Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: allo zoo non ci si annoia mai

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cachorro80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Frascati
    Età
    44
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE
    Cosa intendi per "pochi euro in più"? Perché l'operazione, se fai da te, è a costo zero.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per "pochi euro in più"? Perché l'operazione, se fai da te, è a costo zero.

    Ciao, Gino
    EDIT
    Non è ammessa l'autopromozione attraverso il forum
    di una attività commerciale.
    Non era difficile dedurre un coinvolgimento dell'utente nell'attività segnalata.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE
    Ha ragione Gipi (come sempre): se vai tu in motorizzazione non spendi nulla.

    I più aggiungo che l'unico passaggio che ho fatto fare in agenzia ACI anzichè andare io personalmente al PRA, mi è stato fatto inventando i dati del mezzo (questo perchè il libretto era stato fatto-o rifatto-nel 1961 anzichè nel 1958, e mancavano alcuni dati tra cui il n di omologazione), tale per cui con quella targa anzichè una vespa risultava un'autovettura, con tutti i dati omologativi ad essa relativi...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Ha ragione Gipi (come sempre): se vai tu in motorizzazione non spendi nulla.

    I più aggiungo che l'unico passaggio che ho fatto fare in agenzia ACI anzichè andare io personalmente al PRA, mi è stato fatto inventando i dati del mezzo (questo perchè il libretto era stato fatto-o rifatto-nel 1961 anzichè nel 1958, e mancavano alcuni dati tra cui il n di omologazione), tale per cui con quella targa anzichè una vespa risultava un'autovettura, con tutti i dati omologativi ad essa relativi...
    Alla larga dall' ACI ...

    Ti dico io cos' hanno fatto ( colleziono targhe , ed ho una discreta conoscenza in merito ) : hanno sbagliato a ricercare il veicolo , invece che nell' archivio delle moto lo hanno cercato in quello delle auto !!!!
    E' infatti impossibile che ad una targa di moto corrispondano dei dati di un' auto , al massimo possono corrispondere dei dati di un' altra moto ....
    Le numerazioni per moto ed auto partono entrambe da 1 e crescono in sequenza , cioe' esistono sia una moto sia un' auto con targa VC1 , VC1000,VC10000, etc
    Piu' i numeri sono bassi piu' la differenza temporale e' esigua ( cioe' la targhe VC1000 di auto e moto sono state immatricolate temporalmente abbastanza vicine , mentre la VC100000 di auto e' molto piu' vecchia di quella di moto : questo perche' dalla seconda meta' degli anni 50 le immatricolazioni di auto sono sempre superiori a quelle di moto , mentre prima erano equilibrate )
    Certo che se sbagli archivio e neppure ti accorgi che i dati che hai trovato sono assolutamente impossibili ....
    Se vuoi toglierti uno sfizio vai al PRA (di solito e' a fianco all' ACI , occhi che quasi sicuramente devi andare a quello della targa originaria della Vespa )e fai una visura , ovviamente dicendo che si tratta di una moto , vedrai che salta fuori giusta ......

    Ciao
    Guabix

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    ma era un libretto ancora a fogli vero? io sono andato in motorizzazione con libretti dell'80 e 82 ma mi han detto che non bisognava fare nulla ed infatti ho fatto la revisione tranquillamente...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    ma era un libretto ancora a fogli vero? io sono andato in motorizzazione con libretti dell'80 e 82 ma mi han detto che non bisognava fare nulla ed infatti ho fatto la revisione tranquillamente...
    Non necessariamente , la mia Primavera ha il libretto "nuovo" , duplicato fatto nel 1981 causa smarrimento , e non compare lo stesso ....

    Ciao
    Guabix

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Se non ricordo male, ho letto da qualche parte che la meccanizzazione riguarda i libretti ante 1990 ma "dormienti", cioè quelli che negli anni recenti non sono mai stati meccanizzati per diversi motivi (ad es. per un passaggio di proprietà).

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, ho letto da qualche parte che la meccanizzazione riguarda i libretti ante 1990 ma "dormienti", cioè quelli che negli anni recenti non sono mai stati meccanizzati per diversi motivi (ad es. per un passaggio di proprietà).
    Fosse vero ...

    Mi sa invece che mancano "a caso" , cioe' magari dipende dalla voglia e dalla perizia di chi registro' il passaggio...

    LA mia Primavera ha il libretto - duplicato - del 1981 , fatto regolare passaggio di proprieta' nel 1997 , mai fatto una revisione , e non risulta ...

    Ciao
    Guabix

  10. #10
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE
    non c'entra nulla hai solo 1 intermediario in +.........la persona che fisicamente ti aggiorna il libretto e' la stessa.

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    non c'entra nulla hai solo 1 intermediario in +.........la persona che fisicamente ti aggiorna il libretto e' la stessa.

    Quoto, ed aggiungere un intermediario aumenta solo le probabilità di pasticci.
    Ho amici che hanno avuto seri problemi con agenzie di pratiche auto.

    Uno di questi ha comprato oltre un anno fa un P200E targatp PV, anno 1979. In quell'anno, a Pavia, erano ancora in uso i libretti a pagine (ad esempio a Milano c'era già quello grande piegato). Questo mio amico ne andava particolarmente orgoglioso.
    Il passaggio di proprietà è stato effettuato presso un'agenzia di pratiche auto, come espressamente richiesto dal venditore. L'agenzia ritira i documenti e rilascia un permesso per la circolazione di una ventina di giorni. Quando l'amico va a ritirare il libretto, trova già applicato l'adesivo del passaggio (cosa discutibile). Purtroppo l'adesivo riportava dati errati: erano riusciti a sbagliare la data di nascita del nuovo intestatario ed il numero di targa riportava uno zero in più (magari questo dipende dal fatto che le cifre della targa erano ancora 5). Segnalata la cosa, l'agenzia ritira il libretto originale, questa volta senza rilasciare alcun permesso di circolazione (sostenevano di non poterlo fare), ergo a tutto si aggiunge la beffa di non poter usare regolarmente la Vespa. Se ho ben capito, l'agenzia ha anche chiesto una cauzione di 50€ per la correzione (inaudito: roba da denuncia per estorsione!)
    L'apice, però, è quando il mio amico si è ritrovato un duplicato del libretto e l'originale annullato a penna.

    Io che sono persona pacifica, penso che avrei raso al suolo l'agenzia.

    E non ho capito bene la faccenda della cauzione, ma credo di aver inteso che l'ha versata e non gli è stata restituita.. Purtroppo lui è stato un po' ingenuo, io al posto suo avrei fatto una strage...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •