Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Freno a disco Px MY su px

  1. #1

    Freno a disco Px MY su px

    Ciao a tutti, premetto che sono nuovo di questo forum e ho fatto un po' di ricerche ma ho trovato poco a riguardo, spero di nn essere ripetitivo...
    Dunque: io ho un px 125 dell'81 con le frecce e la mia idea è di mettere il freno a disco di un px my.
    Ho comprato la forcella con freno a disco e la pompa del freno da fissare al manubrio.
    avendo in casa una base manubrio di un px 125 come il mio pensavo di modificarla per poter attacare la pompa freno.
    Se qualcuno di voi ha già fatto questa operazione e ha voglia di dirmi come ha fatto sono tutto orecchi!!
    cmq il mio problema principale era il montaggio della forcella sulla vespa e il collegamento con la pompa e i vari cablaggi. Nessuno ha uno spaccato dell'anteriore di una vespa Px MY? mi farebbe molto comodo.
    Grazie a tutti per l'attenzione!
    a breve metterò le foto

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ciao e benvenuto a bordo.
    Riguardo la modifica che vuoi fare, non è impossibile, ma avresti qualcosa che non funziona. La forcella che vuoi montare tu, è diversa per quanto riguarda il sistema di funzionamente del bloccasterzo. Se la tua vespa avesse almeno il perno della sospensione da 20 mm anzichè da 16 mm, potresti trasferire l'intero blocco sospensione/freno a disco sulla tua forcella, ma così..... Dovresti allora trovare una forcella che vada bene con il tuo bloccasterzo, ma che abbia il perno sospensione da 20 mm e montare tutto il resto della forcella freno a disco, oppure dovresti modificare la forcella con freno a disco in modo da rendere funzionante il bloccasterzo del tuo telaio. Tutto è fattibile, ma occorre avere una certa manualità. Inoltre, per montare la pompa del freno a disco sul tuo manubrio devi modificare il tuo manubrio, tagliando via una parte del manubrio stesso e saldando una piastra di alluminio per permettere il fissaggio della pompa. In poche parole, se cambi anche il manubrio, ti sbrighi prima ed il lavoro sarà senz'altro migliore. Ancora, devi fare in modo che nel foro del telaio, dove dovrà passare il tubo dell'olio che aziona la pinza freno, ci sia abbastanza spazio per far passare appunto il tubo dell'olio e tutti i fili elettrici delle luci e delle frecce. Insomma, se sei un principiante, non è proprio ciò che si dice un lavoretto da nulla, per cui, se non ti senti all'altezza di farlo, affidati a qualcuno che sappia cosa fare, perchè con i freni non si scherza e la modifica che ti accingi a fare è importante. Una curiosità: quanto hai pagato la forcella?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Ciao senatore e grazie per la risposta....si sono un principiante ma ovviamente mi appoggio a qualcuno che ha molta più dimestichezza di me in modo da imparare!! cmq prima di fare gli acquisti mi ero informato e il tutto è fattibile come hai detto tu e il problema del bloccasterzo mi hanno detto essere facilmente raggirabile...ho scelto il manubrio di un vecchio px da modificare per via di tutti i cablaggi, perchè mi era stato detto che il manubrio di un px my era un tantino diverso e potevo aver dei problemi a ricablare il tutto (è vero?)la modifica nn mi sembra molto difficile basta tagliare il supporto della leva e saldare come dici tu una piastra oppure esiste un supporto che magari si riesce a riprodurre che ho visto sul sito della sip.
    la forcella l'ho pagata completa di ammortizzatore e ovviamente disco ecc 150 euro. mi è sembrato un buon prezzo e quindi l'ho presa in attesa di metterci le mani.
    spero di riuscire a fare questa modifica piano piano.
    Ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Che io sappia, non ci dovrebbero esserci problemi a montare un manubrio di MY sulla tua vespa, per cui, se riesci a procurartene uno, ti consiglio di utilizzare quello, invece di modificarne uno normale per montare la pompa del freno. Il prezzo è ottimo e, se te ne capita un'altra, fammi un fischio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    150 euro é regalata =)

    benvenuto su vr!


  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    150 euro é regalata =)

    benvenuto su vr!

    Io direi che è pagata e non che è regalata. Oltre è strapagata ed ormai i venditori si stanno abituando a farsi strapagare, complici noi stessi che per avere l'oggetto dei nostri desideri, tiriamo fuori i quattrini.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    nessuno sa indicarmi dove trovare gli esplosi del px my?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    beh 150 mi sembra davvero onesto come prezzo, ho visto gente che vende il pezzo a 300 e passa euro quasi fosse un grimeca oppure forcelle dello skipper sempre a 300 euri

  9. #9
    Ecco un po' di foto della forcella...c'è qualche punto leggermente arrugginito ma nn mi sembra un grosso problema giusto?
    a me è sembrata a posto. So che valutare lo stato di una forcella guardando delle foto è difficile ma datemi pure un vostro parere...






  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Si, hai ragione, ha ruggine. E' quasi da buttare! Posso sacrificarmi ed accettarla in regalo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Posso sacrificarmi ed accettarla in regalo.
    Sociooooooo,non si rubano le caramelle ai bambini!!!!!!!!!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Sociooooooo,non si rubano le caramelle ai bambini!!!!!!!!!
    In primis, il nostro simonepanki, non è un bambino;
    in secundis non sto rubando nulla;
    in terzis sto cercando di aiutare simonepanki a disfarsi di un oggetto inutile ed inquinante!!

    In quartis, mo trovo pure qualche altra cosa!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    hahahahahahahaa si per la ruggine forse ho svaccato...nel senso che con una carteggiata va via tutto....ho trovato gli esplosi su questo sito ma nn sono molto chiari per quel che riguarda la parte anteriore cmq vedrò di ingegnarmi....
    do conferma a senatore che purtroppo nn sono più un bambino ;) anche se spesso sarebbe bello esserlo!

  14. #14

    Riferimento: Freno a disco Px MY su px

    ciao, anch'io ho trovato una forcella my d'occasione completa di manubrio, ammo, disco, tubo, pinza, e manubrio 200 euri, oltre ai tanti dubbi, vorrei mettere il coprimanubrio originale px125e, e fatta l'asola, il coprimanubrio in plastica nn combacia perfettamente con il manubrio in ferro solo per quanto riguarda la distanza verticale dei fori che è meno di un centimetro. ask: potrei risolvere con più di una rondella? e vite più lunga?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •