vespista90, alext5 mi ha fatto troppo ridere
ma scusa ti capita questa cosa che si è chiusa la luce di scarico con i residui carboniosi e non gli hai fatto una foto? ma nel punto più occluso il residuo carbonioso quanto era spesso?
Noi qui siamo come san tommaso quindi attrezzati con una macchina fotografica![]()
Ciao Gioweb
Vespista 90 toglimi una curiosità, il paraolio che è saltato era in gomma, metallo, o gomma-metallo ? hai dovuto anche cambiare l'albero dopo?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ok, ci studio sopra.....
Caro Damiano, ho l'impressione che tu pensi di aver qualcosa da dimostrare a qualcuno.....permettimi di dirti che non è così e non DEVE essere così.....qui non si fa a gara a chi ce l'ha più.......performante;nell'interesse del forum, noi moderatori abbiamo solo l'interesse che non si diffondano troppe stupidaggini in giro,in modo da evitare che qualcuno seguendole possa farsi del male o creare danni importanti;ti chiederei di rilassarti e di avere un approccio più sereno con i forum ai quali partecipi e te lo chiedo come lo si chiede ad un amico, cerco di dirtelo in maniera chiara, visto che tra le righe il messaggio non ti è arrivato......soprattutto nel nostro forum, dove evitiamo accuratamente toni polemici e beffardi, è veramente il caso di parlarci a quattr'occhi;in tutto ciò, non fai una bella figura;allora, siccome io non sono convinto che tu sia a digiuno di meccanica, ma sono parimenti certo che hai , come dire, un'ansia da prestazione che non ti fa essere sereno, ti consiglierei di smetterla di scrivere cose di cui non sei sicuro o di aprire thread solo per dimostrare chissà che a chissà chi:non vergognarti a chiedere qualche cosa che non sai: qui non funziona così:nessuno è più bravo di nessun altro: ci si confronta e si è disposti a dialogare, è questo il segreto della conoscenza, chi si arrocca sulle sue posizioni e non è aperto alla discussione, per quanto bravo sia, prima o poi troverà qualche argomento che sconosce... ascoltami, non devi dimostrare niente a nessuno, partecipa con calma alle discussioni, dì ciò che sai e non usare paroloni o concetti che non conosci, o peggio, non nasconderti dietro affermazioni generiche...ne va della tua credibilità....rifletti maggiormente prima di scrivere e non farti prendere da questa sfida continua....te lo dico nel tuo interesse....spero che tu non te la prenda per quello che ti ho detto e che anzi ne faccia tesoro...saluti, Sergio.
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
tornando alla vespa : consiglierei di smontare il carburatore e vedere se ha l'originale dedicato al mix o quello no mix , smontare il cilindro e dare una"ispezionata" se hai l'originale a meno che non è "solcato" spesso con una buona lucidatura si va'! e se propio è andato cambia anche solo il pistone con uno di marca! in tutti i casi cercare di ottimizzarlo non puo' che fargli bene! altresi un carburatore da 28/30 , l'accensione se è una parmakit abitualmenete hanno un'ottima portata di aria " la ventola"olio di ottima marca tutto sintetico "no da supermercato e usando l'accortezza di aumentare sensibilmente la% diciamo sul 3/3,5% in funzione della temperatura esterna, del carico che la vespa porta e della a tipololgia del tragitto nonchè il saggio uso della mano destra
vai a capo nord!!!!se poi vuoi fare prendila chiappa destra di una lml 4 tempi e vedrai che ha una bella feritoia per raffreddare!!
un pò di fortuna ogni tanto non guasta il parolio si è aperto sulla congiunzione metallo-gomma esterna però il paraolio è rimasto dovera perchè io i paraoli li incollo con la loctite dopo che uno si è sfilato faccio sempre così ed a meno che non si rompano non ci sono problemi![]()
la Loctite è uno dei maggiori produttori di sigillanti dedicati ed in catalogo offre una miriade di codici per incollare e sigillare. per i paraoli e i cuscinetti offre circa una decina di codici differenti, e volevo sapere quale era quello che usi tu per avere un riferimento, fermo restando che ne approvo l'uso sui cuscinetti ma sui paraoli a meno di sedi rovinate secondo me non serve a molto.
Tuttavia mi piace il confronto e valutare nuove soluzioni.