Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

  1. #1

    Unhappy miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    salve a tutti, ho un dilemma che non sono ancora riuscuto a dileguare. ho restaurato da qualche anno il mio mezzo di locomozione di quando andavo al liceo, il mitico vespone, montando un 180 pinasco in alluminio, revisionando tutto il motore, smontato pezzo per pezzo sostituendo tutti i cuscinetti di banco con i relativi paraoli ecc.e montando un dell'orto 24 24. ho fatto la miscela al 2 per cento con olio sintetico ma ho notato che il fumo è tanto (bianco). controllando l'olio nel cambio ho notato che se ne aggiungo fino a farlo fuoriuscire dal tappo, dopo un pò di km, scende ma, si stabilizza. cosa può essere successo? è saltato il paraolio, o la miscela con olio sintetico va ridotta? mi consigliate di usare olio minerale per miscela? ringrazio quanti leggeranno e mi vorranno dare risposte esaurienti, grazie.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    Cha paraolio hai montato ?
    se il livello dell'olio scende, o lo perde, o va a finire in camera di manovella, trafilando dal paraolio. Il fatto che sia nuovo non offre garanzia alcuna, anzi.... Errore di montaggio, difetto, pizzicato... molletta che è saltata... Ne ho visti tanti anche aspirati verso l'interno, ma a que punto si blocca il motore.
    Come miscela, continua a farla al due, che va beneissimo.

  3. #3

    Riferimento: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    ciao, il fatto è che il livello del cambio scende fino ad un certo livello e poi resta lì, per i paraoli, li ho montati io stesso e non ho commesso alcun errore o forzatura, l'unica cosa che mi fa pensare e che il centro piaggio non mi ha dato quello tutto rivestito in gomma, quello nero per intenderci, ma dicendo che non lo fanno più mi ha dato un altro che è rivestito in gomma solo la sede che va nel carter motore e quella che va sull'asse dell'albero. cosa mi consigliate di riaprire il tutto? il fatto e che il motore gira, e non ha mai dato segni di alcun genere........

  4. #4

    Red face Riferimento: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    dopo aver deciso di aprire il motore, con sorpresa ho trovato il paraolio lato frizione spaccato. come è stato possibile? non è in acciaio o in una lega resistente?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    SSì, ma a volte basta un piccolo errore ne montaggio o un difetto per farli rompere :( è sempre un'incognita, per questo preferisco i corteco a quelli senza marca

  6. #6

    Riferimento: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    il fatto è che l'ho comprato presso un centro piaggio, quindi penso che sia originale.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: miscela co olio sintetico su px 125e elaborato.

    Non è detto che quelli originali siano esenti da difetti di fabbrica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •