Salve ragazzi, ho letto un po' di post sull'argomento però vorrei cmq illustrarvi la mia situazione per togliermi qualche dubbio.
Premetto che la Vespa è stata appena restaurata da me (motore e carrozzeria). Ieri, dopo i primi 300km di rodaggio, dando una controllatina generale mi sono accorto che, così come faceva prima del restauro, se messa su cavalletto faccio "oscillare il culo" della Vespa si sente un tac tac. Prima del restauro pensavo fosse un rumore generato dall'ammortizzatore, ma ora che è tutto nuovo, concentrandomi un po' di più, ho visto che proviene dal tamburo posteriore che ha un leggero gioco.
Ora, quantificare questo gioco è difficile, cmq vi dico che ad occhio è quasi impercettibile (e alla guida nn sbanda per niente -provata anche su diverse rotatorie-); si avverte il gioco più dal rumore e al "tatto" quando con le mani cerco di fare oscillare la ruota.
Naturalmente ho provato a dare un'ulteriore stretta al dado ma il tac tac rimane invariato.
Per questo vorrei chiedervi se un minimo gioco è normale o se devo pensare al tamburo rovinato.
Intanto per ora vi posto la foto del millerighe e stasera vedo un po' di smontare e fotografare il tamburo anche se, sinceramente, avendolo montato neanche tre settimane fa, ricordo che aveva i dentini in ottime condizioni.
Oh, scusate per la lunghezza del post....scrivendo scrivendo nn me ne sono neanche accorto!
Ciaooo