Citazione Originariamente Scritto da Bullone Visualizza Messaggio
Grazie a tutti per le risposte.
Ma voglio fare delle modifiche senza riaprire il motore.
La mia intenzione è, di aprire le finestre del pistone
e raccordarle ai travasi del cilindro.
Allungare la valvola scarico di 4 mm e abbassarlo di 2
Mettere uno spessore di 0,8 mm tra carter e cilindro.
Resto in attesa di eventuali suggerimenti.
Attenzione: sullo scarico (ma anche sulle altre fasature, solo che sullo scarico proprio non si scherza) si ragiona in gradi quindi prima di fare qualsiasi modifica si misura, si ragiona ed eventualmente si agisce.

Poi per la luce di scarico si parla di altezza e di larghezza e non di lunghezza, l'altezza è la fasatura e si misura in gradi mentre la larghezza si rapporta in percentuale al diametro del pistone misurando la proiezione della luce sul pistone.

Con lo scarico non si scherza, se lo allarghi troppo rischi di rompere le fasce in pochi minuti, se lo alzi sposti in alto il regime di potenza massima e se sbagli anche di pochi gradi (tieni presente che un solo mm corrispopnde a qualche grado) rischi di ritrovarti un motore 3 marce + retromarcia in quanto difficilmente riusciresti a tirare la quarta.

Allungarlo di 4 mm non so proprio a cosa ti riferisci, abbassarlo di 2 idem. Se sbagli qualcosa non torni indietro, ci vuole un altro cilindro.

Se vuoi provare ad ampliare le fasi di travaso e scarico, l'unico sistema indolore e reversibile e spessorare da sotto il cilindro ma questo come ti è stato già detto ti farà perdere ancora ai bassi per due motivi: le fasature ampie migliorano agli alti ma fanno perdere ai bassi e poi se alzi il cilindro di 0,8 mm hai anche aumentato l'altezza della testa di 0,8, altra mazzata al rendimento ai bassi.

Capisco che preferiresti che qualcuno ti dicesse togli 3 mm di la, allarga 2 mm etc. ma questo purtroppo per te non è mio modo di ragionare semplicemente perchè se su un motore teoricamente identico al tuo, con 1 mm in più di scarico si arriva a 173° (numeri a caso), sul tuo motore, per combinazioni di tolleranze che nel caso della vespa sono assolutamente generose, fra pistone, cilindro, biella, albero e carter, quel millimetro potrebbe significare una ampiezza della luce di scarico superiore anche di parecchi gradi ad un certi limite rovinandoti il motore.

A questo punto ti invito a misurare la tua testa ed apportare le modifiche necessarie, ti garantisco che avrai buoni risultati, senza aprire il motore e senza neanche sfilare il cilindro e sopratutto se sbagli qualcosa si può recuperare, nella peggiore delle situazioni con una testa nuova, pochi euro.