...allora non era strano il nome mugen qualcosa di nipponico l hai anche tu!!!!
...allora non era strano il nome mugen qualcosa di nipponico l hai anche tu!!!!
certo... guido honda da prima di avere la patente... ho avuto un coupè ej8 con swappato un b16a2... ora ho un ej9 in attesa di un nuovo propulsore (b18)
eccola:
![]()
Michele, se fai il meccanico da 9 anni ed hai instllato un centinaio di impianti, quando smonterai il tuo primo motore Vespa, vedrai che ti stupirai di quanto è semplice: un carburatore, un semplicissimo gruppo elettrico, un gruppo termico senza distrubuzione, un albero motore con frizione coassiale, una primaria, un asse ruota con cambio coassiale. Basta, il motore vespa finisce qui.
gran bell esemplare questa e' sempre stata la macchina dei miei sogni quelle erano le vere honda propulsori obbligatoriamente a benzina capaci di arrivare a 300.000 km con le prestazioni del primo giorno oggi valgono qualcosa in piu solo le "type R"
sfondi una porta aperta tra me e mio padre abbiamo avuto:
1 civic coupè
1 civic 3 porte del 95
1 civic 3 porte del 97
1 hr-v
1 accord
la mia bianca ne ha 65ooo originali di km... ancora per una decina d'anni va da dio
per il fatto motore vespa, anche se non è VTEC vedrai che è un gingillo veramente divertente.
P.S. l'hr-v vorremmo farlo a gpl, ti scoccia se ti mando un pm con delle richieste di delucidazioni?
assolutamente no ....io ne ho gia montate due peccato per la lontananza l avrei potuta fare io....
...e perche' nella lista nera?l unico handicap e' quello magari di arrivare prima alla rimozione della testa per la sostituzione delle sedi valvole e guidavalvole con quelle in acciaio per il resto tutto ok basta regolare le valvole ogni 15.000 km come facciamo noi per chevrolet....e poi ad oggi esistono anche i dosatori che aiutano ad allungare la vita delle stesse....
sono i cr-v che soffrono il gpl per via delle sedi valvola... il mio hr-v monta il d16 monoalbero non vtec, non lo ammazzi nemmeno se metti l'acqua al posto dell'olio![]()
Eh si, per lista nera intendevo proprio la lista delle vetture che soffrono del problema di usura precoce delle sedi valvole, non mi sembra irrilevante dato che salvo che pochi casi, le persone in Italia mettono il gas per un fatto economico.....
Per la questione dei dosatori è ormai noto che non apportano significativi benefici atti ad evitare questo problema. Ce n'è solo 1 che pare che funzioni almeno un poco, ma è vincolato all'installazione di un marchio specifico di impianto (non so se posso dirne il nome)![]()
ciao gustav lo so che e' un meccanismo elementare l ho sentito dire praticamente da tutti ma io sono del tipo che su una cosa che non so non ci combatto troppo ci penso 5.000 volte se non di piu....oggi dopo un mese che non funziona il mio home theater mi sono deciso ad aprirlo per capire cosa non andava...era una sciocchezza la trasmissione del cassetto porta cd spezzata.....![]()