[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
Ruggiero sei la mia risorsa più importante qui sul forum...grazie per i consigli...farò come dici, effettivamente ho pulito un pò lo scudo dopo aver tolto il nasello, e magicamente il panno che avevo usato è diventato verde...se riesco questo we provo a vedere se con il cif ottengo risultati...intanto non è che magari ti ritrovi dei pezzi che potrebbero servirmi? ovviamente a pagamento...grazie!!!
sono entrato da poco nel magico mondo Vespa...e ogni giorno mi affascina sempre +...si verrà fuori un capolavoro...e non vedo l'ora!!!!
Fidati, sarai molto più soddisfatto tirando fuori il vecchio colore sotto il verdone, sarà faticoso ma più gratificante ed economico, una volta riportato alla luce il colore provvederai ad effettuare gli interventi necessari.
Se vuoi un consiglio più tecnico manda un MP al Signorhood (il mago dei restauri conservativi) e vedrai che ti aiuterà.
Per quanta riguarda i pezzi non ho nulla in più.
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
ho sentito il Signorhood, ma mi ha tagliato le gambe subito! Dice che difficilmente si possa recuperare la vernice originale in maniera da conservarla e alta probabilità di trovare possibili stuccature. ora non so mi è sembrato molto scettico su questa operazione...
Dalle foto il colore verde sembra dato "professionalmente" quindi le sorprese sotto potrebbero essere diverse come ad esempio larghi tratti carteggiati e stuccati.
La fatica di eliminare la vernice impropria conviene farla quando si presume di trovare l'originale in buono stato, come spesso succede ai veicoli riverniciati caserecciamente magari solo per cambiargli colore.
Comunque se vuoi provare . . . compra un paio di kili di sverniciatore e armati di paglietta d'acciaio, spatoline di varie forme e ytanta, ma tanta pazienza e tempo![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Io proverei almeno a sverniciare un pezzo di scudo per vedere come si presenta la vernice sotto! Tentar non nuoce, se trovi la vernice carteggiata puoi interrompere la fatica se invece la vernice è buona potresti far risorgere la tua vespetta!
A te la scelta.
[SIGPIC][/SIGPIC]Ubi vespa scooter cessat
http://old.vesparesources.com/forum/...rco-vespa.html
http://old.vesparesources.com/forum/...tml#post436451
Forse dalle foto non si nota, in diverse parti (scudo, manubrio) si vede il metallo, cioè non c'è più vernice...e poi sono venuto a sapere da mio padre che l'autore della riverniciatura è stato proprio LUI!!! non sono partiti gli insulti...ma mi ha sentito con la voce alta...la sua scusante??? era piena di graffi!!!![]()