Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: contachilometri

  1. #1

    contachilometri

    Ciao a tutti dopo avere risolto i problemi con le puntine.....a grazie erano proprio quelle....mi è sorto un problema con il contachilometri.....mentre il chilometraggio della strada che percorro funziona....la lancetta che segnala la velocità continua a oscillare avanti e indietro....qualcuno sa le possibili cause? A ma il filo del contachilometri si estrae soltanto tirandolo perchè a me si...può essere quella la causa?
    Grazie........

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: contachilometri

    Citazione Originariamente Scritto da vespa primavera Visualizza Messaggio
    la lancetta che segnala la velocità continua a oscillare avanti e indietro
    lo faceva anche la mia vecchia et3, ma non l'ho potuto risolvere perche me l'hanno rubata...
    Citazione Originariamente Scritto da vespa primavera Visualizza Messaggio
    .qualcuno sa le possibili cause?
    non so precisamente da cosa dipende ma ricordo che nel forum se ne è già parlato, ma non sono riuscito a trovare la discussione.
    Citazione Originariamente Scritto da vespa primavera Visualizza Messaggio
    A ma il filo del contachilometri si estrae soltanto tirandolo perchè a me si...può essere quella la causa?
    no il cavo giù una volta che entra nella piastrina con dentro il gommino e dopo aver stretto il perno, non deve uscire liberamente. Ti consiglio di smontare la guaina svitandola dal contachilometri e lubrificarla. Poi semmai aspetta prima qualche altro parere.
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alename
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Taranto
    Età
    30
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: contachilometri

    è l'ingranaggio il problema....sarà consumato (capita) prova a sostituire quello....e miraccomando ai colori ROSSO Special,Primavera e GRIGIO/NERO 50 R,N,L

  4. #4

    Riferimento: contachilometri

    Grazie ma scusa la domanda che ti potrà sembrare banale ma visto che non ne capisco molto o quasi niente di questo argomento......l'ingranaggio è nel contakm....giusto?

  5. #5

    Riferimento: contachilometri

    Grazie dei consigli....proverò a fare come mi hai detto.....

  6. #6

    Riferimento: contachilometri

    Citazione Originariamente Scritto da vespa primavera Visualizza Messaggio
    Grazie ma scusa la domanda che ti potrà sembrare banale ma visto che non ne capisco molto o quasi niente di questo argomento......l'ingranaggio è nel contakm....giusto?
    No l'ingranaggio è all'interno del "tamburo", devi togliere la ruota, il coperchietto centrale del tamburo, poi apri la "coppiglia" la sfili e poi rimuovi il dado (dovrebbe essere una 22 ma non ricordo bene) poi sfili il coperchio e ti trovi la ganasce freno, guardi dove arriva il filo del contaKM e vedrai l'ingrannaggio.
    Se hai già tolto il filo rimuovendo il fermo con il bulloncino da 8 del cavo del contaKM, ti basterà spingerlo fuori (dall'interno ruota verso il cavo).
    Io ho fatto così, poi se cè un modo più veloce sinceramente non saprei..

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: contachilometri

    bisturi ciao, non vorrei contraddirti ma per arrivare all'ingranaggio non serve andare dalla parte della gomma. L'ingranaggio si trova dierto al gommino rotondo grigio sotto l'ammortizzatore. Guarda qui L'ingranagio è quello rosso. Quindi per sostituirlo va solo tolto il gommino e svitato il dado. Il dado che ha filettatura sinistrosa viene via subito con una chiave pneumatica di un gommista. Non ti consiglio altri modi in quanto si rischia di rovinarlo.
    Ciao Gioweb

  8. #8

    Angry Riferimento: contachilometri

    Si hai ragione mi sono confuso con quello del PX che ho smontato alcune settimane fà per lo stesso problema!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di class
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    ROMA
    Età
    43
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: contachilometri

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    bisturi ciao, non vorrei contraddirti ma per arrivare all'ingranaggio non serve andare dalla parte della gomma. L'ingranaggio si trova dierto al gommino rotondo grigio sotto l'ammortizzatore. Guarda qui L'ingranagio è quello rosso. Quindi per sostituirlo va solo tolto il gommino e svitato il dado. Il dado che ha filettatura sinistrosa viene via subito con una chiave pneumatica di un gommista. Non ti consiglio altri modi in quanto si rischia di rovinarlo.

    Concordo,successo anche a me.

  10. #10

    Riferimento: contachilometri

    Grazie per le varie risp....ma dovete sapere che io proprio ne capisco veramente poco in materia di motori ecc...cosa dovrei cambiare per il problema dell'oscillazione avanti e indietro della lancetta del contakm...potete ripetermelo nello specifico e in modo che riesca a capirlo o meglio se la porto da un meccanico?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    40
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: contachilometri

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    bisturi ciao, non vorrei contraddirti ma per arrivare all'ingranaggio non serve andare dalla parte della gomma. L'ingranaggio si trova dierto al gommino rotondo grigio sotto l'ammortizzatore. Guarda qui L'ingranagio è quello rosso. Quindi per sostituirlo va solo tolto il gommino e svitato il dado. Il dado che ha filettatura sinistrosa viene via subito con una chiave pneumatica di un gommista. Non ti consiglio altri modi in quanto si rischia di rovinarlo.
    ciao gioweb!
    so che sei un esperto di et3, una domanda si riesce a smontatre il vetro del contachilometri dell'et3 senza romperlo??? grazie!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: contachilometri

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    si riesce a smontatre il vetro del contachilometri dell'et3 senza romperlo???
    ma devi lucidarlo? Se si non serve smontarlo, vai di pasta abrasiva.
    Comunque leggi qui: http://old.vesparesources.com/offici...nt-veloce.html
    Ciao Gioweb

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: contachilometri

    Citazione Originariamente Scritto da alename Visualizza Messaggio
    ...e miraccomando ai colori ROSSO Special,Primavera e GRIGIO/NERO 50 R,N,L
    quindi quello rosso per le ruote da 10 e quello grigio/nero per le ruote da 9?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •