Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: collaudo vespa

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    collaudo vespa

    ciao, stamattina sono andato alla motorizzazione per fare il collaudo della
    mia vespa 50 r!!e in poche parole ho aspettato 15minuti poi un
    esaminatore ha chiamato tutte le vespe (eravamo in 3).
    per quanto riguarda me ha preso il numero di omologazione, il numero del telaio, e poi mi ha detto di accenderla.
    Ha controllato il clacson e mi ha fatto frenare con il freno posteriore.
    poi mi fa tutto apposto vai allo sportello n1.
    Li mi hanno dato libretto e targa. La cosa strana che non ha controllato niente ad esempio: le ruote,la velocità,la frizione,il fanalino dietro,fumi niente di niente

    Specifico per chi interessa ho preso un anno fa una vespa senza targa e libretto,in pessime condizioni. L'ho restaurata tutta,portata tutta all'originale,sono andato dai carabinieri e mi hanno fatto la denuncia. una settimana fa sono andato in motorizzazione ho pagato 84 euro tramite bollettini,poi mi hanno dato l'appuntamento per oggi.alla fine la parte burocratica è stata la più semplice.su internet si trovano dei casi che mi hanno fatto davvero preoccupare.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gladiatore214 Visualizza Messaggio
    ciao, stamattina sono andato alla motorizzazione per fare il collaudo della
    mia vespa 50 r!!e in poche parole ho aspettato 15minuti poi un
    esaminatore ha chiamato tutte le vespe (eravamo in 3).
    per quanto riguarda me ha preso il numero di omologazione, il numero del telaio, e poi mi ha detto di accenderla.
    Ha controllato il clacson e mi ha fatto frenare con il freno posteriore.
    poi mi fa tutto apposto vai allo sportello n1.
    Li mi hanno dato libretto e targa. La cosa strana che non ha controllato niente ad esempio: le ruote,la velocità,la frizione,il fanalino dietro,fumi niente di niente

    Specifico per chi interessa ho preso un anno fa una vespa senza targa e libretto,in pessime condizioni. L'ho restaurata tutta,portata tutta all'originale,sono andato dai carabinieri e mi hanno fatto la denuncia. una settimana fa sono andato in motorizzazione ho pagato 84 euro tramite bollettini,poi mi hanno dato l'appuntamento per oggi.alla fine la parte burocratica è stata la più semplice.su internet si trovano dei casi che mi hanno fatto davvero preoccupare.
    Ogni esaminatore è un caso a sè, ma la norma prevede che facciano tutte le verifiche. Naturalmente, copertoni e fanalino, un esperto, li verifica ad occhio in pochi secondi.

    Potresti farmi una specifica dei bollettini pagati? Sino a poco tempo fa la spesa era di 67 euro!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: collaudo vespa

    certamente, allora uno è un imposta di bollo di 29.24 euro,l'altro è sui diritti ed è 25,00 euro,l'altro acquisto targhe 12.92, io in più ho pagato l'urgenza di 12,50 euro. infatti viene a costare 67 euro però io ho aggiunto 12,50 euro,che sarebbe l'urgenza,e viene circa 80 euro.

  4. #4
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Talking Riferimento: collaudo vespa

    giovedi scorso sono andato in motorizzazione per il collaudo, eravamo anche tre 50 special. Dopo un primo controllo tra numeri di telaio e reale corrispondenza con numeri sulla denuncia di smarrimento libretto siamo passati al banco prova velocità. Tutte bocciate nonostante fossero tutte in stato di grazia ed originalità assoluta. La mia riportava sul monitor una velocità di km 65,4, le altre due 70,2 e 68,6. "L'ignoranza" dell'ingegnere non stava tanto nel cercare di fargli capire che erano tutte originali ma nel fatto che alla prima nostra obiezione ha voluto subito distinguersi dai suoi colleghi dicendo: " Ascoltate signori la legge parla chiaro e dice che il mezzo non può andare a più di 45,00 km/h, se non vi sta bene chiamiamo la polizia e facciamo mettere subito sotto sequestro il mezzo, decidete voi".........tutto il resto è noia ma stamattina devo rifare il collaudo e per uno scherzo del destino per raggiungere i 45 km/h ho modificato la vespa....... Magari poi oggi è il giorno di un collega piu umano, vi terrò informati.

    God save the...Vespa!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gladiatore214 Visualizza Messaggio
    certamente, allora uno è un imposta di bollo di 29.24 euro,l'altro è sui diritti ed è 25,00 euro,l'altro acquisto targhe 12.92, io in più ho pagato l'urgenza di 12,50 euro. infatti viene a costare 67 euro però io ho aggiunto 12,50 euro,che sarebbe l'urgenza,e viene circa 80 euro.
    Ok! Mi pareva!

    Ciao e grazie, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da forestadelborneo Visualizza Messaggio
    giovedi scorso sono andato in motorizzazione per il collaudo, eravamo anche tre 50 special. Dopo un primo controllo tra numeri di telaio e reale corrispondenza con numeri sulla denuncia di smarrimento libretto siamo passati al banco prova velocità. Tutte bocciate nonostante fossero tutte in stato di grazia ed originalità assoluta. La mia riportava sul monitor una velocità di km 65,4, le altre due 70,2 e 68,6. "L'ignoranza" dell'ingegnere non stava tanto nel cercare di fargli capire che erano tutte originali ma nel fatto che alla prima nostra obiezione ha voluto subito distinguersi dai suoi colleghi dicendo: " Ascoltate signori la legge parla chiaro e dice che il mezzo non può andare a più di 45,00 km/h, se non vi sta bene chiamiamo la polizia e facciamo mettere subito sotto sequestro il mezzo, decidete voi".........tutto il resto è noia ma stamattina devo rifare il collaudo e per uno scherzo del destino per raggiungere i 45 km/h ho modificato la vespa....... Magari poi oggi è il giorno di un collega piu umano, vi terrò informati.

    God save the...Vespa!
    Mi pare veramente strano che un gruppo termico originale 50 riesca a superare i 60 km/h! O non sono originali o l'apparecchio che registra la velocità è impreciso.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da forestadelborneo Visualizza Messaggio
    giovedi scorso sono andato in motorizzazione per il collaudo, eravamo anche tre 50 special. Dopo un primo controllo tra numeri di telaio e reale corrispondenza con numeri sulla denuncia di smarrimento libretto siamo passati al banco prova velocità. Tutte bocciate nonostante fossero tutte in stato di grazia ed originalità assoluta. La mia riportava sul monitor una velocità di km 65,4, le altre due 70,2 e 68,6. "L'ignoranza" dell'ingegnere non stava tanto nel cercare di fargli capire che erano tutte originali ma nel fatto che alla prima nostra obiezione ha voluto subito distinguersi dai suoi colleghi dicendo: " Ascoltate signori la legge parla chiaro e dice che il mezzo non può andare a più di 45,00 km/h, se non vi sta bene chiamiamo la polizia e facciamo mettere subito sotto sequestro il mezzo, decidete voi".........tutto il resto è noia ma stamattina devo rifare il collaudo e per uno scherzo del destino per raggiungere i 45 km/h ho modificato la vespa....... Magari poi oggi è il giorno di un collega piu umano, vi terrò informati.

    God save the...Vespa!
    guarda è tutta questione di fortuna!!!quando sono andato io c'era un tipo con una vespa 50 l nuova di pacca,è venuto a fare il secondo collaudo perchè al primo gliel'hanno bocciata a causa della sella!!! aveva la biposto invece del gobbino e l'eseminatore ha detto che non era originale!!!da pazzi!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di meffe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: collaudo vespa

    Io vado in un officina autorizzata, non mi hanno mai fatto storie anche se hanno controllato tutto per bene! La velocità massima non l'hanno controllata ma perché è un 125 (più o meno)...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gladiatore214
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da meffe Visualizza Messaggio
    Io vado in un officina autorizzata, non mi hanno mai fatto storie anche se hanno controllato tutto per bene! La velocità massima non l'hanno controllata ma perché è un 125 (più o meno)...

    guarda che per fare il libretto e la targa bisogna andare obbligatoriamente in motorizzazione!!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da meffe Visualizza Messaggio
    Io vado in un officina autorizzata, non mi hanno mai fatto storie anche se hanno controllato tutto per bene! La velocità massima non l'hanno controllata ma perché è un 125 (più o meno)...
    Collaudo è una cosa...la revisione è un'altra
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di meffe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    42
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: collaudo vespa

    scusate sono stordito! Ho fatto confusione

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gladiatore214 Visualizza Messaggio
    guarda è tutta questione di fortuna!!!quando sono andato io c'era un tipo con una vespa 50 l nuova di pacca,è venuto a fare il secondo collaudo perchè al primo gliel'hanno bocciata a causa della sella!!! aveva la biposto invece del gobbino e l'eseminatore ha detto che non era originale!!!da pazzi!!!
    Se la sella biposto aveva la cinghia reggimani per il passeggero, l'esaminatore aveva ragione! Infatti, quello indica che si può portare il passeggero, il che è vietato per i ciclomotori non omologati per 2 persone.

    Sarà stato un po' rigido, ma nel giusto.

    Ciao, Gino

  13. #13
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: collaudo vespa

    Gino ti assicuro che e' 50 originale, mi prendesse un colpo. Ma mi chiedo come mai gli scooter 50 di oggi se gli tolgono i fermi vanno a 70 essendo dei cinquantini... La vespa che fermi ha in origine???? gliel'ho dovuto creare io e stamattina sono riuscito a passare il collaudo grazie a questa modifica x la quale la vespa e' arrivata a 46,00! insieme a me c'erano due scarabei 50, bocciati entrambi ed entrambi erano come mamma Aprilia li ha fatti, ma sicuramente senza fermi... e' tutto li' il gioco, io nn credo al 50 che fa 45, non ci riesco proprio.

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: collaudo vespa

    Citazione Originariamente Scritto da forestadelborneo Visualizza Messaggio
    Gino ti assicuro che e' 50 originale, mi prendesse un colpo. Ma mi chiedo come mai gli scooter 50 di oggi se gli tolgono i fermi vanno a 70 essendo dei cinquantini... La vespa che fermi ha in origine???? gliel'ho dovuto creare io e stamattina sono riuscito a passare il collaudo grazie a questa modifica x la quale la vespa e' arrivata a 46,00! insieme a me c'erano due scarabei 50, bocciati entrambi ed entrambi erano come mamma Aprilia li ha fatti, ma sicuramente senza fermi... e' tutto li' il gioco, io nn credo al 50 che fa 45, non ci riesco proprio.
    I ciclomotori a variatore funzionano a regimi molto alti, e la velocità si può aumentare sostituendo semplicemente il gruppo variatore, frizione, cinghia e marmitta.

    In effetti anche i vecchi 2 tempi a marce avevano un limitatore di potenza che, in genere, erano un paio di flange a strozzare lo scarico, bastava rimuoverle per far andare il ciclomotore più veloce. In effetti, se hai sostituito la marmitta, è possibile che il tuo 50ino sia "sflangiato", anche se la velocità registrata mi sembra sempre eccessiva. Quindi, non hai fatto altro che "riflangiare" la tua vespa 50.

    Ciao, Gino

  15. #15
    L'avatar di forestadelborneo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Talking Riferimento: collaudo vespa

    No non ho sostituito la marmitta ma a quella originale o aggiunto allo sfiato finale un tondino pieno con un foro da 3 al centroriducendo così il diametro da 1,4 che aveva inizialmente. Il tondino sara' stato lungo 3 cm, ma il risultato e' stato eccellente direi. Tornato a casa l'ho tolto ovviamente anche perché per tornare c'ho messo quasi il doppio......quasi dimenticavo, per l'ingegnere e' stato importante la velocità e il funzionamento delle luci dimenticando che l'avvisatore acustico non e' un accessorio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •