Sergio, i miei gusti li hai azzeccati ma ti assicuro che non è mia intenzione e non ci proverei neanche a fare un motore large da 10.000 giri, tantomeno sul 200.
Sul T5 ne potremmo parlare e diciamo che in futuro probabilmente ci proverò a fare qualcosa del genere.
Per le velocità poi mi trovi daccordissimo, specie sulle large. Il mio T5, dopo averlo tenuto per 500 km con la primaria polini, va con la primaria originale, tanta ripresa e poca velocità massima, mi piace così e così sarà tuono blu col motore 215: tanta ripresa e la giusta velocità per una vespa.
Per il mio motore 215, come detto più volte quei pezzi non li ho cercati volutamente per lo scopo, me li sono ritrovati a costo quasi zero ed il desiderio di vederli lavorare insieme forse sta avendo il sopravvento sulla ragione.
Comunque sia, l'ho detto e lo ripeto sarà un motore particolare e se riuscirò a settarlo a dovere credo che sarà parecchio divertente.
Quanto bilanciare le masse alterne è uno di quei parametri che si conosce poco e chi ne ha la soluzione in tasca se la tiene ben stretta (ti capisco).
Vuol dire che procederò con l'albero a bilanciamento variabile
![]()