
Originariamente Scritto da
Giesse
Ottima idea !
un buon meccanico si differenzia a volte anche dalle scelte ""coraggiose""
Secondo me,il fatto che tu nn abbia scelto il classico 102 (preparazione con piu facilita di maggiore potenza)per vedere invece quanto una cilindrata di 75 cc mi piace e mi incuriosisce...
(Vabbè.....Questo lo dico anche per pattriottismo verso la mia vespa 75



)
cmq se vuoi ti posso dire la mia config con la quale ,secondo me(onestamente ) la vespa va allegramente fortino....:
-75 polini normale (scarico e pistone lucidati)
-carter raccordati
-polini a banana
-19-19 shb(adesso metterò quello phbg)
-filtro polini a conchiglia
-albero mazzuchelli anticipato (biella lucidata )
-rapporti 18-67 D.E. cif (4 marce)
-frizione 4 dischi e molla ET3
-volano da circa 1,3 kg
così la vespa va bene: è allegra,pronta ...i rapporti sono anche cortini, ha un buon tiro e un buon motore ....
cmq per gt 75 spinti ho saputo anche che esiste anche il parmakit!
per cui se vuoi ti posso dare un mio parere su una possibile configurazione per essere spinta :
-75 parmakit o polini racing(se vuoi anche lavorato)
-carter raccordati (e un pizzico di apertura alla valvola )
-albero mazzucchelli anticipato o DRT antic corsa maggiorata
-ci vedrei bene un bel 22 di carburatore
-ci vedrei bene anche una bella espansione (zirri silent per corsa corta o simonini ma NON la DeF)
-friz 4 dischi con molla rinfor
-volano alleggerito
-per i rapporti come minimo 19-67(con pignone drt) ma mi azzarderei a montare ,sacrificando un po la ripresa , a metterli un po piu lunghini cse la vespa a 4 marce .... ma vedrai dopo che tiro (soprtt la 2 !)!!
questo è il mio parere e spero di averti aiutato...
ciao
-
,