appena finito di pulire e sostiuire i getti, oring e guarnizioni varie: forse sbaglio a mettere la membrana che tappa poi il foro che c'è nel telaio, perchè mi ingombra un pò troppo dove c'è la fascetta per stringere. Una foto spiegherà più di tante parole
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #200
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: E' arrivata....et3

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Anche se molto lentamente, i lavori procedono. Sono passato da poco al motore: lo apro completamente e sostituisco, quanto meno cuscinetti, paraoli e guarnizioni varie, oltre ad una revisione alla parte termica.
    Chiedo a chi già c'è passato prima di me: ad occhio e croce, quale potrebbe eseere un preventivo di spesa per la sostituzione dei vari cuscinetti/paraolii/guarnizioni varie nel motore???
    Nel frattempo posto un paio di foto del carburatore appena finito di pulire e sostiuire i getti, oring e guarnizioni varie: forse sbaglio a mettere la membrana che tappa poi il foro che c'è nel telaio, perchè mi ingombra un pò troppo dove c'è la fascetta per stringere. Una foto spiegherà più di tante parole
    è al contrario

    quando la monterai montala nel telaio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •