e si..se molli il tampone poi ti tocca togliere il serbatoio...
e si..se molli il tampone poi ti tocca togliere il serbatoio...
visto che non voglio far casini, meglio fare la figura del babbeo che smontare e sbagliare...
se io tengo fermo con le mani il tampone, e svito l'ammortizzatore con le mani, viene via?
sullo stelo dell'ammo c'è lo scasso della chiave per svitare? il nuovo ha un taglio sulla testa dello stelo e basta...
la storia delle due chiavi a forbice non l'ho capita... con una svito il distanziale, ma l'altra??? mica serve per reggere il tampone?
scusate la cocciutaggine
si..il tampone ha un dado..e l'ammo ne ha un altro..messi insieme fanno dado e controdado tenendosi bloccati a vicenda..prova..mal che vada tiri su il serba..basta poco..e vadi dentro con una 13 mi sembra..a stringere il dado..
ok, grazie![]()
io ho cambiato il vecchio ammo con un carbone di paolone qualche settimana fa. siccome sono molto pigro ho fatto così: ho messo un blocchetto (di quelli di cemento da costruzione) nella coda della vespa, un tacco di legna sotto il carter. tolta la ruota, svitato prolunga e ammortizzatore solidali.
Poi ho avvitato due o tre spire soltanto la prolunga al tampone e ho proceduto ad avvitare la prolunga sull'ammortizzatore avvitando così contemporaneamente sia al tampone che all'ammo...tutto ciò perchè così non dovevo girare tutto l'ammo (operazione scomoda) per avvitare. solo alla fine gli ho fatto fare due giri per fissare bene tutto. Tutto il lavoro è stato fatto seduto per terra con le mani sotto il telaio "alla cieca". Non è praticissimo ma ci si mette un niente
mi sembra la soluzione perfetta... anch'io butto dentro le braccia alla cieca ahahaha :)
Mugen,
per "chiavi a forbice", intendo che con una vai sul distanziale e con l'altra vai sulla testa dell'ammortizzatore.
Se le metti a "V", a "forbice" a "pinza".............. quando stringendo avvicini le due chiavi ........ stack.
Una volta scollato il serraggio, l'ammortizzatore lo sviterai a mano e il tampone resterà fermo al suo posto.