dopo 8 mesi d lavoro ecco come si presenta la mia 50 special !!(manca la scritta vespa che a brava monterò)
![]()
dopo 8 mesi d lavoro ecco come si presenta la mia 50 special !!(manca la scritta vespa che a brava monterò)
![]()
bellissima!!! bel lavoro!!!!!!!
bellissimo l'azzurro cina. Complimenti per la vespa!
Ma il bordoscudo non c'è?
Quando poi hai tempo devi verniciare i numeri delle marce!
Ciao Gioweb
davvero bella!!!complimenti!!! però ti consiglierei di mettere la sella originale che è molto più bella,secondo me, e poi manca il bordoscudo!!!ciao!!
il bordoscudo non ho trovato la persona per montarlo e non ho comprato l'attrezzo perchè avrei fatto danni. cmq la sella mi piace così ed è molto comoda, poi il proprietario precedente aveva messo questa perchè quella con il gobbino si era distrutta :)
per il bordoscudo puoi andare in un centro piaggio che te lo fanno con circa 30 euro!!!per la sella è giusto che metti quella che ti piace però io intendevo quella biposto non il gobbino
sarebbe questa:
Sella lunga Aquila Vespa 50 N,L,R ; 125 PRIMAVERA - Accessori Moto In vendita Caserta
si guarda qui
http://old.vesparesources.com/restau...lle-marce.html
http://old.vesparesources.com/restau...ce-su-et3.html
il colore preciso non lo so per la tua vespa.
Ciao Gioweb
ho capito quale sella intendi, è quella della primavera giusto ? la mia dovrebbe essere dell'et3 no ? per adesso mi tengo questa, non ho voglia di spenderci altri soldi...
per il bordoscudo non sai da quante parti ho chiesto, centri piaggio inclusi, i quali non hanno la pinza, non hanno neanche gli attrezzi per fare il loro lavoro !!![]()
Bellissima
Davvero bellina! Per essere perfetta però dovresti fare questi lavori:
1)mettere il bordoscudo in alluminio;
2)montare la serratura bloccasterzo e la borchietta che lo fissa;
3)montare la targhetta vespa sullo scudo;
4)sostituire la sella con un gobbino come si deve;
5)girare i piedini del cavalletto (il tampone più vicino a terra va verso l'esterno, quello più in alto va rivolto verso la pedana);
6)sostituire o almeno verniciare di color argento il coprivolano.
Purtroppo dalla foto non si capisce se il coprivolano è il suo o quello del Pk. Fai qualche foto da vicino e ti saprò dire.
C'è pure una cosa che non mi convince: sicuro di aver messo i tamponi di gomma dello sportellino motore nel verso giusto? Mi pare che lo sportellino non accosti un gran che, ma dalle foto non si vede un gran che.
Come vedi, poche operazioni per avere una vespa perfetta!
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
1) la vespa l'ho appena finita e non ho voglia di smontarla per metterci il bordoscudo, si vedrà in futuro
2)la serratura ho intenzione di comprarla, però non ho il coperchietto, sta dentro cmq ?
3)la targhetta la faccio montare tra un paio di giorni...
4)ho una sella originale piaggio tenuta benissimo e molto comoda, perchè dovrei cambiarla ?
5)i piedini non sapevo come andassero, provvederò..
6)il coprivolano è il suo ma verniciato di nero causa inconprensione carrozziere, non lo rivernicio perchè è già fatto bene..
ultima cosa, se vuoi posso mettere una foto dei gommini, ho messo quelli più grossi più in basso, e gli altri in alto...a parte i gommini un problema c'è, lo sportellino non si apre bene perchè tocca il copri volano !! cosa faccio ?
I gommini li hai messi bene... strano! Ma lo sportellino è originale o è una riproduzione moderna? Perchè quest'ultimi, purtroppo, sono di pessima qualità e non spianano quasi mai. Addirittura gratta il coprivolano?
L'unica soluzione sarebbe cercare di arquarlo a mano, ma visto che è tutto verniciato eviterei...
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
lo sportellino è originale come il coprivolano, vabbè me lo tengo così ! andrò in giro senza sportellino, anche perchè lo rubano facilmente...