Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consigli per un futuro vespista.

  1. #1
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Consigli per un futuro vespista.

    Ciao a tutti,
    dopo mesi passati a leggervi e a leggere tutti gli annunci di vespa in vendita nel nord italia in tutti i siti di inserzioni ho finalmente trovato la mia vespa , PX 125 bianca del 1980, sta sera vado a vederla ma dalle foto sembra perfetta.

    Ho già letto molti topic ma essendo la prima volta che faccio un acquisto tra privati vorrei togliermi tutti i dubbi.

    Prima di tutto, come controllare se la vespa è in regola, quindi non è stata rubata o non è sottoposta a sequestro, devo chiedergli il numero di telaio o la targa e controllare sul sito della polizia di stato?

    Ultima domanda, tesserandomi con il Vespa Resource e facendo la polizza con genialloid in prima classe, più o meno, quanto pagherei di assicurazione?

    Ultimissima, avendo 30 anni la vespa non paga il bollo in lombardia giusto?

    Ringrazio anticipatamente,
    Matteo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    Prima di tutto, come controllare se la vespa è in regola, quindi non è stata rubata o non è sottoposta a sequestro, devo chiedergli il numero di telaio o la targa e controllare sul sito della polizia di stato?
    Pur avendo il numero di telaio e la targa, anche facendo una visura purtroppo non puoi saperlo... O meglio, la visura non è mai certa al 100%. Controlla che la vespa abbia tutti i documenti, comunque non si tratta di un 50, quindi dovrai fare il passaggio di proprietà, ergo, difficilmente potresti incappare in una vespa "illecita". Controlla comunque sempre il numero di telaio della vespa e il numero seriale del motore, controlla che coincidano con quelli del libretto.

    Ultima domanda, tesserandomi con il Vespa Resource e facendo la polizza con genialloid in prima classe, più o meno, quanto pagherei di assicurazione?
    Essendo una vespa d'epoca, non ha classe di merito, bensì gode delle agevolazioni delle moto d'interesse storico. Diciamo che per la lombardia (la sparo li, è un costo orientativo) dovresti pagare intorno i 90 € annui

    Ultimissima, avendo 30 anni la vespa non paga il bollo in lombardia giusto?
    Esiste un topic riguardo il bollo, ad ogni modo dovresti comunque pagarlo, ma sempre in modo ridotto, essendo il mezzo storico le agevolazioni ci sono anche sul bollo.

    EDIT: non sapevo che oltre i 30 non si pagasse il bollo :D babby è stato più chiaro di me ;)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteodenny Visualizza Messaggio
    Prima di tutto, come controllare se la vespa è in regola, quindi non è stata rubata o non è sottoposta a sequestro, devo chiedergli il numero di telaio o la targa e controllare sul sito della polizia di stato? Ultima domanda, tesserandomi con il Vespa Resource e facendo la polizza con genialloid in prima classe, più o meno, quanto pagherei di assicurazione? Ultimissima, avendo 30 anni la vespa non paga il bollo in lombardia giusto?
    Vai con la targa in un qualsiasi ufficio di disbrigo pratiche automobilistiche e fatti fare una visura, li vedrai se tutto va bene. Se hai il libretto confronta il numero telaio con quello punzonato sulla vespa che si trova sul lato motore posteriore togliendo il cofano.

    Tessarandoti a VR ottiene assicurazioni agevolate con le compagnie che fanno assicurazioni a moto storiche, ad esempio io sono tessarato a VR e faccio l'assicurazione alla SAI a 115 euro annui.

    Visto che ha trentanni non paghi più bollo ne in Lombardia ne in Sicilia ne in tutte le regioni d'Italia.
    Ciao!


  4. #4
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    Ragazzi siete stati chiarissimi, sta sera lascio l'acconto e finalmente sarà mia!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    Complimenti e benvenuto nel club!
    Naturalmente poi vogliamo vedere le foto di rito!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  6. #6
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    Complimenti e benvenuto nel club!
    Naturalmente poi vogliamo vedere le foto di rito!
    Grazie! Naturalmente non mancheranno le foto, diventerà il mio mezzo di trasporto principale per andare a lavoro perchè la metro d'estate è un inferno, e naturalmente anche qualche passeggiata con la ragazza..

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di IlTorto
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia, Italy
    Età
    34
    Messaggi
    211
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    benvenuto nel club :)

    quanto l'hai pagata?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    un ulteriore consiglio però mi sento di dartelo.
    anche se la vespa si presenta molto bene qualche operazione la farei lo stesso tipo:
    pulizia del filtro dell'aria;
    sostituzione della candela;
    sostituzione olio cambio.
    Poi guidandola ti renderai conto se serve una registratina ai cavi.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  9. #9
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli per un futuro vespista.

    Ciao ragazzi sono appena tornato dal ragazzo che vendeva la vespa, è del '78 non dell'80, di carrozzeria e di meccanica sembra ok, il ragazzo oltretutto gentilissimo, mi ha assicurato che ha revisionato il motore e fatto tutti i controlli, ma io comunque qualche controllo lo faro ugualmente visto che la userò quotidianamente per andare in ufficio.. Libretto originale 48.000 km.. ho lasciato l'acconto e sabato prossimo la vado a prendere!!! Pagata 1600 passaggio incluso. Unico difetto la targa, inizia BG mannaggia! ..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •