Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Gt Parmakit arrivato.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Cilindro montato.. Oggi ci ho girato un pò e mi sembra avere un polini ben fatto con testa mmw.
    Ho fatto stamattina Catania - taormina ed il cilindro mi ha fatto un ottima impressione , i falsopiani li tira benissimo un pò meglio del polini non picchia non vibra , almeno dico così perchè rispetto al pinasco che montavo in precedenza ha pochissime vibrazioni.
    Ancora non lo metto a manetta in seguito vi saprò dire , comunque credo che ho azzeccato l'acquisto, Lho montato in corsa 60 con una guarnizione alla base + 6 guarnizioni in testa + lo spessore drt da 1,5 mm e mi è uscito circa 1,85 di squish, penso che potrei anche abbassarlo di un poco ma per adesso meglio cosi sono in rodaggio .
    Ricordo che per montaggio standard in corsa 57 bisogna mettere una guarnizione di base e 5 guarnizioni in testa e dovrebbe uscire di squish 1,65 circa + o meno dipende dai carter o dall'albero motore.
    Alla prossima vi dico quando si scioglie un poco come va ai massimi regimi.

    Ricordo la mia configurazione carter lml lamellari raccordati 24 si getto 160 -be5 -130
    minimo 55-160 avevo provato anche 160 be3 -128 -130 ma la configurazione di sopra va meglio.Padellino piaggio un pochino modificato filtro t5 ribassato primaria 23-65 quarta da 36 denti.

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    continuo a non spiegarmi su un cilindro così l' utilizzo di una sola luce centrale io ne avrei fatte 3 con le 2 laterali un pò più alte e quella centrale più bassa

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    continuo a non spiegarmi su un cilindro così l' utilizzo di una sola luce centrale io ne avrei fatte 3 con le 2 laterali un pò più alte e quella centrale più bassa
    perchè ne avresti messe tre?

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    perchè ne avresti messe tre?
    perchè 3 ti danno la possibilità di variare l' altezza delle luci poi secondo me è meglio così a pelle, ti giro la domanda, perche metterne 1?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    variare l'altezza di tre luci serve soltanto a prediligere il riempimento prima dell'una o dell'altra, questione di millisecondi e di infinitesimali variazioni di pressione nei condotti. La pressione in più in un condotto come quello frontescarico può servire a dare più direzione quando ci sono altre luci vicine, in modo da non ostacolarne il flusso, ma tieni conto che ogni restrizione implica un perdita di carico del flusso.
    Su questo parmakit il travaso centrale non lavora come sul polini, è più "da portata" e dalle foto sembra andare dritto a raffreddare la parere lato scarico, inoltre è abbastanza piccolo da non avere problemi di direzionamento. Fino alle luci laterali (che sono orientate anch'esse diversamente da un polini) c'è un dito di materiale, dunque perchè complicarsi la vita quando un travaso così lavora bene, risente di meno di eventuali imperfezioni nel condotto e inoltre fa risparmiare sullo stampo...

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    comunque la querelle non è così semplice.....se fate caso le luci sdoppiate, divise in tre, etc etc, sono tipiche dei cilindri più economici;come sappiamo, meno percentuale della "circonferenza" del cilindro (e non "diametro" come erroneamente affermato da qualcuno sul forum) impiega una luce, e più la vita dei segmenti è facile;maggiore è l'ampiezza in senso trasversale delle luci e più è dura la vita dei segmenti:siamo sempre lì:se si sta facendo il motore di un kart, ce ne possiamo fregare, deve durare relativamente poco;ma se vogliamo elaborare un vespone per i viaggi dobbiamo tenerne conto;quindi il travaso frontescarico per non complicare troppo, viene diviso in due o in tre, nel frattempo proviamo ad aprire ad altezze diverse per vedere l'effetto che fa(e solo con una camera di flussaggio possiamo saperlo...), i travasi laterali vengono divisi in due o intre, etc etc;ma allo stato attuale della tecnica, Parmakit ha scelto:segmenti cromati e luci più ampie possibile, così anche se il cilindro è bucherellato, la durata è assicurata;così come le luci di scarico col traversino:se ci fosse la tecnologia per lasciarle della stessa ampiezza senza il traversino centrale sarebbe meglio, quest'ultimo serve solo come ulteriore "appoggio" per i segmenti, il traversino in se è un ostacolo.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Cilindro montato.. Oggi ci ho girato un pò e mi sembra avere un polini ben fatto con testa mmw.
    Ho fatto stamattina Catania - taormina ed il cilindro mi ha fatto un ottima impressione , i falsopiani li tira benissimo un pò meglio del polini non picchia non vibra , almeno dico così perchè rispetto al pinasco che montavo in precedenza ha pochissime vibrazioni.
    Ancora non lo metto a manetta in seguito vi saprò dire , comunque credo che ho azzeccato l'acquisto, Lho montato in corsa 60 con una guarnizione alla base + 6 guarnizioni in testa + lo spessore drt da 1,5 mm e mi è uscito circa 1,85 di squish, penso che potrei anche abbassarlo di un poco ma per adesso meglio cosi sono in rodaggio .
    Ricordo che per montaggio standard in corsa 57 bisogna mettere una guarnizione di base e 5 guarnizioni in testa e dovrebbe uscire di squish 1,65 circa + o meno dipende dai carter o dall'albero motore.
    Alla prossima vi dico quando si scioglie un poco come va ai massimi regimi.

    Ricordo la mia configurazione carter lml lamellari raccordati 24 si getto 160 -be5 -130
    minimo 55-160 avevo provato anche 160 be3 -128 -130 ma la configurazione di sopra va meglio.Padellino piaggio un pochino modificato filtro t5 ribassato primaria 23-65 quarta da 36 denti.
    CIAO mega allora come va il gt, posso ordinare?sul 177 ho la configurazione quasi simile cambia gt polini e primaria 23\64 polini, la tirera?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Da oggi va ancora meglio .. mi ero accorto che dovevo mettere candela passo lungo( avevo girato tutto il tempo con candela corta) perchè avevo alzato la testa per abbassare un poco lo squish , quindi allimprovviso di che ero grasso mi sono ritrovato magro perchè adesso la candela brucia meglio e va anche meglio..
    Per me è un gran cilindro va troppo bene sulla mia, qualcuno del forum et 3 mi ha detto che con questo cilindro la sua vespa non va , a me va meglio del vecchio polini.
    Poi se ti metti in autostrada ti diverti a correre a manetta , il cilindro lo permette molto ma molto meglio del polini in ghisa.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Allora mi consigli di prenderlo?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Allora mi consigli di prenderlo?
    Certo al 100%.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Certo al 100%.
    OK!!

  12. #12
    VRista L'avatar di Matteodenny
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    349
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Gt Parmakit arrivato.

    Secondo te va bene anche per un uso quotidiano casa-lavoro?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •