Alcune note sulle esperienze del giro :
- gentilmente Lorenzo mi ha dato la possibilità di provare la LML 125 4T : sinceramente mi è piaciuto molto il motore che ha una erogazione di potenza molto lineare e tanta tanta coppia sempre disponibile.
Direi molto simile al 150 2t LML ma con meno allungo e vibrazioni quasi assenti.
Certo 125 cc non son tanti e il motore mi sembrava anche un po' soffocato sia di aspirazione che di scarico , ma se portassero la cilindrata a 180-200 e con la marmittina della Pinasco un pensiero ce lo farei davvero
Da galera (nel senso che il progettista dovrebbe andare in galera) la sella, più scomoda di quella di una moto da cross.
Forse per la taratura del carburatore il motore non era rapidissimo a scendere di giri e il freno motore di conseguenza inferiore a quello che mi sarei aspettato da un 4 tempi.
L'incremento di peso del motore non si nota
- primo giro serio con le Dunlop 306 : direi che le SM 83 possono andare definitivamente in pensione, c'è una differenza epocale nella sicurezza nelle pieghe, sul bagnato non son poi peggio degli S83 e assai meglio delle S1 (il giro è stato baciato dalla buona sorte, ma 30km di asfalto bagnato assai li ho trovati al ritorno sugli argini tra Soragna e Cremona, dove era appena passato un violento temporale). Il consumo dopo circa 1500 km (un po' fatti prima per provarli e circa 1000 nel giro) è molto contenuto anche dietro (con le S83 dopo 1500 km la posteriore è prossima a passare a ruota di scorta ...)
Come con quasi tutte le gomme "moderne" si sente però un discreto incremento di prestazione una volta "scaldate" (3-4 km)