Bella focosa questa discussione!!

Vi dico la mia la butto lì.
Il vero problema di tutta questa storia è l'enorme fretta di rimettere su strada questa vespa.

Ora come ora è tua anche se non va bene. Calma e sangue freddo. Le domande che mi farei sono (premesso che da come dici non ci capisci di meccanica):
1. Il mio meccanico di fiducia dice che .... lo abbiamo letto tutti. Ma qui sul forum mi dicono anche altre cose. Perchè non provare a parlarne con il meccanico?
2. Mi leggo tutto il manuale d'officina e le discussioni possibili ed immaginabili sulla vespa che presente difetti simili. Mi faccio io una cultura e incomincio ad interagire in prima persona con il meccanico e faccio sentire anche le mie ragioni basate su studi tecnici ponderati.

Alla fine si troverà la strada giusta più o meno dispendiosa ma alla fine sono io che decido come operare.

Spero di essere rimasto in tema.

CMQ. premesso che conosco solo il motore large, il difetto così da te illustrato dice poco. Ci devi dare più informazioni. Io prima di aprire farei fare:
1. revisione completa del carburatore con sostituzione dello spillo (pochi euro);
2. verifica della tenuta della valvola con la classica prova dell'olio per miscela;
3. verifica dello stato del paraolio lato volano (basta smontare il volano e aprire gli occhi);
4. verifica della tenuta del paraolio lato frizione con la semplice prova del tappo dell'olio cambio;
5. Controllatina anche all'anticipo.

Solo Se i punti 2. e 3. hanno dato esito positivo (ovvero evidenziato anomalie) allora è il caso di aprire il blocco altrimenti la cosa si risolve veramente con poco.

Ciao

Andrea