
Originariamente Scritto da
sturno
Cari, ho appena finito il rifacimento del mio glorioso PE200 del 1982 senza miscelatore. Il motore l'ha rifatto il meccanico, che ha cambiato tutto incluso rettifica cilindro e sostituzione pistone etc.
Ieri ho fatto il primo giretto in pianura a 60 all'ora, con miscela al 3%. Girava perfettamente, come non ha mai girato, regolare ed all'apparenza perfettamente carburata. Dopo 20 km circa il motore ha frenato improvvisamente, senza rumore di ferraglia o simili. Subito ho pensato di essere andato in riserva, ma ho tardato appena a tirare la frizione ed ho pure sentito la ruota dietro fischiare appena. Ho tirato la frizione ed il motore si e' spento, mi sono fermato, al primo colpo di pedale dopo 20 secondi e' ripartita come se nulla fosse. Il motore continua a girare bene, senza rumori strani, la pedivella all'apparenza non denuncia cali di compressione. In seguito ho fatti altri 40 km senza problemi, col motore che continuava a girare benissimo.
Il meccanico dice che ho scaldato. Mi ha aggiunto olio e mi ha invitato a proseguire il rodaggio. Dice che se non accade piu' non vale la pena aprire il gt che non dovrebbero esserci danni. Se lo fa ancora allora dice che riaprirà il tutto e dara' un'occhiata.
Non ho molta voglia di lasciargli la vespa per altro tempo, sono in saturazione, ci ho messo 4 mesi a rifarla lavorandoci di notte. Sarei portato a dargli retta ma desidererei un'altra opinione. Voi che dite?
Grazie infinite, a presto.
Alberto