Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Mikuni 26

  1. #1

    Mikuni 26

    Salve a tutti.
    So che (come l'altra) questa è una domanda da imbranato.
    Riesco a recuperare per 30€ un carburatore mikuni 26. Il problema è questo:
    L'aria automatica non è presente, c'è solamente il tubo nero ma vuoto. Posso utilizzarlo comunque o quel pezzo serve necessariamente?
    Poi: che getti devo mettere che in giro ho letto che un mikuni da 240 è come un dell'orto da 120 (ho un pinasco 85 canna cromata che, sul dell'orto 19/19 usa il 76).
    Grazie delle risposte.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mikuni 26

    Ammazza quante domande....ma andiamo con ordine....

    Citazione Originariamente Scritto da Nicotinammide Visualizza Messaggio
    Riesco a recuperare per 30€ un carburatore mikuni 26.
    modello ? ? un semplice mikuni 26 nn è il max.....


    Citazione Originariamente Scritto da Nicotinammide Visualizza Messaggio
    L'aria automatica non è presente, c'è solamente il tubo nero ma vuoto. Posso utilizzarlo comunque o quel pezzo serve necessariamente?
    Forse è meglio se posti una foto....e comunque che te ne fai dell'aria automatica su una vespa ?


    Citazione Originariamente Scritto da Nicotinammide Visualizza Messaggio
    Poi: che getti devo mettere che in giro ho letto che un mikuni da 240 è come un dell'orto da 120 (ho un pinasco 85 canna cromata che, sul dell'orto 19/19 usa il 76).
    I getti non sono una scienza esatta....dipendono da molti fattori e molte volte si va per tentativi....

    ciao

  3. #3

    Riferimento: Mikuni 26

    Il carburatore è il Bs26.
    Ora non ce l'ho sottomano quindi non riesco a postare una foto, comunque lo so che non me ne faccio nulla dell'aria automatica sulla vespa, ma mi risulta che sia l'unico modo per azionare lo starter, visto che altre leve non ce ne sono.
    Grazie comunque delle risposte.

  4. #4
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mikuni 26

    Citazione Originariamente Scritto da Nicotinammide Visualizza Messaggio
    Il carburatore è il Bs26.
    Ora non ce l'ho sottomano quindi non riesco a postare una foto, comunque lo so che non me ne faccio nulla dell'aria automatica sulla vespa, ma mi risulta che sia l'unico modo per azionare lo starter, visto che altre leve non ce ne sono.
    Grazie comunque delle risposte.
    Lo paghi poco è vero ma quando dovrai trovare il materiale per la messa a punto ....
    Mamma mia

    Cosa spenderai.

    Ciao

  5. #5

    Riferimento: Mikuni 26

    Perchè???
    I getti a 5€ l'uno come quelli dell'SI (so che sono diversi ma costano uguali). L'unico problema è che non so da dove partire per la carburazione.
    Il mio problema più grande è quello dell'aria, che non so come azionare

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mikuni 26

    Il mikuni bs26 è un carburatiore a depressione. Lo si monta generalmente su un motore a 4T, ti sconsiglio vivamente di utilizzarlo su un 2T. Se hai un 19 usa quello , eviti una spesa inutile e sopratutto svariate bestemmie nella messa a punto....con il motore che hai il 19 va benissimo.

  7. #7

    Riferimento: Mikuni 26

    Ok molte grazie. Mi potreste comunque spiegare cosa significa "carburatore a depressione"?

  8. #8
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mikuni 26

    Citazione Originariamente Scritto da Nicotinammide Visualizza Messaggio
    Ok molte grazie. Mi potreste comunque spiegare cosa significa "carburatore a depressione"?
    VUOL DIRE CHE SU QUEL CARBURATORE IL VENTURI VARIABILE AZIONATO DALLA MEMBRANA MANTIENE COSTANTE LA DEPRESSIONE NEI PRESSI DEL POLVERIZZATORE.
    Ciao

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Mikuni 26

    Citazione Originariamente Scritto da AUTOGASTWINS Visualizza Messaggio
    VUOL DIRE CHE SU QUEL CARBURATORE IL VENTURI VARIABILE AZIONATO DALLA MEMBRANA MANTIENE COSTANTE LA DEPRESSIONE NEI PRESSI DEL POLVERIZZATORE.
    Ciao
    Esatto! è per questo che si chiama "carburatore a depressione COSTANTE" ed è (era) secondo me un ottimo sistema, peccato che di solito era associato a quei cessi di vetture inglesi che tanto tribolare mi hanno fatto in gioventù
    Ciao,Superasso.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Mikuni 26

    Citazione Originariamente Scritto da Nicotinammide Visualizza Messaggio
    Ok molte grazie. Mi potreste comunque spiegare cosa significa "carburatore a depressione"?
    Vuol dire che ci vuole talmente tanto tempo e tanta pazienza per carburarlo bene che prima di riuscirci finisci in depressione
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11

    Riferimento: Mikuni 26

    Ok grazie.
    Approfitto della vostra gentilezza per porvi un'altra domanda:
    Lo special in questione ha i rapporti originali e, facendo gli 85, ha un'ottima propensione per mangiare le puntine (calcolo circa 11.000rpm) e ho quindi intenzione di mettere l'accensione elettronica del pk 50xl che so essere compatibile ma mi è stato detto che il pick-up riesce a star dietro solo fino ad un certo numero di giri. Voi cosa ne pensate?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •