Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: La mia prima volta?...a 31 anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: La mia prima volta?...a 31 anni

    UN SUPER EROE? NO DI CERTO.
    chiaramente non ho fatto tutto lo smontaggio, è che mi preoccupavo per il dopo.
    diciamo che studio per bene le cose e fotografo quello che faccio come suggerite voi..mi linkate i passaggi da fare per uno smontaggio razionale e non solo istintivo?
    io sono partito dai vari accessori tamarri che c'erano montati,poi fanalino, sella, serbatoio, carburatore, cavalletti ecc.
    credo di dover smontare il motore ora vero? come faccio senza fare danno?
    e poi come tolgo i rivetti dei listelli del tappetino?

    tutti i pezzi li sto conservando in sacchetti per surglare(sempre seguendo i vostri suggerimenti), non butto niente fino alla fine, e non ho scablato nulla.

    scatto un pò di foto alla carrozzeria e le posto quanto prima, credo che ci sia un bel lavoro da fare, tipo tappare buchi e poi si è fatta una crepa sulla pedana destra a colpi di cavalletto(è grave dottori???)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Riferimento: La mia prima volta?...a 31 anni

    ecco, inserisco alcune foto della carrozzeria, spero che rendano l'idea
    aspetto consigli e punti di vista
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: La mia prima volta?...a 31 anni

    Cavolo, quelle parti che si "scrostano" non sono il massimo.
    Devi finire di smontarla tutta, credo che una sabbiata ci stia tutta e poi fondo epossidico. Da li inizia lavorarci dietro. Saldi la rottura della pedana, e valuti cosa fare.

    Per lo smontaggio giusto togliere prima gli accessori. Per togliere il blocco motore, scollega i fili delle marcie, della frizione e del freno posteriore. I collegamenti elettrici e poi è fissato solo per il perno centrale e l'ammortizzatore.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •