Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: In marcia strattona!

  1. #1
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    In marcia strattona!

    Ciao a tutti,
    ho un problema col mio px prima serie che ultimamente mi si sta proponendo spesso...diciamo quasi sempre (soprattutto se sono in due)

    (In genere) In terza quando salgo di giri per mettere la quarta c'è un momento in cui perde potenza e strattona per poi riprendersi subito..
    come se i meccanismi all'interno saltassero e perdesse un attimo la trazione!

    cosa può essere? roba grave?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: In marcia strattona!

    Citazione Originariamente Scritto da walrus87 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho un problema col mio px prima serie che ultimamente mi si sta proponendo spesso...diciamo quasi sempre (soprattutto se sono in due)

    (In genere) In terza quando salgo di giri per mettere la quarta c'è un momento in cui perde potenza e strattona per poi riprendersi subito..
    come se i meccanismi all'interno saltassero e perdesse un attimo la trazione!

    cosa può essere? roba grave?
    Per esperienza credo proprio che sia la frizione che slitta,percui può essere rovinata oppure da cambiare.Aspetta anche gli esperti

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: In marcia strattona!

    Citazione Originariamente Scritto da walrus87 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho un problema col mio px prima serie che ultimamente mi si sta proponendo spesso...diciamo quasi sempre (soprattutto se sono in due)

    (In genere) In terza quando salgo di giri per mettere la quarta c'è un momento in cui perde potenza e strattona per poi riprendersi subito..
    come se i meccanismi all'interno saltassero e perdesse un attimo la trazione!

    cosa può essere? roba grave?

    sicuramente si tratta di crociera, per la sostituzione è necessario aprire i carter.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: In marcia strattona!

    crocera....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista L'avatar di walrus87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: In marcia strattona!

    e per quanto riguarda la spesa??

  6. #6

    Riferimento: In marcia strattona!

    Salve a tutti.. anch'io ho lo stesso problema, PX125E dell'83 con 44milakm, e sempre la terza marcia! Ho trovato alcune guide sulla sostituzione, ma la mia il mio dilemma è : devo per forza togliere il motore dalla vespa o è una cosa che si può fare anche da sù??
    Perchè io ho 3 motori per il PX e appena ho avrò un pò di tempo volevo rimetterne uno a nuovo da tenere di scorta, ma togliere i cavi delle marce, quello della frizione, il gas e penso anche quello dell'aria.. mi metterebbe un pò in difficoltà.. magari è solo un problema psicologico ed è una cavolata, ma la prima è sempre la prima e poi non voglio rischiare di rimanere a piedi con il mio PX!!
    Un'ultima cosa oltre alla crocera solitamente cosa si deve cambiare?? O è meglio cambiare (per precauzione)

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: In marcia strattona!

    La crocera originale costa una trentina di euro. Il problema è il lavoro necessario a sostituirla: se si fa fare al meccanico la manodopera costa parecchio.
    Comunque anche se si è dei neofiti, aprire il motore di una vespa non richiede particolari abilità, solo la voglia di farlo. Basta un etrattore per il volano ed uno per la frizione e qualche chiave inglese.
    Togliere i cavi e separare il motore dal telaio è un lavoro di pochi minuti alla portata di chiunque.

    Se si apre il motore per sostituire la crocera per usura, evidentemente il motore ha già diverse decine di migliaia di km, quindi tanto vale sostituire anche altri componenti:

    cuscinetti (almeno quelli di banco)
    paraoli
    gommino fondo corsa leva di avviamento
    verificare bene la biellla: se presenta anche un minimo gioco alla testa, reimbiellare o sostituire tutto l'albero

    Verificare stato di usura di frizione e gruppo termico, ma in ogni caso questi componenti sono sostituibili anche senza aprire il motore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •