Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

  1. #1

    50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Ho acquistato oggi stesso una vespa rossa nel mezzo delle campagne umbre...
    Il restauro in larga parte gia effettuato necessita di numerosi ritocchi per farla tornare agli antichi splendori!!!!

    La verniciatura e' stata appena fatta con un ottimo risultato (anche se ho scoperto che in quell'anno non e' stata prodotta rossa)

    E' la prima volta che mi cimento su una vespa e mi sono sorti molti dubbi, sono sicuro che mi saprete illuminare facilmente!!

    1) Montaggio bordoscudo in alluminio: mi sono gia fatto una cultura a riguardo, quello che mi domandavo e' se c'e qualcuno che mi possa prestare l'attrezzo o ancora meglio se qualcuno mi potesse aiutare a montarlo
    (SONO A ROMA ZONA PARIOLI)

    2) I listelli della pedana gia sono in garage ma prima di cominciare a ribattinare volevo la conferma della posizione di montaggio:
    La posizione dei due molto corti e' scontato che vadano sul tunnel...
    poi ce ne sono 2 di pari lunghezza (i piu' lunghi di tutti) che credo vadano messi interni poi uno leggermente piu corto che credo vada a sinistra e uno ancora un po piu corto che credo vada a destra.
    CONFERMATE??

    3) La forcella quando prende qualche buca fa dei rumori strani, ho notato che l'ammortizzatore e' molto morbido (anche se chi me la ha venduta ha detto che e' nuovo). Cambiandolo dovrei risolvere? quale e' una marca che ne produce di buona qualita'?


    4) Non ha le chiavi del bloccasterzo devo cambiare il blocchetto....come si fa??? devo comprare quello da 4 o 6mm per una special del '79??

    5) La frizione e' un po lenta anche con la leva completamente tirata la vespa tende ad andare un po avanti (molto poco) e le marce da fermo sono molto dure. Da dove si regola il gioco del filo della frizione?

    6) Monta un motore 102cc in ghisa con carburatore 19/19 e una polini girata, montando una marmitta tipo originale Si penalizzerebbero nettamente le prestazioni? che tipo di cambiamenti dovrei apportare alla carburazione?


    Vi ringrazio in anticipo dei preziosissimi consigli che vorrete darmi.

  2. #2

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Ecco qualche foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    molto carina! complimenti!
    elimina il tappettino che serve solo ad attirare la ruggine, aggiungi il bordoscudo, metti la sella originale con la gobba e và benissimo.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    bella vespa, anche se ha alcuni particolari che non sono i suoi, ad esempio il mozzo anteriore, che è di una PK, come pure il copribiscotto e la scritta vespa, e anche la cresta sul parafango.

    La forcella se fa rumore molto probabilmente è un pò lenta, quindi quando toglierai il manubrio per mettere il bordo scudo controllala.
    L'ammortizzatore originale è morbidissimo anche da nuovo, se vuoi in alternativa ci sono i Carbone che sono molto meglio (chiedi all'utente Paolone)

  5. #5

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Scusa l'ignoranza cos' e' il copribiscotto?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Inoltre hai il tamburo anteriore del PK!
    Buon restauro!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco88 Visualizza Messaggio
    Scusa l'ignoranza cos' e' il copribiscotto?

    ti posto una foto così da capire meglio. Questo è proprio quello che monta la 50 special.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  8. #8

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Gia ordinato grazie...io lo ho sempre chiamato coprimolleggio!!!

  9. #9

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Ho risolto quasi tutti i quesiti da solo con un po di applicazione pratica....

    nessuno ha consigli da dispensare per quanto riguarda problema alla forcella o qualcuno che mi possa prestare l'attrezzo per il bordoscudo???

  10. #10

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Com'e questo ammortizzatore? lo conoscete? costa 19 euro su ebay
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Bordoscudo in plastica montato.....1 ora e lavoro eseguito a 8 (otto!!!) mani!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 50 special 1979 devo finire il restauro cominciato da un contadino!!

    Come nuova
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •