Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: allo zoo non ci si annoia mai

  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    allo zoo non ci si annoia mai

    oggi arrivo a casa dopo il lavoro e la mia dolce mogliettina mi fa:
    e' arrivata una raccomandata dal ministero dei trasporti per te.
    la prendo con col boccone della pasta in bocca, la apro e.......mi viene un colpo!
    dentro c'e' un libretto nuovo della mia vecchia et3!!! lo osservo e leggo "duplicato" scatto dal tavolo,prendo la macchina e in 10 minuti sono in motorizzazione. chiaramente sono chiusi (al pubblico solo dalle 08,30 alle 11,30) mi intrufolo e gentilmente chiedo ad un indigeno se mi potesse aiutare.
    risposta: torni domani che siamo chiusi!
    allora io "gentilmente" do fuori da matto e arriva il responsabile che si scusa del disgiudo e che giura che mettera' a posto tutto lui in giornata,mi ritira il nuovo libretto e mi saluta.
    cosa e' successo?
    semplice sti fenomeni nell'atto di aggiornare i libretti cartacei a fogli inserendoli nel computer per poter fare la revisione nei centri autorizzati NON hanno fatto una spunta per cui stanno arrivando da roma tanti bei libretti nuovi duplicati !!!
    che annullerebbero gli originali
    spero che sia un caso isolato ,ma ho paura di no.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Ostia.....non porti liete novelle Ele.....
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cachorro80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Frascati
    Età
    44
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    cavolo, se fosse successo a me, prima serei motro e poi sarei tornato dall'oltretomba a riprendermi il libretto originale!
    per me i documenti originali non sono di fondamentale importanza ma se li ho me li voglio tenere stretti!!!

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    sarei tornato dall'oltretomba a riprendermi il libretto originale!!
    guarda che il mio libretto originale non e' mai uscito da casa se non per andare a fare la revisione in un centro autorizzato.
    ho solo fatto la procedura indicata per fare l'aggiornamento telematico
    (per fortuna ho tenuto la velina della domanda fatta a marzo).

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    In Italia non bisogna mai buttare via niente....
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Altro che zoo , ste stai dietro a quelli ti portano alla neuro ...

    Altra chicca : visto che ho tempo , ho fatto controllare dal revisionatore quali dei miei mezzi fosse inserito nel database , e lui ha trovato solo i 3 PX e la Fiesta . Mancano la Renault e 4 Vespe .
    Armato di pazienza , ho fatto le fotocopie di tutti i libretti , e con quelle , insieme agli originali , sono andato allo zoo per farli inserire . Inizio un simpatico colloquio con una tizia allo sportello , dall' aria mooooooolto attiva :
    "buongiorno , sono qui per fare inserire nel vs database i dati di questi mezzi..."
    "sono suoi?"
    "si , certo , tutti miei"
    "e sono intestati a lei?"
    "si,certo ..."
    "allora sa che le dico ? che e' meglio che lasci perdere , con il nuovo redditometro le risulterebbero troppi mezzi , rischia di avere problemi ..."
    "................................................. ..................................."

    Mi ha messo la pulce nell' orecchio , per cui saluto , giro l' angolo e telefono alla morosa , commercialista.
    Lei si mette a ridere , mi dice che non c'e' nessun problema ( si tratta di 7 Vespe non di valore -PX,GL,Sprint,Primavera - , di una Fiesta con valore Eurotax 500 Euro e di una Renault14 '78 non piu' classificata neanche dall' Eurotax ... ) e che comunque se volessero colpire i possessori di veicoli non serve di certo il database della MTC aggiornato per sapere cos'hai ...

    Torno in coda , faccio passare alcune persone perche' voglio avere l'"onore" di parlare con la stessa tizia ..
    "buongiorno , VOGLIO inserire i dati di questi mezzi"
    "guardi che ...."
    "VOGLIO inserirli"
    "be' , lasci qui i libretti e ripassi tra una settimana"
    "NO , io non lascio qui nessun libretto , se vuole ho le fotocopie"
    "mi servono i libretti "
    "ripeto che ho le fotocopie , se vuole controlli adesso che corrispondano agli originali "
    "ma .... io ....."
    "......."
    "aspetti qui..."
    Sparisce a ritorna dopo 10 minuti buoni con un tizio , giovane e elegante
    Rispiego al tizio che non ho nessuna intenzione di lasciare loro gli originali , se vogliono possono controllare la corrispondenza con le fotocopie .
    E il tizio , cortese , mi dice che non c'e' problema , avrebbero controllato la rispondenza e mi avrebbero lasciato gli originali
    Al che io , basta**o , gli chiedo come mai la sua collega mi ha fatto cosi' tante storie , e gli racconto sia la storia del redditometro sia quella degli originali . LA tizia e' davanti a noi , ma non fiata ...
    Il tizio , sempre cortese , mi spiega che spesso le impiegate hanno dei dubbi sulle procedure , ma io , sempre piu' basta**o , faccio notare che il consiglio di non regolarizzare la mia posizione datami dalla tizia non ha nulla a che vedere con le procedure ..
    Lui , impassibile , mi dice che la tizia mi ha dato un consiglio a mio favore ( e non sara' mica che lo ha fatto per non dover lavorare ???? ), al che capisco l' antifona , lascio che controllino i libretti , me li prendo e me ne torno a casa .

    Adesso non vorrei che mi arrivano pure i duplicati ...

    No comment ....

    Ciao
    Guabix

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    51
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Cavoli, allora posso ritenermi fortunato!
    Io l'ho fatto in due motorizzazioni diverse (Bari e Milano) ed ho avuto a che fare con due impiegate una più gentile dell'altra.
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Scusate non ho capito bene la motorizzazione sta rilasciando duplicati dei doc. e ritirano gli originali ??? se è cosi' NO COMMENT!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Siamo arrivati alla frutta, ed è pure marcia e bacata!

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di cachorro80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Frascati
    Età
    44
    Messaggi
    216
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE
    Cosa intendi per "pochi euro in più"? Perché l'operazione, se fai da te, è a costo zero.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE
    Ha ragione Gipi (come sempre): se vai tu in motorizzazione non spendi nulla.

    I più aggiungo che l'unico passaggio che ho fatto fare in agenzia ACI anzichè andare io personalmente al PRA, mi è stato fatto inventando i dati del mezzo (questo perchè il libretto era stato fatto-o rifatto-nel 1961 anzichè nel 1958, e mancavano alcuni dati tra cui il n di omologazione), tale per cui con quella targa anzichè una vespa risultava un'autovettura, con tutti i dati omologativi ad essa relativi...

  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da cachorro80 Visualizza Messaggio
    pensavo che fosse successo come a GABIXX, CMQ PER QUESTE CAVOLO DI REVISIONE IO FACCIO REGOLARIZZARE IL TUTTO ALLA MIA AGENZIA "ACI" DI FIDUCIA,POCHI EURO IN PIù E GRANDE CERTEZZA CHE NON MI ACCADANO CASINI DEL GENERE(E LA SIGNORA SI FA LE FOTOCOPIE DA SOLAE SENSA BATTER CIGLIO!) PENSATECI SPENDERETE UNA CAVOLATA IN IN PIù E RISPARMIERETE MOLTO TEMPO E SOPRATTUTTO SALUTE
    non c'entra nulla hai solo 1 intermediario in +.........la persona che fisicamente ti aggiorna il libretto e' la stessa.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Ha ragione Gipi (come sempre): se vai tu in motorizzazione non spendi nulla.

    I più aggiungo che l'unico passaggio che ho fatto fare in agenzia ACI anzichè andare io personalmente al PRA, mi è stato fatto inventando i dati del mezzo (questo perchè il libretto era stato fatto-o rifatto-nel 1961 anzichè nel 1958, e mancavano alcuni dati tra cui il n di omologazione), tale per cui con quella targa anzichè una vespa risultava un'autovettura, con tutti i dati omologativi ad essa relativi...
    Alla larga dall' ACI ...

    Ti dico io cos' hanno fatto ( colleziono targhe , ed ho una discreta conoscenza in merito ) : hanno sbagliato a ricercare il veicolo , invece che nell' archivio delle moto lo hanno cercato in quello delle auto !!!!
    E' infatti impossibile che ad una targa di moto corrispondano dei dati di un' auto , al massimo possono corrispondere dei dati di un' altra moto ....
    Le numerazioni per moto ed auto partono entrambe da 1 e crescono in sequenza , cioe' esistono sia una moto sia un' auto con targa VC1 , VC1000,VC10000, etc
    Piu' i numeri sono bassi piu' la differenza temporale e' esigua ( cioe' la targhe VC1000 di auto e moto sono state immatricolate temporalmente abbastanza vicine , mentre la VC100000 di auto e' molto piu' vecchia di quella di moto : questo perche' dalla seconda meta' degli anni 50 le immatricolazioni di auto sono sempre superiori a quelle di moto , mentre prima erano equilibrate )
    Certo che se sbagli archivio e neppure ti accorgi che i dati che hai trovato sono assolutamente impossibili ....
    Se vuoi toglierti uno sfizio vai al PRA (di solito e' a fianco all' ACI , occhi che quasi sicuramente devi andare a quello della targa originaria della Vespa )e fai una visura , ovviamente dicendo che si tratta di una moto , vedrai che salta fuori giusta ......

    Ciao
    Guabix

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    ma era un libretto ancora a fogli vero? io sono andato in motorizzazione con libretti dell'80 e 82 ma mi han detto che non bisognava fare nulla ed infatti ho fatto la revisione tranquillamente...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    ma era un libretto ancora a fogli vero? io sono andato in motorizzazione con libretti dell'80 e 82 ma mi han detto che non bisognava fare nulla ed infatti ho fatto la revisione tranquillamente...
    Non necessariamente , la mia Primavera ha il libretto "nuovo" , duplicato fatto nel 1981 causa smarrimento , e non compare lo stesso ....

    Ciao
    Guabix

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Se non ricordo male, ho letto da qualche parte che la meccanizzazione riguarda i libretti ante 1990 ma "dormienti", cioè quelli che negli anni recenti non sono mai stati meccanizzati per diversi motivi (ad es. per un passaggio di proprietà).

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, ho letto da qualche parte che la meccanizzazione riguarda i libretti ante 1990 ma "dormienti", cioè quelli che negli anni recenti non sono mai stati meccanizzati per diversi motivi (ad es. per un passaggio di proprietà).
    Fosse vero ...

    Mi sa invece che mancano "a caso" , cioe' magari dipende dalla voglia e dalla perizia di chi registro' il passaggio...

    LA mia Primavera ha il libretto - duplicato - del 1981 , fatto regolare passaggio di proprieta' nel 1997 , mai fatto una revisione , e non risulta ...

    Ciao
    Guabix

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Fosse vero ...

    Mi sa invece che mancano "a caso" , cioe' magari dipende dalla voglia e dalla perizia di chi registro' il passaggio...

    LA mia Primavera ha il libretto - duplicato - del 1981 , fatto regolare passaggio di proprieta' nel 1997 , mai fatto una revisione , e non risulta ...

    Ciao
    Guabix
    Ah beh... sicuramente il fattore umano incide!
    L'esempio mio di prima è emblematico: mancano i dati dell'omologazione sul libretto? Dobbiamo andare a cercarli in archivio? Nooo... inventiamoceli, chissenefrega... tanto basta riempire una casellina e la pratica va avanti.

    Oppure mancano ma un tempo non erano obbligatori? E non mettiamoli!

    E ora i nodi mano a mano vengono al pettine.

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    non c'entra nulla hai solo 1 intermediario in +.........la persona che fisicamente ti aggiorna il libretto e' la stessa.

    Quoto, ed aggiungere un intermediario aumenta solo le probabilità di pasticci.
    Ho amici che hanno avuto seri problemi con agenzie di pratiche auto.

    Uno di questi ha comprato oltre un anno fa un P200E targatp PV, anno 1979. In quell'anno, a Pavia, erano ancora in uso i libretti a pagine (ad esempio a Milano c'era già quello grande piegato). Questo mio amico ne andava particolarmente orgoglioso.
    Il passaggio di proprietà è stato effettuato presso un'agenzia di pratiche auto, come espressamente richiesto dal venditore. L'agenzia ritira i documenti e rilascia un permesso per la circolazione di una ventina di giorni. Quando l'amico va a ritirare il libretto, trova già applicato l'adesivo del passaggio (cosa discutibile). Purtroppo l'adesivo riportava dati errati: erano riusciti a sbagliare la data di nascita del nuovo intestatario ed il numero di targa riportava uno zero in più (magari questo dipende dal fatto che le cifre della targa erano ancora 5). Segnalata la cosa, l'agenzia ritira il libretto originale, questa volta senza rilasciare alcun permesso di circolazione (sostenevano di non poterlo fare), ergo a tutto si aggiunge la beffa di non poter usare regolarmente la Vespa. Se ho ben capito, l'agenzia ha anche chiesto una cauzione di 50€ per la correzione (inaudito: roba da denuncia per estorsione!)
    L'apice, però, è quando il mio amico si è ritrovato un duplicato del libretto e l'originale annullato a penna.

    Io che sono persona pacifica, penso che avrei raso al suolo l'agenzia.

    E non ho capito bene la faccenda della cauzione, ma credo di aver inteso che l'ha versata e non gli è stata restituita.. Purtroppo lui è stato un po' ingenuo, io al posto suo avrei fatto una strage...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Mi sa invece che mancano "a caso" , cioe' magari dipende dalla voglia e dalla perizia di chi registro' il passaggio...
    Sicuramente sì. Ho tre Vespe storiche targate, tutte targate MI (anni '78 - '80 - '81), due delle quali trapassate al PRA di Novara (efficienti e cordiali) ed una presso il PRA di Milano, non ho avuto problemi con nessuna. So per certo che a Novara c'è una signora che si è sempre presa la briga di trasferire nell'archivio tutti i mezzi volturati. A Milano non so, la Vespa che ho volturato là non aveva il libretto, e quindi magari il rilascio del duplicato ha vincolato l'inserimento nel database.

    So di tante persone che pur avendo volturato da poco, alla revisione hanno trovato la temuta sorpresa...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22

    Riferimento: allo zoo non ci si annoia mai

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per "pochi euro in più"? Perché l'operazione, se fai da te, è a costo zero.

    Ciao, Gino
    EDIT
    Non è ammessa l'autopromozione attraverso il forum
    di una attività commerciale.
    Non era difficile dedurre un coinvolgimento dell'utente nell'attività segnalata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •