Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: la mia vespina ( 125 GTR )

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    è troppo bianco per essere originale. Col tempo ingialliva.
    Originale è a fondo bianco con scala a 120 km/h e con bordino cromato ma col tempo diventava color crema.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Originale è a fondo bianco con scala a 120 km/h e con bordino cromato ma col tempo diventava color crema.
    e io che ho detto?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Originale è a fondo bianco con scala a 120 km/h e con bordino cromato ma col tempo diventava color crema.
    Sicuro? Io so che andava nero come quello della rally, ed ho anche una foto di un gtr conservato in maniera eccelsa che conferma questa mia tesi...







  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Albertoet3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Martellago
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Molto bella, magari non avrà tutti i particolari originali, però ritengo che le cose uno se le deve cucire addosso, e se tu te la sentivi di farla così, beh hai fatto proprio un bel lavoro COMPLIMENTI

  5. #5

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Riguardo il contaKm, le primissime serie montavano il modello bianco, dal 1970 in poi il modello nero che è lo stesso utilizzato per la Sprint Veloce.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Citazione Originariamente Scritto da Iskandar Visualizza Messaggio
    Riguardo il contaKm, le primissime serie montavano il modello bianco, dal 1970 in poi il modello nero che è lo stesso utilizzato per la Sprint Veloce.
    A partire dal 73/74 la gtr e la sprint si uniformano.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: la mia vespina ( 125 GTR )

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Sicuro? Io so che andava nero come quello della rally, ed ho anche una foto di un gtr conservato in maniera eccelsa che conferma questa mia tesi...
    Ho visto anche io qualhe gtr con km a fondo nero ma la mia, che è un conservato originale del 70, lo ha bianco.
    Non è la prima volta che alla piaggio succedono questi misteri....
    Comunque dicono che : Cito "
    la Gtr è un nuovo modello, che inaugura in pratica le nuove scelte di immagine della Piaggio, adotta ovvio il nuovo logo esagonale su ogni parte della carrozzeria e del motore (vedasi volano, carterino frizione stampigliatura serie motore e serie telaio), quindi manopole di nuovo disegno (tipo PX), le gaurnizioni e il fondo strumento sono nere per differenziarsi dalla sorella maggiore Sprint Veloce che invece adotta il grigio/bianco, questa specifica del colore strumento gaurnizioni, verrà in sede industriale uniformata a far data 1974, i modelli perderanno anche i fregi laterali ed adotteranno scritte di nuova foggia, inaugurando la cosidetta "seconda serie" a cui seguirà più che altro per scelte progettuali una "terza ed ultima serie" in pratica una evoluzione della seconda serie del 1974 nel 1977 con adozione nuovi carter muniti di gabbia a rulli lato volano sull'albero, scivolo interno carter recupero olio in teflon e nuova marmitta fissata al carter con perno passante e non più bullone.
    "

    Comunque ripeto che la mia del 70 ha il km a fondo "bianco" e le guarnizioni grigie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •