Risultati da 1 a 25 di 539

Discussione: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da ilascut Visualizza Messaggio
    come si fa a smontare il perno ruota anteriore...o meglio so come si smonta il dado del contachilometri
    senza pensarci due volte vai da un gommista o compra una chiave pneumatica che con questa il dado lo smonti in 1 secondo. Quel dado è stato l'unico mio scoglio che ho risolto dal gommista. Poi leggi qui http://old.vesparesources.com/offici...tml#post279152


    Citazione Originariamente Scritto da nerospam Visualizza Messaggio
    Bravo veramente bravo,belle anche le foto,fatte bene,a vedere un post così fa venir voglia di restaurare!!!
    Citazione Originariamente Scritto da ilascut Visualizza Messaggio
    Ciao, ho riletto tutto il post e mi unisco al coro dei complimenti! è impressionante vedere il lavoro finito e pensare che chi lo ha fatto non è uno del mestiere, ma un "semplice" appassionato!!!
    Grazie dei complimenti!
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

    Passaggi chiari, ora. Grazie!

    Non è che mi diresti le misure dei cuscinetti? così compro tutto in anticipo e smonto e rimonto velocemente

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

    Citazione Originariamente Scritto da ilascut Visualizza Messaggio
    Passaggi chiari, ora. Grazie!

    Non è che mi diresti le misure dei cuscinetti? così compro tutto in anticipo e smonto e rimonto velocemente

    ***ASSE RUOTA ANTERIORE
    6201 // 12x32x10
    6203 // 17x40x12 (questo è meglio prenderlo in esecuzione 2RS)
    se li prendi in C3, meglio ancora

    ti servono anche quelli del motore?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

    Ciao Sartana, puntuale come sempre!
    Grazie per le info.
    Per i cuscinetti motore sono a posto, ma posso invocare il tuo aiuto su un coperchio frizione?
    Ho aperto un post apposito http://old.vesparesources.com/offici...-frizione.html
    e stavo quasi per invocarti direttamente...

    Grazie ancora e ciao.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    49
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

    Ciao Gioweb, ecco alcune foto come ti dicevo nel mp.
    Grazie per l'aiuto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

    mi permetto di citare il tuo mp
    Gli adesivi che ho comprato io, hanno due altre pellicole attaccate: una più fine, opaca, attaccata sulla facciata che poi sara quella esterna dell'adesivo, ed una pellicola (vera e propria carta dei comuni adesivi) attaccata sulla facciata con il collante. Dalle foto che hai postato, sembrano proprio come i tuoi. quello che non capisco, è il procedimento con cui li hai attaccati. Io ho ipotizzato le seguenti procedure:
    1. stacco pellicola superiore opaca
    2. spruzzo acqua e sapone piatti ( a proposito, quanto sapone metto? non è che sciupa la vernice?) sulla vespa
    3. stacco la carta dell'adesivo
    4. appoggio l'adesivo sulla vespa e con l'aiuto dell'acqua e sapone tolgo eventuali bolle d'aria
    5. con uno straccio asciugo il tutto.
    no, sbagli in partenza la pellicola opaca che si trova davanti in gergo si chiama application. in pratica quella pellicola è l'ultima che va tolta e serve a mantenere insiene tutti i pezzi dell'adesivo in posizione.

    Ok invece per il posizionamento, aggiungi solo dei pezzetti di nasto negli angoli come registro in quanto quando togli l'adesivo per spruzzare poi non sai più dove riposizionarlo. Trovi la foto di quello che dico qui

    A questo punto prepari un piccolo spruzzatore con un bicchiere d'acqua e 5 gocce di sapone per piatti che non danneggia niente.
    Stacchi l'adesivo dalla sua posiuzione (ti rimangono i registri) agiti lo spruzzatore e fai una spruzzata.
    Poi rimuovi solo l'adesivo di sotto (quello che hanno tutti gli adesivi) e posizioni l'application nei registri che avevi fatto. A questo punto puoi far pattinare l'adesivo sulla carrozzeria (per l'acqua e sapone) con il pollice cerchi di togliere tutte le bolle e l'acqua dolcemente. quando capisci che è ben stabile rimuovi l'application da destra verso sinistra poco alla volta arrotolandolo come nella foto del link precedente, stando attento a non sollevare anche le strisce blu che tendono a venire via.

    Rimosso l'application sempre con il pollice levi via tutte le bolle e con un asciugacapelli da 30 cm riscaldi l'adesivo e fai evaporare l'acqua. Sempre con il pollice ti assicuri che sia tutto aderente e lasci riposare senza toccare più.

    Ripeti il tutto con gli altri 4 adesivi.

    Ciao Gioweb

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Primo smorchiamento della ET3 di Gioweb [FINITA]

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    mi permetto di citare il tuo mpno, sbagli in partenza la pellicola opaca che si trova davanti in gergo si chiama application. in pratica quella pellicola è l'ultima che va tolta e serve a mantenere insiene tutti i pezzi dell'adesivo in posizione.

    Ok invece per il posizionamento, aggiungi solo dei pezzetti di nasto negli angoli come registro in quanto quando togli l'adesivo per spruzzare poi non sai più dove riposizionarlo. Trovi la foto di quello che dico qui

    A questo punto prepari un piccolo spruzzatore con un bicchiere d'acqua e 5 gocce di sapone per piatti che non danneggia niente.
    Stacchi l'adesivo dalla sua posiuzione (ti rimangono i registri) agiti lo spruzzatore e fai una spruzzata.
    Poi rimuovi solo l'adesivo di sotto (quello che hanno tutti gli adesivi) e posizioni l'application nei registri che avevi fatto. A questo punto puoi far pattinare l'adesivo sulla carrozzeria (per l'acqua e sapone) con il pollice cerchi di togliere tutte le bolle e l'acqua dolcemente. quando capisci che è ben stabile rimuovi l'application da destra verso sinistra poco alla volta arrotolandolo come nella foto del link precedente, stando attento a non sollevare anche le strisce blu che tendono a venire via.

    Rimosso l'application sempre con il pollice levi via tutte le bolle e con un asciugacapelli da 30 cm riscaldi l'adesivo e fai evaporare l'acqua. Sempre con il pollice ti assicuri che sia tutto aderente e lasci riposare senza toccare più.

    Ripeti il tutto con gli altri 4 adesivi.

    nell'incollaggio degli adesivi si procede così per poter regolare il posizionamento e stenderli bene in posa

    per togliere le bolle di solito si usa una spatola in plastica morbida

    nei prespaziati (come questo) c'è, come dice Gio, un pellicola sulla faccia a vista (application) - se non vuoi che il tuo adesivo si muova dopo la posa, basta che aspetti qualche ora prima di togliere l'application - il tempo che il velo d'acqua rimasto tra vespa e adesivo si asciughi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •