Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
'scolta, non potrà mai essere ripagato il danno morale che ti è stato fatto, ma con un pò di fortuna potresti recuperare almeno una vespa

quando giri per trovare la tua e trovi vespe abbandononate scriviti la targa ( e ti consiglio anche il luogo dove si trova), poi vai sul sito dell'aci e potresti capire di che modello si tratta

se trovi un modello che ti può interessare fai una visura al pra della targa, vedi la situzione amministrativa, magari poi ne parliamo caso per caso, e poi provi a rintracciare il proprietario

in alcuni casi, mezzi di quel genere, vengono regalati o venduti per pochi neuri

non sarà mai la tua amata vespa, ma potrebbe essere che ti ritrovi con poco su una nuova vespa da coccolare in ricordo della tua, che naturlamente mi auguro che tu ritrovi
C'è una considerazione da fare quando ci si imbatte in questo tipo di vespe. Molto spesso sono ridotte in condizioni che richiedono un restauro totale. Può valere la pena restaurarle solo dopo un attenta valutazione.Se si dispone di conoscenze tecniche ed ambienti adatti si può cominciare a smontarle, tenendo presente che se è presente la ruggine il telaio va sabbiato vanno eliminate le ammaccature, stuccato e lisciato fino ad avere una superficie pronta per il fondo antiruggine, e poi l'evetuale verniciatura. Con vernice acrilica o alla nitro che va fatta fare in un colorificio perchè non più in commercio .''Questo solo per il telaio'' poi il motore che va aperto e controllato,sostituite le parti usurate o rotte,e le parti come sterzo,leve,cavalletto,cerchi ecc. Che vanno lucidati,zincati,verniciati. Oppure ricorrere ad un ottimo restauratore che vi chiederà anche dalle 2000 alle 3000 euro. Purtroppo questo tipo di vespe non sono per tutti!!!!