Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: SOS liberiamo il prigioniero!!!

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Ciao a tutti.
    Come da titolo, ho un grande problema con uno dei prigionieri che unisce la testata alla marmitta.
    Mi si è rotto uno dei prigionieri nella testata, ed ora la marmitta è tenuta su solo dall'altro prigioniero senza tra l'altro poter montare la guarnizione tra marmitta e testata!!! Cio' comporta (oltre al rischio di perdermi la marmitta) lo sfiato della marmitta e perdita prestazioni oltre ad un rumore a volte assordante soprattutto al minimo.
    La vespa di cui parlo è una N del 69.
    Il problema è: come faccio a togliere la parte del prigioniero che è rimasta avvitata nella testata??? Dalla testata ne esce si e no un cm con un minimo di filettatura ....
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    ti conviene forare con punta piccola e man mano più grossa e poi se serve rifilettare

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    cavolo .. non credo di esserne capace.
    Credevo ci fosse un metodo un po piu' semplice ... una scappatoia insomma!!!
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Come da titolo, ho un grande problema con uno dei prigionieri che unisce la testata alla marmitta.
    Mi si è rotto uno dei prigionieri nella testata, ed ora la marmitta è tenuta su solo dall'altro prigioniero senza tra l'altro poter montare la guarnizione tra marmitta e testata!!! Cio' comporta (oltre al rischio di perdermi la marmitta) lo sfiato della marmitta e perdita prestazioni oltre ad un rumore a volte assordante soprattutto al minimo.
    La vespa di cui parlo è una N del 69.
    Il problema è: come faccio a togliere la parte del prigioniero che è rimasta avvitata nella testata??? Dalla testata ne esce si e no un cm con un minimo di filettatura ....
    Sicuramente per testata intendi il cilindro.

    Se il prigioniero si è rotto nel tentativo di svitarlo allora probabilmente è inchiodato nella filettatura quindi dovresti procedere come ti è stato già indicato, forando e filettando.

    Se invece si è solo spezzato forse non è inchiodato e riesci a tirarlo via. Hai detto che è rimasto +/- un centimetro, può bastare per afferrarlo con una buona pinza a pressione o saldargli un dado e svitare o fargli un intaglio e provare con un cacciavite. Prima di operare applica dello sbloccante anche più volte e qualche ora prima di provare.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Credo che quando parli di testata ti riferisci al cilindro.. comunque la soluzione migliore è trapanare e rifare il filetto... ma puoi provare, se hai tempo e pazienza, con alcuni barbatrucchi : il primo che mi viene in mente è prendi un cacciavite piatto affilato, lo punti su quello che rimane del prigioniero facendogli una tacca, poi puoi usare il cacciavite stesso come uno scalpellino per far girare il prigioniero. Armati di svitol per cercare di smollare un po il prigioniero...
    Altro barbatrucco può essere usare una pinza a pappagallo...
    prova...altrimenti non ti rimane altra via che trapanare e rifilettare
    Se vuoi un consiglio smonta il gt e portalo da un meccanico che in 5 minuti te lo fa e se è onesto non ti fa pagare niente

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Sicuramente per testata intendi il cilindro.

    Se il prigioniero si è rotto nel tentativo di svitarlo allora probabilmente è inchiodato nella filettatura quindi dovresti procedere come ti è stato già indicato, forando e filettando.

    Se invece si è solo spezzato forse non è inchiodato e riesci a tirarlo via. Hai detto che è rimasto +/- un centimetro, può bastare per afferrarlo con una buona pinza a pressione o saldargli un dado e svitare o fargli un intaglio e provare con un cacciavite. Prima di operare applica dello sbloccante anche più volte e qualche ora prima di provare.

    Mi hai battuto sul tempo

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Come da titolo, ho un grande problema con uno dei prigionieri che unisce la testata alla marmitta.
    Mi si è rotto uno dei prigionieri nella testata, ed ora la marmitta è tenuta su solo dall'altro prigioniero senza tra l'altro poter montare la guarnizione tra marmitta e testata!!! Cio' comporta (oltre al rischio di perdermi la marmitta) lo sfiato della marmitta e perdita prestazioni oltre ad un rumore a volte assordante soprattutto al minimo.
    La vespa di cui parlo è una N del 69.
    Il problema è: come faccio a togliere la parte del prigioniero che è rimasta avvitata nella testata??? Dalla testata ne esce si e no un cm con un minimo di filettatura ....
    Nel caso di prigionieri spezzati le tecniche sono essenzialmente 3.
    Quando è spezzato "a raso" con la superficie nel quale è filettato puoi solo:
    1. Se il prigioniero non è piccolo (da 8 in su) la cosa migliore è forare con una punta più piccola nel centro del prigioniero, maschiare e poi avvitarci un bullone più piccolo con filettatura sinistrorsa. In modo tale che quando fa presa, incomincia a svitare il prigioniero incriminato.
    2. Se il prigioniero è piccolo (da 6 in giù) l'unica cosa è trapanarlo tutto per consumarlo. Dopo di che maschiare per ripristinare il foro.
    Quando invece il prigioniero non è spezzato "a raso" e quindi ha un pò di testa in vista, lo puoi acchiappare con una pinza a scatto, e armarti di svitol e molta pazienza per svitarlo a mano.


    Buon lavoro

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    grazie a tutti, specialmente per i BARBATRUCCHI
    provero' i vari metodi da voi consigliati, primo tra tutti quello del cacciavite ...
    Vi faro' sapere. Grazie.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati Visualizza Messaggio
    grazie a tutti, specialmente per i BARBATRUCCHI
    provero' i vari metodi da voi consigliati, primo tra tutti quello del cacciavite ...
    Vi faro' sapere. Grazie.
    Prima di usare il cacciavite con un seghetto piccolo fai un intaglio sulla testa del prigioniero.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati Visualizza Messaggio
    grazie a tutti, specialmente per i BARBATRUCCHI
    provero' i vari metodi da voi consigliati, primo tra tutti quello del cacciavite ...
    Vi faro' sapere. Grazie.
    PRIMA prova con la pinza autobloccante e svitol in grossa quantita'
    se hai un moncone di 1 cm che esce vedrai che lo togli senza problemi
    PS la pinza la devi montare ortogonale rispetto al tuo prigioniero, così fai più leva - serri il blocco più che puoi e svita
    come molla anche 10° in rotazione poi prosegui con pinze normali

    Prima dell'operazione, come ti hanno detto, svitol o similari in grossa quantità

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Età
    74
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    secondo me sarebbe meglio che avvitasse 2 bulloni sul prigioniero...
    che poi svitasse quello piu' vicino al cilindro mentre tiene l' altro...
    cosi' i 2 bulloni si fissano....
    cosi' poi con la chiave...
    cerca di svitare sempre piu' il secondo bullone(quello vicino il cilindro... che naturalmente non si svita perche' c' e' l' altro bullone che lo tiene) finche' il filetto non parte e lo svita tutto!
    se cosi'.. neanche funziona... che il bullone si spana... na vedo dura..... ma in caso prova con la pinza!
    poi basta andare

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    Puoi anche provare con un estrattore per prigionieri. Li trovi della beta in varie misure. A te serve quello da 6. Se conosci un meccanico, potrebbe anche prestartelo.

    Ciao,

    Vol.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: SOS liberiamo il prigioniero!!!

    prigioniero LIBERATO!!!! missione compiuta!!!!
    Ho comprato lo svito saratoga "profumato" all'arancio. Ho spruzzato venerdì sera, venersì notte, sabato mattina, sabato a pranzo ... ma ancora con le sole pinze, il prigioniero non si muoveva.
    Poi ho tentato di eseguire il BARBATRUCCO, eseguendo un taglio sul prigioniero con il seghetto a ferro. Ho tentato di sbloccarlo poi con il cacciavite ma ancora niente (tra l'altro dubito che qualcuno ci possa riuscire - almeno su un motore del 50N dato che l'inclinazione del cilindro non permetti di arrivare al prigioniero con un normale cacciavite a croce).
    Pero' questa operazione ha senz'altro favorito l'allentarsi del prigioniero e l'azione dello svito dato che all'ennesimo tentativo DISPERATO con le pinze, il prigioniero è stato LIBERATO!!! Dopo di che visto che ci avevo preso gusto ho cambiato anche l'altro prigioniero con uno nuovo (grazie al metodo del doppio dado).
    PS un consiglio a quanti si trovassero nella mia situazione ... SMONTATE da subito il motore (sgancio carburatore e ammort. post) visto che è un'operazione molto snervante e se non lavorate comodi, rischiate davvero l'esaurimento!!!!.
    CIAO e grazie a quanti sono venuti in mio soccorso.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •