Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Appena arriva settembre, ho intenzione di portarte il mio P200E dal "dottore" per far cambiare gli ammortizzatori (più alcune altre cosette), in quanto questi ammortizzatori sono lì da 30 anni e qualcosa mi dice che sarebbe anche ora di cambiarli (soprattutto quando freno con l’ anteriore (dopo modifica con carrucola per cui la forza di frenata è raddoppiata) sento la ruota anteriore che mi balla tutta).
    Ho intenzione di prendere da Officine Tonazzo quelli chiamati <ammortizzatore ant/post regolabile Vespa PX-PE> (che ne pensate? I Carbone sembra siano introvabili non essendo più in produzione...).
    Siccome l' ammortizzatore posteriore è tenuto su da un bullone M9x65mm <custom made> (lo fanno apposta per la Vespa non essendo i bulloni da Ø9 mm normalmente in commercio), mi sono fissato di far alesare fino a Ø10 mm il foro del silent block (che ho preso nuovo) e il foro ammortizzatore per consentirne il montaggio con un bullone M10x65 mm in inox A4 AISI 316 (ho visto che riesco a reperirli in negozi di nautica).
    Capisco che l’ inox è leggermente meno robusto dell’ acciao “normale”, ma non di tanto.
    Documentandomi un po' in rete, ho <scoperto> che la comune bulloneria in acciaio "standard" (=non-inox, quella che chiameremmo "bulloneria in ferro") è del tipo 8.8, dove il 1° 8 sta per 800 N/mm² quale C.R. (Carico di Rottura) e il 2° 8 sta per 80% per il carico di snervamento allo 0.2% di deformazione permanente (in questo caso è 0.8 x 800 = 640 N/mm²).
    Praticamente, quando compriamo bulloneria "comune", compriamo bulloneria di tipo 8.8, cioé 800 N/mm² / 640 N/mm².
    L’ acciao inox si trova in commercio come A2 (abbreviazione per AISI304) e come A4 (abbreviazione per AISI316, acciao inox più resistente (dell’ A2) agli agenti chimici).
    I venditori di bulloni inox (a meno che sia espressamente scritto) non garantiscono carichi di rottura minimi; altresì in rete ho trovato che in genere l’ A2 è di tipo A2-70 e l’ A4 è di tipo A4-80, dove queste sigle stanno per:

    A2-70 à 700 N/mm² / 450 N/mm²
    A4-80 à 800 N/mm² / 600 N/mm²

    Ho anche letto però che a meno non sia espressamente scritto <A4-80>, l’ acciaio A4 ha caratteristiche 70 (700 N/mm² / 450 N/mm²).

    In conclusione: anche se mettessimo dei bulloni in inox A2 al posto dei "normali" bulloni in ferro, peggioreremmo le caratteristiche meccaniche del 12.5%.
    Da un' altra parte ho letto anche che è "lecito" sostituire dei bulloni A2 o A4 al posto dei bulloni 8.8 (se invece i bulloni <vecchi> fossero 10.9 o 12.9, è proibito mettere bulloneria inox ma bulloneria dello stesso indice di robustezza o superiore (ovvio, no?)).

    Il bullone M9 del mio ammortizzatore posteriore è bello "arruginitino", e non vi dico com’è messo il dado là dietro.
    Mettendo al suo posto (previo alesaggio a Ø10 mm) un bullone in A4 (anche se di tipo 70), peggiorerei le caratteristiche intrinseche del 12.5% ma metterei un bullone che ha una sezione maggiore del 23%, cioé alla fine metterei un bullone un po' più robusto (di quello standard).
    Qualcuno ha esperienza di montaggio di bulloni in inox sulla Vespa?
    Sto facendo una cazzata e dovrei ri-montare sull' ammortizzatore posteriore "semplicemente" il bullone M9 di serie?
    Finora ho già messo 2 bulloni in inox A2 M8 per tenere l’ ammortizzatore anteriore, nonché bulloni in A2 M8 per tenere la sella ed il serbatoio (nonché le staffe che tengono gli specchietti).
    Commenti?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    secondo me son seghe mentali tua...
    un bullone in classe 8.8 va più che bene
    che poi non è acciao "standard" come lo chiami te, ma AVP (acciaio da "truciolo" al piombo)
    aisi 316 è per uso alimentare...che te ne fai sulla vespa?

    anch'io mi capitò la stessa cosa con quello della special..
    lo comprai nuovo perchè non l'avevo (8euro in piaggio mortacci loro)
    poi mi s'è sciupata la filettatura (ottima qualità veramente...) ho preso la filiera e l'ho rifilettato a m8 e via.

    ti posso pure confermare che m9 è dura, se non quasi impossibile, trovare bulloneria in commercio

    secondo me ingrullisci per niente, in piaggio il suddetto bullone lo hanno sicuro...

    peccato se eri più vicino te lo facevo dato che ho sia filiera che maschio m9


  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Commenti?
    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha esperienza di montaggio di bulloni in inox sulla Vespa?
    per tutti i bulloni e dadi in vista ho usato inox come puoi vedere qui: http://old.vesparesources.com/restau...-primavera.htm
    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Sto facendo una cazzata e dovrei ri-montare sull' ammortizzatore posteriore "semplicemente" il bullone M9 di serie?
    in questo caso io non farei troppi magheggi e ci rimetterei la sua bulloneria nuova zincata e basta che ti dura altri 30 anni.
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    > secondo me son seghe mentali tua...
    ——————————————————————————————
    Ma d’ altronde il 90% delle <modifiche> che andiamo a fare sulla Vespa sono seghe mentali

    > aisi 316 è per uso alimentare...che te ne fai sulla vespa?
    ——————————————————————————————
    L’ AISI316 è per uso alimentare per recipienti/strutture/quant’ altro; l’ AISI316 è altresì il metallo "normale" quando si è nel campo nautico (esposizione ad acqua salata). Quando vai in un negozio di nautica e chiedi bulloneria inox, ti danno (almeno) A2 – AISI304 se non addirittura A4 – AISI316.

    > ti posso pure confermare che m9 è dura, se non quasi impossibile, trovare bulloneria in commercio
    ——————————————————————————————
    Sì. Le bullonerie dispari esistono ma sono solo sui diametri piccoli (3 e 5). In commercio si trova M3, M4, M5, M6, M8, M10 e via via a salire diametri pari.

    > secondo me ingrullisci per niente, in piaggio il suddetto bullone lo hanno sicuro...
    ——————————————————————————————
    Sì, lo so che il bullone M9 si trova (dai rivenditori Piaggio); è che cambiando ammortizzatore volevo fare una cosa carina a metterci un bel bullone in inox (come ho già fatto per altri bulloni).

    > peccato se eri più vicino te lo facevo dato che ho sia filiera che maschio m9
    ——————————————————————————————
    Ma qui non è un problema di filiera: i fori di ammortizzatore e silent block sono (penso...!!!) Ø9 mm, pertanto non ci puoi mettere bulloneria M8 perché <ballerebbe>, e la bulloneria M10 non entra... ...salvo dargli una piccola alesatina prima con la punta da 9.5 e poi con la punta da 10: in fondo andrei a metterci su un bullone più resistente.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Ma per un bullone mi fai sta papardella di ragionamenti
    prendi un bullone zingato e via, e non farti tutte queste sege mentali... scusami ma dovevo dirtelo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    scusami è non me ne volere a male ma faccio il metalmeccanico di mestiere...non è che ti racconto le favole

    m7 la bulloneria la trovi...anche m2 la trovi
    intendevo dire che te lo rifacevo di sana pianta anche in 316 se proprio ti piace così tanto

    cmq ha ragione gioweb pulisci il tuo originale e fallo zincare!

  7. #7
    VRista L'avatar di FLSTN
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    crema
    Età
    55
    Messaggi
    385
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    molto interessante il tuo "dettagliato" post, anche io volevo sostituire la bulloneria almeno della pedana e parafango conquesti , naturalmente previa lucidatura. quindi se i bulloni normali sono 8.8 (800 N/mm² / 640 N/mm²), le stainless steel A4 sono 800 N/mm² / 600 N/mm², la differenza , come tu spiegavi, è minima. io, ho già deciso, li prendo
    per il discorso ammo post non saprei dirti, io non lo farei un lavoro del genere, infatti ne ho comprato uno cromato

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    I Carbone sembra siano introvabili non essendo più in produzione...).
    Ma sei sicuro, io li ho comprati 2 settimane fa.

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    I Carbone sembra siano introvabili non essendo più in produzione...).
    Non credo siano fuori priduzione... anche un mio amico i ha presi qualche settimana fa.
    A proposito io li monto da un bel po' di tempo i carbone acquistati dal buon Paolone, e lunedi ho potuto constatare le loro qualità percorrendo la strada sterrata dell'Assietta sino al Sestriere http://old.vesparesources.com/viaggi...20010-a-8.html che dire... eccezzionali, non posso che consigliarli

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    > Ma sei sicuro, io li ho comprati 2 settimane fa
    ———————————————————————————————————
    No, infatti, ho sparato una cazzata e mi era parso (ma m'è parso male ) di aver letto che non erano più in produzione.
    È che li avevo cercati in rete tempo fa ma non avevo trovato niente.
    Appena ho letto il tuo post, sono andato sulla baia ed ho trovato un certo <carbonesrl> che in questo momento ne ha un paio in vendita.
    Ma la cosa strana è che nell' inserzione c'è proprio 1 solo paio in vendita (non come quelle inserzioni dove in vendita ci sono 10-20-50 pezzi), la quale vendita scade domani, ed ora siamo a metà agosto... ...tutto chiuso...
    Spero rimetta in vendita altri ammortizzatori Carbone a settembre
    La cosa <strana> è che cercando con Google gli ammortizzatori Carbone, trovi un sacco di discussioni su forum vari ma in vendita trovi solo quello lì sulla baia...
    Dov'è che (altro che sulla baia) si trovano in vendita 'sti Carbone?!?!?!?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    L'indirizzo se non sbaglio dovrebbe essere questo:

    CARBONE SRL
    Via Asti, 51, 14015 San Damiano d'Asti AT 0141 975935

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    regola basilare: NON usate bulloneria inox!!

    l'inox a contatto con materiali diversi dall'inox stesso tende a far affiorare la ruggine

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    regola basilare: NON usate bulloneria inox!!

    l'inox a contatto con materiali diversi dall'inox stesso tende a far affiorare la ruggine

    Quoto, e in particolar modo a contatto con le leghe di alluminio. Personalmente uso sempre bulloneria zingata e prima di avvitarla la cospargo di grasso.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    > L'indirizzo se non sbaglio dovrebbe essere questo: CARBONE SRL - Via Asti, 51, 14015 San Damiano d'Asti AT 0141 975935
    ——————————————————————————————
    Grazie della dritta.
    Navigando in rete ho trovato anche:

    Carbone Bruno - Costruzione Ammortizzatori per moto
    14100 Vaglierano (AT)
    16, FRAZIONE VAGLIERANO
    tel: 0141 200105 - 0141 200720

    Ad ogni modo... ...che <lui> sia l’ uno o l’ altro, a questo punto mi sembra di capire che Carbone sia un piccolo produttore che NON ha un sito Internet per vendita online ma fa vendita diretta: se vai in negozio da lui, li compri.
    È così?
    E, ripensandoci: potrebbe darsi che quel <carbonesrl> che mette gli ammortizzatori in vendita sulla baia, una coppia per volta, sia proprio <lui> e non essendo ancora esperto della vendita sulla baia, crea un' asta per ogni pezzo in vendita, piuttosto che creare un' asta con 50 pezzi in vendita.
    Come domicilio del venditore viene infatti riportato San Damiano d'Asti, AT.
    Potrebbe essere così?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Non lo so, io li ho presi tramite Paolone.

    OT: scusami ma non ti è più comodo citare un post usarndo il tasto "citazione" invece che fare copia e incolla?...

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    > Non lo so, io li ho presi tramite Paolone.
    ———————————————————————————————————
    E chi è Paolone?!?!?!? Come lo contatto? Nickname sul forum? Si possono comprare tramite Paolone?

    > OT: scusami ma non ti è più comodo citare un post usando il tasto "citazione" invece che fare copia e incolla?...
    ———————————————————————————————————
    In teoria sarebbe più comodo, ma di fatto aumenterebbe le dimensioni del post: così facendo, si contengono le dimensioni dei post
    Oh, yeah

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Quoto, e in particolar modo a contatto con le leghe di alluminio. Personalmente uso sempre bulloneria zingata e prima di avvitarla la cospargo di grasso.

    coll'alluminio le viti in inox non vanno MAI usate, perchè se si "ingrana" il bullone col kaiser che lo rilevi

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    E chi è Paolone?!?!?!? Come lo contatto? Nickname sul forum? Si possono comprare tramite Paolone?
    In questo momento meglio che lo lasciamo tranquillo fino a che risolva i suoi problemi... magari si farà sentire lui
    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    In teoria sarebbe più comodo, ma di fatto aumenterebbe le dimensioni del post: così facendo, si contengono le dimensioni dei post Oh, yeah
    Allora se vuoi citare tutto il post usa il tasto "citazione" altrimenti seleziona la parte che vuoi citare e usa l'ultimo tasto a destra, quello con le virgolette e in questo modo eviterai di citare tutto il post ma verra citato solo quello che hai selezionato, semplice no?.. prova

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    regola basilare: NON usate bulloneria inox!!
    io l'ho usato su tutte le parti a vista (non del motore) cavalletto, freno, targa, parafango, ma ammetto che non è indispensabile....

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    l'inox a contatto con materiali diversi dall'inox stesso tende a far affiorare la ruggine
    ma in che senso? Dove uscirebbe la ruggine ad esempio tra alluminio e inox????

    Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
    coll'alluminio le viti in inox non vanno MAI usate, perchè se si "ingrana" il bullone col kaiser che lo rilevi
    Vuoi farti un giro da me e vedere le bullonerie zincate quanto durano? Se resistono un mese è già tanto. Questa storia che dici tu non regge per niente.
    Ciao Gioweb

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    la ruggine non esce di sicuro tra alluminio ed inox...
    se un bullone inox ti si blocca dentro la filettatura è moolto più difficile che lo rilevi rispetto ad uno in ferro
    questo riguardo l'alluminio o perlomeno a me hanno insegnato così

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
    se un bullone inox ti si blocca dentro la filettatura è moolto più difficile che lo rilevi rispetto ad uno in ferro
    evidentemente non stiamo parlando di vespe, giusto ma in generale.

    Ma per quale motivo un bullone inox si dovrebbe bloccare in una filettatura?
    Per esperienza personale ti posso dire che viti o perni in ferro che subiscono ossidazione, si dilatano e ad esempio l'alluminio lo fanno proprio scoppiare non ti poni proprio il problema di dover svitare.
    Ciao Gioweb

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Grazie della dritta. Navigando in rete ho trovato anche: Carbone Bruno - Costruzione Ammortizzatori per moto 14100 Vaglierano (AT) 16, FRAZIONE VAGLIERANO tel: 0141 200105 - 0141 200720
    Trovato mi sa che è lui: Nuova gamma - Accessori Moto In vendita Asti

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    > Trovato mi sa che è lui: Nuova gamma – Accessori Moto In Vendita Asti
    ————————————————————————————————————
    Sì, è proprio lui: nell’ asta sulla baia (dove li ho comprati io ieri) la foto esposta è identica inoltre il nome utente è carbonesrl

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    > Trovato mi sa che è lui: Nuova gamma – Accessori Moto In Vendita Asti
    ————————————————————————————————————
    Sì, è proprio lui: nell’ asta sulla baia (dove li ho comprati io ieri) la foto esposta è identica inoltre il nome utente è carbonesrl
    Bene allora li hai comprati... non te ne pentirai

    OT: hai visto cosa succede se ti quoto? Quoto anche quello che avevo scritto io, infatti ogni volta che ti devo quotare devo cancellare le "tue quote" ....e prova no?

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Bullone inox A4 Ø10 su ammortizzatore posteriore P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    evidentemente non stiamo parlando di vespe, giusto ma in generale.

    Ma per quale motivo un bullone inox si dovrebbe bloccare in una filettatura?
    Per esperienza personale ti posso dire che viti o perni in ferro che subiscono ossidazione, si dilatano e ad esempio l'alluminio lo fanno proprio scoppiare non ti poni proprio il problema di dover svitare.
    Gio'
    Sbini dice il giusto

    non tanto per fattori di ossidazione ma per questioni di "ingranatura"

    in un bullone tutto acciaio (buon acciaio) tu sviti e avviti 100 volte senza problemi
    in un bullone tutto inox tu sviti e avviti 5 volte e butti via tutto

    se poi fai inox con acciaio....ancora peggio

    e poi fai una prova - ti prendi 2 viti autofilettanti (da truciolare, da metallo) una inox e l'altra in acciaio - entrambe con impronta a croce

    avvitale entrambe circa alla stessa forza - FFFFFFFFFFFATTO?

    adesso svitale

    .........FFFFFFFFFFFFFATTO?

    adesso prova a riavvitare quella inox - se il cacciavite o l'avvitatore ti ha sgranato mezza volta la butti ....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •