
Originariamente Scritto da
alext5
E quì nasce un'altra discussione da bar: meglio lamellare o valvola rotante?
Per me sono due cose molto diverse fra loro. Se parliamo di un motore molto spinto, con la valvola rotante è possibile trovare la migliore fasatura per un certo range ed il motore renderà meglio di uno identico con ammissione a valvola ma fuori da quel range un lamellare è certamente più sfruttabile e guidabile.
Se parliamo di un motore da pista che lavora sempre o quasi entro un determinato range il sistema a valvola potrebbe dare il meglio ma se parliamo di cross o enduro l'ammissione lamellare non ha paragoni poichè riesce a coprire un range molto più ampio entro cui c'è buona potenza erogata in maniera progressiva e non brusca.
Anche nei kart dove i motori a valvola trovavano buon impiego il lamellare sta dando ottimi risultati anche grazie a particolari materiali e conformazioni delle lamelle (boyesen, etc).
