Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Costo reimmatricolazione vespe demolite

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Costo reimmatricolazione vespe demolite

    Da quello che ho capito io, in linea teorica, i costi per reimmatricolare un demolito/senza documenti ecc, non dovrebbero essere diversi dai costi per reimmatricoalre i radiati d'ufficio, il modulo da compilare è il classico T 2119, e i bollettini saranno i soliti 3 per un costo totale intorno ai 100 euro.
    Ma questo in linea teorica, visto che a livello pratico per me la cosa è ancora in alto altissimo mare, soprattutto in motorizzazione dove nessuno sa ancora nulla, provare per credere...
    Comunque Giacomo, quello che ha scritto Gipirat è sacrosanto, i tempi d'attesa saran lunghissimi, io ho spedito settimana scorsa i documenti per l'integrazione, visto che la mia vespa l'ho iscritta a marzo, e sarei già moooolto contento mi arrivasse il certificato di rilevanza storica entro ottobre...

    P.S: ci mettevano tre mesi prima, figurati ora con le nuove regole tra nuove iscrizioni e aggiornamenti....

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Costo reimmatricolazione vespe demolite

    Citazione Originariamente Scritto da NewVespista Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito io, in linea teorica, i costi per reimmatricolare un demolito/senza documenti ecc, non dovrebbero essere diversi dai costi per reimmatricoalre i radiati d'ufficio, il modulo da compilare è il classico T 2119, e i bollettini saranno i soliti 3 per un costo totale intorno ai 100 euro.
    Ma questo in linea teorica, visto che a livello pratico per me la cosa è ancora in alto altissimo mare, soprattutto in motorizzazione dove nessuno sa ancora nulla, provare per credere...
    Comunque Giacomo, quello che ha scritto Gipirat è sacrosanto, i tempi d'attesa saran lunghissimi, io ho spedito settimana scorsa i documenti per l'integrazione, visto che la mia vespa l'ho iscritta a marzo, e sarei già moooolto contento mi arrivasse il certificato di rilevanza storica entro ottobre...

    P.S: ci mettevano tre mesi prima, figurati ora con le nuove regole tra nuove iscrizioni e aggiornamenti....
    Bhé, dipende, un veicolo radiato con targa e documenti paga l'FMI per il solo modulo A (= 50 euro), quelli senza documenti pagano il modulo B (= 100 euro).

    Certo, i costi burocratici sono all'incirca gli stessi, a parte che il veicolo radiato deve pagare i 3 bolli maggiorati del 50%.

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: Costo reimmatricolazione vespe demolite

    Hai ragione Gino, io ho preso apposta il caso del radiato senza documenti, perchè a tutt'oggi credo sia il caso più simile, poi, come dici tu, di sicuro aggiungeranno qualche costo, al posto del recupero dei vecchi bolli, piazzeranno un altro bollettino ad hoc................

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •