Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: quello 0,8% circa che mi ha salvato il motore! (alla faccia del miscelatore)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: quello 0,8% circa che mi ha salvato il motore! (alla faccia del miscelat

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    io ho cambiato a volte olio ma ho sempre usato olii di marca e 100% sintetici, e se ricordi Carmelo abbiamo trovato come sabbia e pietruzze nel serbatoio dell'olio, sembrava sfarinatura di cemento, quindi roba ben diversa da residui di olio addensato-raggrumato.
    Forse la cosa ideale da fare è togliere il filtro del serbatoio e metterne uno grosso nel tubo oppure poco prima dell'ingresso della pompa cosi il miscelatore sarà molto + affidabile.
    Io personalmente lo sto mantenendo il miscelatore perchè ho trovato un ottimo setting col 24 g ed il suo filtro, va molto bene poi ti faccio fare una prova.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: quello 0,8% circa che mi ha salvato il motore! (alla faccia del miscelat

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Forse la cosa ideale da fare è togliere il filtro del serbatoio e metterne uno grosso nel tubo oppure poco prima dell'ingresso della pompa cosi il miscelatore sarà molto + affidabile.
    Io personalmente lo sto mantenendo il miscelatore perchè ho trovato un ottimo setting col 24 g ed il suo filtro, va molto bene poi ti faccio fare una prova.
    Per me la cosa migliore da fare è farsi la miscela da soli, non è che sia poi cosi complicato no ? nel bauletto uno tiene un paio di flaconcini già misurati (ad es 125 ml per 5 litri al 2,5 o 100 ml per 5 litri al 2% ed è fatta.
    che dite ?

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: quello 0,8% circa che mi ha salvato il motore! (alla faccia del miscelat

    Il miscelatore è la cosa migliore: butta poco olio quando ce ne è bisogno di poco e più olio quando ce ne vuole di più. Il motore rimane più pulito e meglio lubrificato in condizioni gravose.
    Difficilissimo che il miscelatore si rompa o si usuri. Ho smontato motori con un sacco di km senza alcun evidente segno di usura ai componenti del miscelatore.
    Se si ottura il tubo o si taglia, il problema non è il miscelatore, ma scarsa manutenzione o interventi eseguiti male: ad esempio se non si posiziona bene il gommino del buco del telaio, la lamiera taglia il tubo.
    Quindi per me miscelatore e corretta manutenzione. Nessun problema, solo vantaggi.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: quello 0,8% circa che mi ha salvato il motore! (alla faccia del miscelat

    ....come non quotare......GustaV ha perfettamente ragione, il problema non è il miscelatore ma la manutenzione malfatta e spesso mancante. A tutti piacerebbe un mezzo da non controllare mai.....allora prendete un frullatore che quando si rompe se ne compra un'altro e i problemi sono risolti.
    Quando si ha a che fare con mezzi di qualche anno bisogna mettersi in testa che la conoscenza, la consapevolezza e il buon senso sono obbligatori altrimenti i danni arrivano comunque....
    Miscelatore tutta la vita.....così sono sicuro di non sbagliarmi....

    Riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •