Tagliati quanto? Quindi, metto qualcosa per "tenere botta" sotto il ribattino pedana, poi con martello e punzone piatto picchio la testa ovvero dalla parte della striscia giusto?![]()
Tagliati quanto? Quindi, metto qualcosa per "tenere botta" sotto il ribattino pedana, poi con martello e punzone piatto picchio la testa ovvero dalla parte della striscia giusto?![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
TI PRENDI UN morsetto e un pezzo di tondino
metti il pezzo di tondino in guida nell'alu della striscia
il tondo deve sbordare dall'alu della striscia
lascia libero il foro del ribattino
col morsetto (proteggi la parte che va a prendere la carrozzeria, vai a serrare fino a che la striscia segue bene la tua pedana
metti il ribattino e taglialo circa 3mm oltre il telaio
adesso inizia il lavoro di battuta per far la testa esterna
fai così per ognuno
inizia dalle esterne, quelle che prendono il bordoscudo
se vuoi salvaguardare il telaio fai delle rondelle di carta gommata per proteggere il telaio verniciato in corrispondenza di dove andrai a ribattere
Ho portato un pò avanti la vespetta, molto tempo a zonzo e poco operato, ma qualcosa ho fatto
Di certo ho capito 2/3 cose, ovvero che le strisce pedana sono tra le cose più merdose da montare (personalmente) e giuro che per il compleanno mi faccio regalare una ribattinatriceIl bordo scudo che mi ha montato il meccanico è originale, ma lui l'ha rullato con il culo indi per cui, per il compleanno da qualcun'altro mi farò regalare la rullatrice per bordoscudo
Tutto sommato le strisce son montate dai e per essere il primo restauro, diciamo che son soddisfatto.
Ho messo anche la scritta vespa anteriore e 50 special posteriore, però a quest'ultima ho dimenticato di far la foto...provvederò![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Come ho detto ho bighellonato ma ho anche prodottoimpianto elettrico nuovo inserito e tutte le guaine nuove, direi che è andata bene
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Montato ammortizzatore anteriore, piatto ganasce e mozzo![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Come promesso, fatta la foto anche alla targhetta posteriore![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Comunque sto verde proprio bello!!!
Bravo anche se.....cacchio potevi smontare un pò di roba da quel mozzo, no???!!!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Hai ragione, ma le ganasce era ottime, una volta pulito il piatto era perfetto. Ho tolto il registro del freno e l'aggancio cavo e li ho fatti zincare. Il tappo di gomma è grigio come originale perchè dopo l'errore l'ho sverniciato. Il resto era tutto ok e ho preferito lasciarlo tale![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!