Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
ma si puo usare anche al posto di quelli a 2 fili??

Certamente, lo puoi usare senza problemi

... mettendo l'unico filo del marelli al posto del giallo originale .. e per il filo rosso che va alla scatolettta?? dovrebbe essere quello che va al contatto del pulsante di massa.. bisogna collegare la carcassa del marelli all occhiello rosso che va al pulsantino al manubrio per avere il collegamento? oppure portare lo stesso filo oltre che alle puntine anche all occhiello sulla scatola ?


Per i condensatori a due fili, rosso e giallo, devi fare così:
  • togli il condensatore dallo statore tagliando i due fili direttamente sul condensatore
  • saldi insieme i due fili isolandoli per bene e sul volano hai finito
  • monti il condensatore all'esterno, come dalle foto che ho allegato, e connetti il filo del condensatore direttamente sil filo che va alla bobina AT
  • l'aletta del condensatore, che è poi la massa, la ancori ad una delle viti che regge la bobina AT


cmq il mio autoricambi mi ha detto che secondo lui non è fattibile e che avrebbe 1 valore(o ha parlato di impedenza?? boh nn ricordo...) esagerato rispetto a quello del vespa e mi bucherebbe le puntine in dopo qualche centinaia di km???

La capacità dei condensatori per vespa è normalmente 0,47 microF.
Quelli per la 500 hanno una capacità leggermente superiore ma questo non influenza minimamente il funzionamento anzi sopprime meglio le extratensioni che si formano tra le puntine allungandone la vita.

ma l'elettronica non ci puo venire in coccorso nessuno conosce il valore esatto del condensatore vespa ormai ne fanno di molro affidabili per apparecchiature elettroniche metterei un bell' elettrolitico in alluminio da 600v e chi mi ferma +? ma bisognerebbe conoscere il valore in uF dell' originale

I condensatori elettrolitici non sono adatti a questo scopo in quanto sono per tensioni in continua e quindi polarizzati.
Se invece parli di condensatori in carta/alluminio, potrebbero anche andare bene ma con tensioni di lavoro decisamente più elevate. Considera che l'extra tensione che si genera tra le puntine al momento dell'apertura arriva anche a 1500V.
I condensatori cinesi, o di scarsa qualità, peccano proprio in questo hanno delle tensioni di esercizio molto inferiori a quelli buoni.
Per l'elettronica, l'unica cosa che si può fare è montare uno statore+volano per PX elettronici con la centralina CDI esterna al posto della bobina AT classica.

EDIT:
ho trovato qualcosa su ET3:
Et3.it - Squadra corse vespa • Login

sembra l'originale sia da 0,54uF e che ci voglia un poliestere, non elettrolitico... boh! chi ne sa di + ci illumini!
Spero di avervi aiutato.
Buona vespa a tutti.