Scusa ma per quale vespa ti interessa sapere la pressione?
Vol.
Scusa ma per quale vespa ti interessa sapere la pressione?
Vol.
io sul px t5 pe vado ad 1,5-1,6 anteriore e 2,5 al posteriore sia con le camere d'aria che con i tubeless
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
a prescindere dalle indicazioni che troverai in funzione di gomma e modello di vespa, la pressione delle gomme resta in parte un fattore soggettivo legato a quello che la gomma ti trasmette. a fronte di quanto indicato dai manuali, io con le S83 davanti a meno di 1.9 non riesco a fare delle pieghe decenti, e la sensazione di guidare sulle uova è fortissima. dietro solitamente sto a 2.1 da solo, a 2.4 con zavorra e bagagli.
a occhio, finchè son gonfie.
1,5 davanti - 2,0-2,1 dietro.
Secondo me andare oltre 1,6 davanti può essere seriamente controproducente.
Io d'estate 1,5-1,8 ; d'inverno 2 sia ant. che post. detto da 1 amico gommista![]()
Amo la mia città
Amo la mia squadra
BARI unico amore
Primavera con S83: 1,4 davanti e 1,8 dietro (2,2 se siamo in due)
PX con SM100: 1,5 davanti e 2,0 dietro (2,5 se siamo in due)
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
insomma faccio 2 avanti e 2 dietro e vado sul sicuro :) grazie mille
Anch'io poco meno di 2 all'anteriore e intorno ai 2.2-2.3 al posteriore. Qualcosa meno d'inverno.
Ciao! Io sul px sia con le michelin s83 sia con le pirelli sc30 di solito tengo 1,3-1,5 davanti e 1,8-2,3 dietro, sempre sia da solo che in 2...solo se monto entrambi i portapacchi e viaggio stracarico aumento un pelino dietro, diciamo 2,5
Cmq quoto in pieno...devi sentire quello che la gomma "ti trasmette" in termini di sensazione di controllo...
![]()
Controtendenza... anteriore a 2.00 e posteriore a 2.7, sempre peril concetto di "sensazione personale". Secondo voi è eccessiva???